RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple ferma lo sviluppo di Aperture


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple ferma lo sviluppo di Aperture





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 17:55

Perché non sarà mai come un Lightroom..... e sarebbe stato un bene per tutti noi se Abobe avesse avuto un serio competitor.
Apple avrebbe la forza commerciale, economica e tecnica per farlo. A me dispiace di non poter vedere Aperture 4.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 18:23

cosa rende un programma professionale?
Le sue caratteristiche, ciò che ti consente di fare...giusto?

Io credo sia chi lo usa... E tutti i professionisti nuovi sono cresciuti con ps e LR grazie alla pirateria e, la maggior parte, quelli prenderanno... Apple starebbe prima a comprarsi parte di adobe che a fargli concorrenza... Il binomio standard ormai é PS e LR e non PS e aperture, considerando pure che ti vengono forniti assieme in abbonamento...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 18:39

PS e Lightroom sono due cose diverse...e fanno cose diverse!
Possono essere complementari ma non per forza. Dipende da cosa uno deve/vuole fare.

Juza fotografa con una 70D ...non con una serie 1. Credo lo si possa considerare un professionista...e lo sarebbe appunto indifferentemente dallo strumento. Nella sua scelta ha privilegiato certi aspetti rispetto ad altri.
Nel software e nei dispositivi in generale il ragionamento può essere analogo. C'è chi sceglieva Aperture rispetto a LR sulla base di valutazioni personali (i software non sono mai stati identici).
Se la nuova App garantirà certi standard, ci sarà chi potrà usarla con soddisfazione...anche per utilizzi più avanzati (si parla di una App modulabile...è tutto da vedere a mio avviso). Di sicuro privilegerà certi aspetti rispetto al passato.
Potrebbe rivelarsi solo un "programmino" o anche un flop colossale? si certo...ma almeno diamo il beneficio del dubbio.


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 21:25

cosa rende un programma professionale?
Le sue caratteristiche, ciò che ti consente di fare...giusto?
Aperture, che io uso ancora e che indubbiamente ha mantenuto delle carenze su certi aspetti (col senno di poi leggo nella scelta d Apple già il chiaro intento di un cambio di rotta, altrimenti certe funzionalità le avrebbero implementate), poteva essere annoverato tra i software Pro....anche se non solo.


iPhoto lo consideri professionale? Mi sembra assurdo dover fare certi distinguo, in un forum come questo.

Final Cut X mi sembra venga usato in ambito Pro...nonostante le lamentele mi sembra pi rientrate dopo i primi upgrade. Hanno rivisto tutto l'applicativo...strategia giusta? ...sbagliata? boh!


PROPRIO per le lamentele dei pro hanno dovuto implementare in extremis quello che avevano erroneamente levato.
La strategia è sbagliata, in questo caso non ci sono dubbi (e non ci devono essere, altrimenti di che stiamo discutendo?).

Io non mi illudo che la nuova App possa essere la panacea per Pro e utenti comuni...però mi incuriosisce. Se sarà modulabile, scalabile si giudicherà per quello che offre.
Di nuovo... non sarà adatta a dei professionisti? boh! ...tutto relativo secondo me.


con il "tutto relativo" finiamo a dire che iPhoto può essere usato da qualche professionista, dato che c'è chi fa matrimoni con una 40D.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 21:39

@Perbo
...sotto un certo punto di vista...di fatto è così! alla fine vale il risultato.

Ma se fai bene caso a ciò che ho detto, non dovresti chiedere se considero professionale iPhoto!
Per chiarezza, no... non lo è ovviamente, ma il software che verrà NON è iPhoto.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 22:53

Lo so che non arriverà iPhoto, ma occhio: sarà il suo sostituto.
E dato che tutte le ultime mosse di apple sono andare verso quella che qualcuno chiama (legittimamente) semplificazione, mentre qualcun altro chiama (altrettanto legittimamente) castrazione, non riesco a condividere il tuo ottimismo.

Riguardo il "alla fine vale il risultato", non sono d'accordo. Probabilmente tra qualche anno Apple farà un sw che al click del mouse (magari non servirà nemmeno fare click) renderà la foto bellissima. Ma questo non è fare le cose professionalmente, secondo me: le foto voglio che vengano come dico io, non come dice la macchina o l'iMac.
Vedremo che faranno, cmq. Anche se ho ragione di credere che non sarà un concorrente serio di LR.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 23:48

Su questo penso si possa essere quasi sicuri: non sarà un App in parallelo a LR come in qualche modo era Aperture (con le differenze, pregi e difetti del caso).
Io non credo nemmeno sarà un sostituto di IPhoto in senso assoluto.
Dovessi dire cosa mi aspetto:
1. Interfaccia semplice e pulita
2. Controlli simili ad Aperture, semplificati (o castrati) ma non quanto iPhoto ...direi più spostati verso l'attuale Aperture!
3. Gestione completa dei file Raw (mi aspetto si arrivi al raw degli iDevice)
4. Completa corrispondenza con la versione dell'App su iOS e conseguente assoluta corrispondenza delle regolazioni sulle immagini (questo ritengo sia il motivo base della nuova App)
5. Gestione della libreria di immagini sfruttando la struttura di ICloud (scontato visto quanto trapelato)

Un po' quanto successo con le App iWork: ricreate allineate sulle due piattaforme desktop e mobile, con (inevitabile?) semplificazione e perdita di alcune funzioni ...che però ritengo verranno via via introdotte in maniera da essere presenti anche su iOS

(Io quello che ho visto come immagini dell'App foto su iOS non lo trovo per nulla male...non mi sembra vada nella direzione di fare tutto con un click...anzi... Poi magari mi sbaglio eh!)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 9:34

Ciao a tutti,
seguo il post con interesse (dato che sono anch'io un utilizzatore di Aperture). Quoto in tutto e per tutto quello che dice Giulyd e anch'io, da non-professionista, aspetto con impazienza la nuova app. Da quello che ho visto (dalle microscopiche immagini che girano per la rete) sembra avere il potenziale per diventare un'app molto più "professionale" di iPhoto e nello stesso tempo porta dei grossissimi vantaggi rispetto a tutte le vecchie app (foto nel cloud, libreria che non pesa niente (ciao ciao hard disk esterni), sincronizzazione su iPad-iPhone-iPod, un'interfaccia più semplice, ecc.) e spero che tutto quello che manca (e che manca anche nell'attuale Aperture come la distorsione prospettica) si possa implementare grazie alle estensioni.
Detto questo la cosa che mi preoccupa di più è la libreria nel cloud: solo 5GB? In più dell'attuale 5gb di iCloud? Come posso gestire la condivisione con un altra persona? ecc.
Se si calcola che le vecchie app sono (in teoria) a pagamento, e questa è gratuita... non è vero bisognerà pagare per dello spazio aggiuntivo nel coud Triste ; comunque non sembra essere poi tanto male.
PS: continuerò a seguire questo post nella speranza di vedere nuove notizie da questa misteriosa app ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 10:12

@Bernalor
La nuova App arriverà nel 2015 e ho la sensazione che fino ad allora se ne saprà forse poco, ma potrei sbagliarmi.
In realtà all'uscita di iOS 8 dovremmo averne una anteprima su mobile (di cui si è visto già qualcosa).

Detto questo, ad esser chiari, non è che io mi aspetti un software iper-professionale ...ma bisogna intendersi sui termini.
Se l'App foto di iOS avrà come sembra tutti i controlli base e quelli "di fino" per manipolare le immagini e arriverà ad operare non su .jpg ma a monte sul raw (me lo auguro e me lo aspetto) ...se la versione desktop farà altrettanto (valutando poi la qualità (comunque mi aspetto che di base si parta dalla qualità attuale) ...per una discreta fetta di utenza sarà una gran cosa.

Non un software che fai "click" e fa lui ...on mi piace per nulla questo!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 10:42

Non un software che fai "click" e fa lui ...on mi piace per nulla questo!


non a caso ho scritto "tra qualche anno". Non capiterà ora, ci vorrà un po'.
La filosofia apple va in quella direzione, è sempre stata così: non dimentichiamoci che l'app per fare le foto con l'iPhone non permette il minimo controllo, a differenza di quelle dei competitor. Scatti, e basta.

Addirittura con iOS7 hanno disabilitato l'HDR.. prima l'avevo di default, ora ogni santa volta lo devo riattivare (perdendo tempo).

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 10:53

Addirittura con iOS7 hanno disabilitato l'HDR.. prima l'avevo di default, ora ogni santa volta lo devo riattivare (perdendo tempo).


SU questo, perdonami, ma non sono d'accordo.
L'HDR non è che vada sempre bene! ...nei paesaggi ok...se hai soggetti in primo piano (persone) rischi vengano mosse nella fusione di più scatti.

Ora basta cliccare la scritta HDR in alto e si attiva/disattva, prima c'era il menu che compariva...
Secondo me è meglio ora che devi pensare a quando attivarlo...ed è comuqnue più rapida l'operazione.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 11:50











Questo è quello che per ora si vede della nuova App iOS dal sito Apple: mi pare che alcune cosette si possano fare...almeno sembra

Poi è vero che di partenza la fotocamera su iPhone è stata una "punta e scatta" rispetto ad altre installabili... però è vero anche che molte volte altre App non erano poi così immediate e quello che ci sia aspetta da uno smartphone è l'immediatezza.

Si può migliorare certo...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:19

conosco le nuove feature, e meno male che le hanno messe: sono passati solo 7 anni dal primo iPhone.

L'app per le foto, in fase di scatto, non permette di fare nulla: sul nokia del 2008 che avevo (telefono molto poco user friendly per nmila motivi) potevi variare l'esposizione, bloccare l'AF, bloccare l'esposizione, e tante altre cose normali . Tutte impostazioni che non complicavano l'app: si attivavano solo se volevi.
In casa Apple invece su questi aspetti latitano, probabilmente perché l'utente medio (non apple: l'utente medio in generale) di foto non capisce nulla e se potesse sovraesporre di due stop poi si lamenterebbe perché le foto vengono chiare.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:25

E' evidente che si lamenterebbe....è la stessa cosa di che scatta con una compatta col flash attivo ad un concerto...a 30 metri di distanza!!!!

Sono convinto che ci sia una sana via di mezzo..perchè sinceramente è vero che se hai alcune cose in più sono utili.
Sinceramente preferirei la gestione delle foto come raw: almeno anche chi non sa nulla di foto, se la schiarisce anche successivamente ottiene un risultato migliore, seppure in modo inconsapevole.

P.S. il blocco AF/AE c'è ora sulla fotocaera di iPhone...anche se solo simultanei, ma c'è

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:29

l'utente "medio" compra anche la reflex e la usa sistematicamente in automatico (sul quadrattino verde proprio....) ....e scatta sempre al solito concerto col flash popup alzato, sempre a 30 metri dal palco...e gli escono le teste di quelli davanti bianco sparato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me