user6400 | inviato il 28 Gennaio 2018 ore 14:25
Per quanto mi riguarda in questo 3d ho imparato abbastanza per mollare anche il più timido slancio e lasciare a chi ha i requisiti di eseguire i voli col drone. Per tutti gli altri, buona fortuna! |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 14:54
@Giobol A dire il vero il concessionario non ti lascia andar via se prima non gli hai mostrato patente e assicurazione in corso di validità. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 15:05
Devi inviare ad Amazon il fax con il patentino |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 15:19
“ Di solito ad una cerimonia ci sono le persone. Per 'volare' sulle persone serve patentino ed autorizzazione per 'aree critiche'. „ No, sopra ad ammassi di persone non puoi :D a meno che non siano tutte persone addette ai lavori e informate/istruite sui rischi (attori e comparse nei film ad esempio).Dovresti stare a X metri, dove x dipende dallo scenario e dall'analisi del rischio che fai. Il problema è sempre lo stesso, per strada il limite è di 50, ma vai più veloce? il rischio è tuo (e indirettamente degli altri utenti per strada),potrebbe andarti bene, come nel 99% dei casi, ma potresti riceve una multa, un ritiro della patente e se succede qualcosa di più grave, come quando hai un sinistro/investi qualcuno, multa, sanzione, l'assicurazione ti copre ma magari fino ad un certo punto... solo che le multe non sono di 200 euro... ENAC viaggia ad altri livelli, aggiungendo 2 zeri alt tutto :D Puoi avere tutte le certificazioni critiche che vuoi, il patentino rilegato in oro, il caschetto e il giubbotto luminoso, il drone certificassimo in ogni vite sotto i 300g, ma se sopra ammassi di persone non si può volare... non si può :D |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 15:21
“ L'autorizzazione non te la daranno mai, è impossibile sorvolare un assembramento di persone se non in modo illegale. „ Non è vero. Ho utilizzato una ripresa aerea serale di Piazza Gae Aulenti effettuata da un nostro operatore drone. Ripresa autorizzata ed effettuata con tutte le carte in regola. “ Il dji spark alleggerito è l'unico drone che permette di affrontare qualsiasi situazione senza problemi. „ Non me ne volere Dexter... non ce l'ho con te, ma non esiste un drone come dici. Tutti vanno bene fino all'imprevisto. Poi, a seconda di un'infinità di variabili, il danno è certo e più o meno grave. EDIT (scusate, ho letto solo ora) “ Puoi avere tutte le certificazioni critiche che vuoi, il patentino rilegato in oro, il caschetto e il giubbotto luminoso, il drone certificassimo in ogni vite sotto i 300g, ma se sopra ammassi di persone non si può volare... non si può :D „ Durante le riprese effettuate in Gae Aulenti a Milano, in piazza c'erano le persone. Nella piazza c'erano le forze dell'ordine che non hanno detto nulla. Il nostro operatore (free lance) ha richiesto le autorizzazioni per girare le immagini che ora sono in onda. Onestamente non so se le persone fossero a X metri, ma nella piazza la gente c'era. Carlo |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 15:34
Carlopi, sotto i 300 grammi il drone è considerato inoffensivo, basta un certificato e un'assicurazione e voli dove ti pare senza patentino Per quanto riguarda i permessi, un matrimonialista con 30 date all`anno non so quanti nulla osta riesce ad ottenere. Sorvolare un assembramento di persone è sempre proibito, occhio a dove farai vedere quel video perché le sanzioni sono retroattive. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 15:45
“ sotto i 300 grammi il drone è considerato inoffensivo, basta un certificato e un'assicurazione e voli dove ti pare senza patentino „ Lo so, il mio appunto è che non esiste il drone 'inoffensivo'. prenditelo in testa in caduta verticale e vediamo I paraeliche sono opzionali... immagina cosa possono fare le eliche su una guancia o un occhio... “ occhio a dove farai vedere quel video perché le sanzioni sono retroattive. „ Come ho scritto l'operatore è stato controllato perchè la location è stranota. Non so la gente effettivamente dove era ma dubito fosse vuota la piazza (non lo è neanche all'alba). |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:28
Tornando in topic, ho dato un'occhiata ai dng di Mavic Pro e Phantom 4 advance... Vedo che c'è molta differenza nella resa... Non drastica ma molta, dite che sia giustificata dalla dimensione del drone? |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 17:26
“ A dire il vero il concessionario non ti lascia andar via se prima non gli hai mostrato patente e assicurazione in corso di validità. „ Prima o poi obbligheranno a chi vende a pretendere altrettanto. |
user25280 | inviato il 28 Gennaio 2018 ore 17:35
“ " A dire il vero il concessionario non ti lascia andar via se prima non gli hai mostrato patente e assicurazione in corso di validità. " Prima o poi obbligheranno a chi vende a pretendere altrettanto. „ Non so se per l'italic sia/sarà la stessa cosa, ma qui in Francia, a partire da luglio, sei obbligato a registrare su un sito apposito, il seriale del drone. Il vantaggio é che ci saranno molti meno gonzi che si diletteranno a fare i furbetti in giro. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 17:54
"dite che sia giustificata dalla dimensione del drone?" Più che altro dalla dimensione del sensore |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 18:02
“ Più che altro dalla dimensione del sensore „ Tralasciando i 400/500 euro di differenza, il Phantom è molto più grande e praticamente ti serve una persona per portare il suo zaino... Il navi è poco più grande di un 70-200 Ho visto entrambi i raw e entrambi hanno alcuni problemi sul fogliame, il mavic di più, per il resto sono abbastanza simili. Il diaframma variabile è relativo, non usandolo per video non ci sono limitazioni sul tempo... Voi che dite? |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 18:12
@Matty10, da pag. 3 di questo thread: “ io ho il platinum da una settimana; ho seguito il lancio dell'Air e sono contento di aver scelto il Platinum, un prodotto decisamente maturo e polivalente. L'autonomia inferiore dell'Air ed i limiti operativi ridotti dovuti al comando tramite wifi non mi avrebbero fatto stare tranquillo. Per le mie esigenze è ridondante, ma è questo a farmi stare sereno. L'ho pagato (in fly more combo) quanto un Phantom Obsidian edition (almeno il prezzo in negozio era similare, 1500 pippi circa sia per l'uno che per l'altro) ma ho preferito rinunciare alla qualità del sensore da un 1" del Phantom a fronte dell'estrema portabilità del Mavic (la borsettina in cui si infila, insieme al suo radiocomando, 2 batterie di scorta, set di eliche di ricambio e filtri ND si porta a tracolla come un borsello ed è l'ideale per viaggiare in Vespa, per il contenitore del Phantom avrei avuto difficoltà anche nel bagagliaio della Smart Eeeek!!!) „ |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 22:43
Matty10 Mavic tutta la vita |
user25280 | inviato il 29 Gennaio 2018 ore 19:00
Visto che nel 3D ci sono persone che se ne intendono tecnicamente, con opportuno accessorio, quali tablet sono compatibili con il Mavic Pro Platinum? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |