| inviato il 13 Agosto 2014 ore 18:34
@Roberto Marchitelli Perdona Roberto , non metto a confronto le mie immagini ( tutti crop tranne la passera ) con le tue . Ma non mi pare che i risultati ottenuti con il tamrex da alcuni fotografi di avifauna più bravi di me siano molto distanti dalle immagini che tu hai postato . |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 18:37
Se per te sono equivalenti puoi tranquillamente andare di Tamron Senza nessuna polemica ovviamente... |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 18:57
Perdonami Roberto Marchitelli.. le tue foto mi piacciono molto, ho già avuto modo di vederne altre. Ma il mio occchio inesperto, molto molto sinceramente, vede interventi più pesanti sulle tue foto piuttosto che su quelle del tuo omonimo Becucci. Correggetemi se sbaglio, ma a me sembrano più contrastate quelle di Roberto M., a scapito del dettaglio. In quelle di Roberto B. è ovvio che c'è una mano sapiente di post, ma il dettaglio viene esaltato.. Roberto Marchitelli, lo dico facendo tutte le dovute proporzioni.. ma a me le tue sembrano quasi piallate. Se non sapessi chi ha fatto cosa, azzarderei che, visti i jpeg, le foto del Becucci la ha fatte il 500. Ok mettetemi in croce |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 18:59
Oltre al 2X siamo a 4000 iso con un filo di luce Non mi avvicino io, lo fanno loro, mi apposto ore prima dove so girano e quando sono fortunato mi arrivano a tiro. Sono riuscito ad avere i mignattai ( molto più schivi e sensibili ) a 5 metri, ma mi sono dovuto appostare con la tenda di notte per scattare all'alba |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 19:00
ps mi riferisco soprattutto a quella del boschereccio. quella dell'airone.. niente da dire! |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 19:02
Plz |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 19:02
ritorno sul post perché a quanto pare nn si è ancora placata la polemica sul tamarroz dico solo che io con la PP sono la negazione ...... www.flickr.com/photos/ske61/14620818150/ |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 19:03
“ Ok mettetemi in croce „ Ci mancherebbe che ti metta in croce Il dettaglio è proprio il contrasto tra i bianchi e i neri ( è un segnale di sola luminanza ), quello che tu percepisci come nitidezza è quel contorno aggiunto in post, è la stessa sensazione che si ha su un video vedendo un Hd nativo in confronto ad un immagine upscalata. La piallatura io la do sugli sfondi, anche perchè scatto in orari con poca luce |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 19:09
“ Paragoni il file di una FF come la 5D III con una 7D...????????? „ Stiamo paragonando anche una post scuola in mago Mulinai con la mia praticamente autodidatta, inoltre il primo file è a 4000 iso e con 2X ( 1000 mm ). Direi che ci può stare il paragone, o no ? Sono serissimo |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 19:18
@Roberto Marchitelli, credo ci sia un equivoco sui parametri di confronto, leggendo le varie risposte nessuno si e' permesso di paragonare il Tamron a un 600 f4 is II (o a uno dei suoi fratelli). La discussione con Alby e' nata sulla affermazione che il Tamron fa "schifo" confrontandolo con il 100 - 400L ....... Io ti do la mia modesta opinione e nota bene difendo il Tamron pur avendolo venduto e ti spiego il motivo, in questi anni ho avuto le seguenti lenti che possono essere dirette concorrenti del tamron, 150-500, 100-400, 400 f5, 6, secondo me il Tamron e' nel complesso superiore al sigma (opinione personale molto superiore), e' superiore al 100 - 400L per l'escursione maggiore ma rimango della mia idea che a 400 e' migliore il pompone e come feeling mi trovavo meglio con il canon, e' inferiore a 400 del del canon 400 f5, 6 che moltiplicato comunque si avvicina molto alla qualita' del tamron alla massima focale. Credo che complessivamente se uno ha 6000/7000 euro da spendere sia piu' interessante acquistare un tamron 150-600 e investire la rimanete cifra in viaggi, che acquistare un biancone e poi andare a fotografare nell'ordine vicino a casa. Poi se uno ha la possibilita' di acquistare tutti i Bianconi presenti sul listino canon e girare il mondo gli consiglio vivamente di non acquistare il Tamron. Considerati gli scatti che vengono postati non sono niente male e secondo me per il rapporto qualita' prezzo che questa lente ha posso tranquillamente giudicarli eccellenti,. Scusate tutti, ma cosa potete pretendere da uno zoom di questa escursione con un peso sotto i 2 kg e con un costo che fra qualche tempo potrebbe essere sotto i 1000€? Io ho tenuto il Tamron per circa un mese e poi l'ho venduto, l'ho venduto perché ho preso di piu' di quello che avevo speso, l'ho venduto perché avendo già il 400 f5, 6, il 120-300 2,8 OS, e il 400 f2,8 is (tutti male o bene moltiplicabili), non aveva senso tenere una lente che in questa stagione avrei utilizzato poco, l'ho venduto perche' e' piu' lento di quello che mi immaginavo, l'ho venduto perche' facilmente in autunno lo riacquisto. Poi per carita' ogni giudizio e' logicamente personale, e ognuno puo' e deve esprimere liberatamente la propria idea. |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 19:25
Purtroppo questi threads diventano sempre una crociata pro o contro, io sono intervenuto solo perchè si stava di nuovo insinuando il messaggio che potesse sostituire i bianconi. In determinate circostanze e una post alla Mulinai ci si può avvicinare, ma non di più. Rimane un ottimo zoom, con ampia escursione e distanza minima di maf ottima ( questa è la cosa che mi interessa di più ), come detto in privato a Franco Squeglia potrei affiancarlo al 500 per le uscite leggere, quindi non ci sputo assolutamente sopra |
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 20:02
@Roberto Marchitelli: QUI sono stati chiesti i RAW quali file inconfutabili , ed io ho messo quelli...... Le foto postprodotte lasciano il tempo che trovano, le ho messe per un di più Bisognerebbe che Mulinai, se ne ha ancora, e se sono passabili, postasse qualche RAW della sua 5D III con il Tamarro E poi: ti spaventano 4000 Iso di giorno con la 5D III...????  ....dai su... Iso, e quant'altro non fanno testo..... se vuoi metto un file a 6400 Iso fatto con 600 F4 + 1D IV ma non avrebbe senso.... Paragonare un sensore come quello della 5D III con una vetusta e rumorosa 7D è un paragone che non regge..... Roby, metti un file 7D + 500 f4, ed avrà tutta la considerazione che giustamente merita  -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Comunque, per correttezza e per tutto ciò che ha affermato, chiesto e scritto, io attendo con ansia un Raw di Albycbr..... altrimenti, come penso... bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, e poi bla.....    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per quanto riguarda invece, "non te le mando a dire..." Un plauso a Vulture che nell'intervento della precedente pagina è stato chiaro, sincero diretto..... Comunque, Alby, non c'è solo il National Geographic......  -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- @Luh: “ stai confrontando 10.000 euro di 500 f/4 con l'extender 2x „ ...ora non esageriamo, nemmeno la serie II costa così tanto Con 4.500 Euro si trova un 500 F4L in perfette condizioni (... non che sia una cifra così esigua...!!!) | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |