| inviato il 29 Giugno 2014 ore 17:55
Otto, basta per due motivi: 1. che qui piove e fa freddo.... sembra ottobre... 2. ho finito la citrosodina... e che kazzzz... |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 18:12
ma dai che si trova già a poco... |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 18:57
">img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/926477_large27938.jpg[/QUOT Otto anche questa è ottima, a TA sorprende per la qualità |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 19:04
Non metto in dubbio l'esperienza di chi ci ha comprato, e mi dichiaro pesantemente prevenuto ... ma da quel sito (per come si presenta, se non me ne fosse stata indicata la bonta') non comprerei neanche un pacchetto di caramelle |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:10
Praticamente se la gioca anche agli angoli con il 17TSE, che copre un formato maggiore. A 16mm a f/4 è meglio dei due precedenti zoom a f/11, non soffre di astigmatismo (ottimo in astrofotografia), flare contenutissimo e la stellina migliore. Alla fine anche l'autore del confronto ha un 16-35 da vendere. Vabbè, diciamo che mi ci ritrovo... |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:24
Si ma quando nei ritagli mette "17-40 @ 16mm"... solo lui lo sa come ha fatto.... |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:34
“ Non metto in dubbio l'esperienza di chi ci ha comprato, e mi dichiaro pesantemente prevenuto ... ma da quel sito (per come si presenta, se non me ne fosse stata indicata la bonta') non comprerei neanche un pacchetto di caramelle „ in effetti come sito non è granché ma puoi andare più che sicuro: oltre al 17-40 qualche anno fa, qualche mese fa ci presi il flash 600exrt che era venduto ad un prezzo simil HK Se non partissi questa settimana per le vacanze con conseguente acquisto veloce del nuovo 16-35 su Amazon a 940, avrei aspettato un mesetto e la buona occasione come "Acquistabene" ci sarebbe sicuramente scappata, ma vabbè, mica ssempre si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:37
praticamente il mio ultimo dubbio è volato via, cioè il 2.8 del samy per lavori "celestiali"...a f4 ha la metà della vignettatura di qualsiasi altra lente...senza l'astigmatismo.. Ci perdo probabilmente solo 2mm e il taglio tipico del fisso, ma prendo qualità costruttiva, possibilità di zoommare, filtri...tropicalizzazione, af, colori L...e LE STELLE....! Gran vetro, canon sta facendo numeri sui nuovi vetri...dal 35 f2 che è un fabbrica bokeh , i nuovi fissi 2.8 a questo passando per i pro 2.8 mkii.... |
user10907 | inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:46
ulyss non sbrodolarti tutto, che si sentono i mugolii fino a qua !!   |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:48
Ottica meravigliosa,ma permettetemi di dirvi una cosa.. almeno da come ho visto nel sito condiviso più su, la stellina del 16-35 2.8 II è unica |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:49
Prima o poi li prenderai entrambi vedrai... :D (16-35 f4 e 14 sammy) |
user10907 | inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:52
“ Si ma quando nei ritagli mette "17-40 @ 16mm"... solo lui lo sa come ha fatto.... „ semo !!! ahahahah !!! comunque bisogna ammettere che sto vetro è qualcosa di fenomenale. roba che il 17-40 sembra una MERDA e il 16-35 2.8 una MERDINA. (vedendo le foto pubblicate dal test linkato). p.s. comunque vedendo il prezzo di questo (un ottocentello) ci sono buone speranze che il fantomatico 12-24 non costerà 4k euro ma forse starà sui 1.5/2k euri!! il top sarebbe comprare questo 16-35 f4 e dopo una settimana esce il 12-24 f2.8  |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:54
confermo...facendo i conti devo tirar fuori 250 sterle in piu' e tengo il samy... significa che lo tengo e lo lascio a casa pero'..avendoli entrambi quando li porterei tutti e due considerato che sono in fase..@alleggerimento...:) |
| inviato il 29 Giugno 2014 ore 23:56
ps ..magh e' vero, la stellina con lati lunghi e corti del 16 35 2.8 rimane unica, ma quando hai file di luci tutte assieme, la nuova sembra piu' ordinata .. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |