| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 11:07
Ciao Sub74, ho visto che sull'apple store ci sono molte versioni di Geotag photos Pro. La versione Pro2 è gratis memtre la Pro costa €4. Quale stai usando? Grazie |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 11:14
Davvero GRAZIE! Info utilissime. |
user44306 | inviato il 25 Febbraio 2017 ore 11:51
@Perbo e se converti in DNG? |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 12:02
Photolinker e ExifChanger taggano benissimo anche i raw |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:32
Grazie |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 16:18
Per PC che programmi ci sono che taggano anche i raw o meglio i raf? Grazie |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:45
Lighroom sez. Mappe |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 9:11
“ Lighroom sez. Mappe „ ed oltre a lightroom perchè non tutti lo possiedono, grazie. |
user10542 | inviato il 22 Marzo 2018 ore 0:48
Geotag photos Pro si è parecchio evoluta secondo me. La versione Pro2 non è gratis: molto furbamente (secondo me) e scaricabile e in prova, si possono fare 3 registrazioni così uno ha modo di provarla, e se poi interessa la compra. L'altra novità è che per chi ha anche mec una volta registrato il percorso cè sempre una applicazione loro da scaricare su mec e si taggano le foto, senza utilizzare altri programmi. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 8:45
Se carichi le foto su Google Photos e, quando scatti, hai con te lo smartphone con abilitato il tracciamento, queste vengono automaticamente geo taggate |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 12:49
“ " Lighroom sez. Mappe " ed oltre a lightroom perchè non tutti lo possiedono, grazie. „ ACDSee, nella tab Map Pane. ciao paolo |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 12:57
“ Come geotaggare le foto semplicemente senza avere il gps in camera „ Se per geotaggare si intende conoscere il punto geografico dove abbiamo scattato una foto è sufficiente selezionare sullo smartphone Google map e impostare come mezzo di trasporto "a piedi" per avere le coordinate esatte del punto dove ci troviamo. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 14:17
Prima di avere il gps sulla fotocamera ho usato l'app GPS-Logger, che registra la posizione del cell a intervalli regolari che puoi stabilire a piacere (più sono brevi, maggiore sarà la precisione del percorso, ma il cell si scaricherà più in fretta). Occorre però sincronizzare preventivamente l'orologio della fotocamera con quello del cell. Al termine, si esporta dalla app un file .gpx dove è registrato il percorso e lo si importa in LR-mappe, che assegna la posizione alle foto in base all'orario di scatto. Piuttosto laborioso ma funziona abbastanza bene. |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:23
Anch' io lavoro come Guidoalpino, solo che uso Oruxmaps ( android ) e per vedere/modificare le tracce uso Garmin BaseCamp sul PC, le mappe gratuite le scarico da qui : per android : www.openandromaps.org/en/downloads/europe per PC windows con Garmin BaseCamp : openmtbmap.org/download/odbl/#europe-map-downloads Io uso solo le mappe Europa, ma penso che sugli stessi siti ci siano pure quelle USA. Ci vuole un po' di tempo per imparare ad usare bene il tutto, è tutto gratuito ma è un po' complicato iniziare l' apprendimento di tutti questi programmi, anche perchè Oruxmaps non è piu' sul playstore, si deve scaricare ed installare dal suo sito: www.oruxmaps.com/cs/en/ funziona tutto off line, cioè una volta scaricate le mappe restano per sempre sullo smartphone, le mappe Alps + Italia occupano oltre 2 GB, ma si puo' usare il tutto in modalità aereo ( senza linea telefonica ), la durata della batteria con GPS sempre acceso è di circa 16 ore con Samsung Galaxy J5. N.B. : le mappe di OruxMaps sono pesanti da scaricare, bisogna scaricarle in presenza di un router WiFi e metterle nella memoria esterna “ Card “ , io sul Galaxy J5 ho inpostato la cartella mappe in : Root / storage / A39C-1A16 / android / data / com.orux.oruxmaps / files Sembra un po' complicato ma poi funziona tutto bene. Io lo uso principalmente per tracciare i sentieri di montagna, ma serve anche per geolocalizzare le foto che faccio. |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 9:12
per windows esistono tante possibilità, è per mac il vero problema! finora quel poco che ho trovato è molto scadente e alla fine mi sono ridotto a geotaggarle manualmente usando Foto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |