| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:43
“ ma peggiorato dove ? ha il modulo di AF nuovo della D4.. se è scarso quello allora non so :D „ evidentemente anche tu sei alle prese con qualche problema di comprendonio “ ...rimarrebe il solo af ad essere effettivamente migliore (ammesso e non concesso che non abbiano avuto la brillante idea di peggiorare anche questo).... „ dove avrei detto che è peggiorato? chiamasi ipotesi a mo' di "sarebbe il colmo". detto questo, un conto è giudicare la raffica che è un numero e quello è. un altro paio di palle è giudicare l'af guardando una scheda tecnica. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:43
“ Ma infatti... Alcuni soloni parlano tanto per parlare „ Hai ragione Ermoro, sono solone perché mi confronto da solo con una banda di bulletti |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:45
Vulture, mi spiace ma sei tu che non sai leggere. Non ho MAI detto che tanti mpx vanno bene né che li voglio. Ho detto che è una intelligente strategia di vendita che è cosa ben diversa. Quindi stai calmino |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:46
qualcuno mi sa dire dove avrei scritto che l'af delal 800 è peggiorato? ho detto una cosa ben diversa, ma evidentemente qua l'italiano è un'opinione. ad ogni modo la raffica si può tranquillamente valutare su carta, l'af invece solo ed esclusivamente sul campo. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:50
“ Vulture, mi spiace ma sei tu che non sai leggere. Non ho MAI detto che tanti mpx vanno bene né che li voglio. Ho detto che è una intelligente strategia di vendita che è cosa ben diversa. Quindi stai calmino „ mi spiace contraddirti e ricordare a TE ciò che TU hai scritto. l'intelligente strategia di vendita l'hai riferita al fatto che la nuova arrivata NON è una all arounder, mi spieghi dove ho tirato in ballo i mpx? come ho detto, canon con la 5, specia la MK II, visto che la I predicava nel deserto, è stata criticata perchè troppo monodimensionale. ora nikon invece è quella delle corrette strategie di vendita, quando è evidente che vira verso una minor versatilità, come del resto la 5. l'af potra anche essere uguale o addirittura migliore, ma di fatto la raffica è peggiorata. |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:53
“ Ma chi si riferiva a te??? Ti ho forse quotato?? Mica scrivi solo tu su questo thread... Ma cos'è, vi fa sbroccare ogni uscita Nikon? Stiamo dicendo quasi le stesse cose...ma guarda tu „ a dire il vero io aspettavo con ansia la d800 perchè quasi convinto a cambiare sistema per avere proprio una all arounder, aspettandomi del resto una d700 aggiornata. cosi non è stato e dunque non ho alcuna convenienza ad abbandonare la 5d II |
user95 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:53
scemo |
user95 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:53
scemo tu! |
user95 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:53
ping |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:53
“ ora, non mi si dica "eh, ma è stata fatta specificatamente per determinati generi, non servono quelle caratteristiche". perchè questa SCUSA non valeva per 5 e quindi non vale nemmeno per questa. „ mha ho avuto entrambe le macchine ( anzi per essere più precisi l'iter è stato D700>D3s>5D MKII appena venduta per far spazio alla nuova 5D/D800) per come la vedo io la D700 non era assolutamente una macchina "più versatile" della MKII, sono entrambe versatili allo stesso modo, con un paio di punti dove una eccelle e l'altra no ( maggiore risoluzione e Video vs AF, fps e resa sopra i 3200Iso) a seconda delle esigenze di scatto e utilizzo ho variato macchina e corredo, passando alla MKII perchè necessitavo di una risoluzione maggiore (senza spendere 8000euro )mantenendo una discreta portabilità la D800 non peggiora la D700 , semplicemente è una macchina diversa, con TUTTE le caratteristiche migliorate (TUTTE) con le differenze in negativo per resa ad alti iso ( ovvie motivazioni di mpixel) e fps ( stessa ragione) andando ad orientarsi verso la clientela che optava proprio verso la MKII per quei punti di forza. se non ti interessa aumentare la risoluzione probabilmente fai meglio ad aspettare la nuova 5D che dovrebbe migliorare i punti deboli della vecchia macchina. Ma appunto è una decisione che si fa a seconda delle proprie necessità. Scrivere che una macchina peggiora le caratteristiche dell'altra ha senso se la macchina è una sua evoluzione( o involuzione) di certo non è il caso della D800 che punta sulla risoluzione più che sulla resa ad alti iso |
user95 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:53
pong |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:54
è una macchina da studio e da ritratto..o no? a cosa serve un modulo af da action camera? senza punti a croce laterali? Non è limitante...tutte le attuali nikon utilizzate in questi campi sono fatte così....ma già che si parla di miglioramenti e progresso, anzi di ricerca mirata a offrire funzionalità richieste...perché non aggiornare in tal senso? ...e 12... per quanto riguarda i sample a vedere sono nulla più che quello che si ottiene con una d7k (con più area ovviamente), con i pro e limiti di quel sensore. |
user95 | inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:57
tradotto con chiarezza: se continuate con queste cazzate a chi ha l`ultima parola s×rete anche queste 15 pagine sul nulla. potrei evidenziare che baluardi dei pochi megapixel solo qualche mese fa sono diventati ora estremamente possiblisti sulla bontà dei molti megapixel, ma sarebbe l`ennesimo ping pong. lo scrivo solo a testimonianza del fatto che in molti sorridono. unica info interessante nelle ultime pagine la questione della livella. l`AF sarà verosimilmente migliorato... il modulo intendo, perchè gestire 12mp o 36mp sarà un altro paio di maniche |
| inviato il 08 Febbraio 2012 ore 12:08
baf tanto parlare...sostanza ben poca... l'af della d3s è piuttosto preciso...ma gestisce 12mpx, quello della d7k ne canna decisamente di più..e non penso dipenda da utilizzo di moduli meno performanti o studiati male, essendo questi usciti successivamente, ma di limiti ovvi imposti dalla risoluzione, anzi dalla densità. Una 7d canna parecchio, una 5d2 ne canna decisamente poche...molto poche. Ora il dubbio che un modulo a maglia più larga (f/8 orizzontale e croce 6.3) possa difficilmente avere più precisione del precedente 5.6..viene, ma questo lo potrò sapere solo da persone intellettualmente oneste, e da quello che ho sentito in studio non mi pare ci siano movimenti verso la nuova uscita (mentre mi sono già arrivate mail di verifiche su d3s e d3x usate da parte di colleghi in vena di affari).. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |