| inviato il 25 Agosto 2014 ore 18:19
E del Coolermaster silencio 650 pure cosa ne pensate ! |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 20:42
non lo conosco ma rimanendo in Coolermaster avevo preso il coolermaster 690 ii advanced usb 3.0 |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:45
Ricordavo male la sigla, è il 650 "non pure" che ha un paio di funzioni interessanti: - si possono installare due dischi di boot distinti e selezionare quale usa con uno switch - c'è uno slot per un disco accessibile dall'esterno e rimovibile a caldo (non so pero di preciso con quali limiti)... |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 10:59
Sto studiando il da farsi, grazie dello spunto. |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 15:35
Io ho scelto
 |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 18:43
Bello mi piace con cosa l'hai riempito ? |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 23:03
Ancora non ho preso tutto: aspetto giusto un paio di settimane per vedere la presentazione di z99 e ddr4 ed il minimo calo prezzo. Comunque, i5 4690k, la giga gaming5 (z97 mATX), 2x8Gb di G-skill 2400 cl10, un ssd evo da 250, un crucial da 128 per lo scratch/temp editing, 2x2Tb wd green, una hd5xxx (cannibalizzata) o un r7 250 fanless (non gioco, solo htpc), ali cm450w 80+ (che ho) o un xfx 650w xtr. Il gioco sta nell'avere due pc funzionanti (con il muletto 965be)...and that's it. Alla fine, ho sacrificato la praticitá (slot frontali per dvd/reader/fanbus) per il design, avendo comunque molte possibilitá di espansione (vedi quante unitá puoi installare) anche con un raffreddamento a liquido. Ps: da un'occhiata ai prodotti Bitphenix |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 0:03
E' da un po' di tempo che tengo d'occhio i case Bitfenix soprattutto quelli ssf; sto leggendo prove e comparazioni con altri case soprattutto perché vorrei un decente flusso d'aria con il massimo della silenziosità. A quanto pare l'Aerocol DS Cube non se la cava male, anzi e nella versione total black è simile al Phenom M www.aerocool.us/ds/ds_black.html |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 3:32
NON usare il 450w se overclocki. STAI LARGO per avere stabilità del segnale. almeno 520 se ci metti una scheda video decente. visto che hai messo così tanta roba che scalda dentro, ti consiglio davvero, oltre ad avere due ventole una in immissione e una in estrazione grosse, vale quasi la pena di fare un sistema a liquido per il processore o per la scheda video in modo che il calore finisca direttamente fuori e non vada ad aumentare quello che le ventole interne devono portare fuori. è una idea ... |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 9:21
“ NON usare il 450w se overclocki. STAI LARGO per avere stabilità del segnale. almeno 520 se ci metti una scheda video decente. „ Si, temo anche io ne avrò, poi, bisogno “ visto che hai messo così tanta roba che scalda dentro, ti consiglio davvero, oltre ad avere due ventole una in immissione e una in estrazione grosse, vale quasi la pena di fare un sistema a liquido per il processore o per la scheda video in modo che il calore finisca direttamente fuori e non vada ad aumentare quello che le ventole interne devono portare fuori. è una idea ... „ un'idea che sto prendendo seriamente in considerazione, vista l'esistenza di questi kit all inclusive. quale pensi possa essere giustamente dimensionato tra, per esempio, i vari corsair? |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 11:15
Anche io sto valutando i Corsair per la Cpu, l'hydra 80i e' compatibile con Mobo 1150 in alternativa anche il modello 110 con doppia ventola |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 16:20
www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-H80i-CPU-Cooler-Review/1709/7 tra i prodotti corsair non lo so. la differenza la fanno i materiali della piastra, il liquido di raffreddamento e le ventole. ho guardato i dati ma non ho trovato la potenza dissipata. bisogna fare una ricerca in rete. l' hydrO 80i sembra buono comunque :) |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 10:39
Tranne che per gli ingombri (e lo stress meccanico dei dissipatori giganti) non sembra, almeno in questa fascia di prezzo, ci sia un reale beneficio del kit liquido. Vedremo come si comporterá il noctua e se ci sto con gli ingombri degli hd...poi decido ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |