RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Curiosità... fotografi di calcio mondiali Brasile 2014


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Curiosità... fotografi di calcio mondiali Brasile 2014





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:14

per me la fotografia sportiva intesa come lavoro e' foto/spazzatura.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:33

per me la fotografia sportiva intesa come lavoro e' foto/spazzatura.

Saranno contenti tutti gli spazzini che ci campano... comunque, ogni opinione va rispettata anche se mi piacerebbe che fosse un po' più articolata.

... intesa come hobby è più nobile? Ti sei fatto un sacco di amici! Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:43

Zerba se mai mi pagassero bene sarei felice di sguazzar nella "rumenta";-) e poi non tutte ovvio ma alcune foto sportive a mio parere son davvero belle.

user3834
avatar
inviato il 19 Giugno 2014 ore 23:06

per me la fotografia sportiva intesa come lavoro e' foto/spazzatura.


Azz abbiamo l'artista che campa d'aria MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 0:13

@blackdiamond, sono uno dei pochi in questo forum che campa con la fotografia. E, fortunatamente, fotografo cio' che mi piace MrGreen

@Fotoddo, oh beh anche io! pero' non mi farei chiamare fotografo ma "fotointerprete"

@Kappa, la fotografia sportiva da quotidiano e' quanto di più insignificante ci possa essere. Vedere tutto quel ben di dio sprecato per fare foto "McDonalds" senza senso ne spazio ne tempo e' veramente molto triste

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 0:19

Ecco, per darvi una motivazione del perche' ritengo la foto sportiva delle agenzie/testate giornalistiche PURA SPAZZATURA

www.yobeat.com/2014/02/06/the-getty-guide-to-snowboard-photography/?fb

oltre che a fare ridere in se l'articolo, molte foto di questo articolo sono apparse sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. SPAZZATURA

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 2:51

La fotografia non è sempre e solo arte: è anche documentazione. Sulla Gazzetta dello sport mi aspetto una foto del gol a fianco di un articolo che commenta la partita... non sarà artistica ma ci vuole qualcuno che la scatti!

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 8:11

la fotografia sportiva da quotidiano e' quanto di più insignificante ci possa essere. Vedere tutto quel ben di dio sprecato per fare foto "McDonalds" senza senso ne spazio ne tempo e' veramente molto triste

Io mi tiro fuori dal dibattito, anche perché questa discussione nasce con un altro scopo.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 8:20

direi che non entra perchè l'angolo di campo di un 300mm o più è molto ristretto

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 8:33

La fotografia non è sempre e solo arte: è anche documentazione. Sulla Gazzetta dello sport mi aspetto una foto del gol a fianco di un articolo che commenta la partita... non sarà artistica ma ci vuole qualcuno che la scatti!


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=183782&l=it

Concordo MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:07

K2 peccato che la discussione si sia spostata sul "l'italianocriticomedio " secondo me dovresti rimanere semplicemente fregandotene di chi si ritiene superiore...

user44968
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:46

muoio dalla voglia di esprimere un parere in merito alla questione fotografia spazzatura.

purtroppo non essendo madrelingua, mi viene un pò difficile argomentare tutto e bene, anche perchè ci sarebbe da scrivere un libro.
però ci provo cercando di essere sintetico.

la fotografia sportiva da quotidiano e' quanto di più insignificante ci possa essere


questa affermazione per quando troppo estrema la condivido almeno in parte.

cioè, certo che la fotografia in oggetto aldilà del discorso artistico che oggettivamente è un pò difficile riproporre per una partita di calcio, ma altrettanto oggettivamente la qualità generale delle foto non è cmq rappresentata nella maggior parte dei casi da capolavori degni di caravaggio, rembrant o turner...
ma di chi è la colpa?
dei fotografi?
in parte si, ma non perchè non sono bravi, ma perchè accettano e sottostanno a regole stupide imposte dall'alto. un pò come i braccianti agricoli che accettano orari di lavoro massacranti e sottopagati perchè la regola vuole o così o c' chi ti sostituisce. in pratica si vive(non solo i fotografi in realtà) sotto ricatto. e certo non è questo una condizione nella quale permettersi di lavorare decentemente.
zerba tira in ballo i quotidiani, io che lavoro in un altro settore direi che più che quotidiani, qui si dovrebbe discutere di editoria e giornalismo in genere.
l'editoria, che sta scomparendo, ha imposto una dittatura e una politica basata sul prezzo, come un azienda qualsiasi che produce tappi di sughero. sapete quanto guadagna un fotoreporter di guerra che rischia la vita tutti i giorni?

3 euro a foto!

ne vale la pena?

dipende!

secondo voi, lavorare a quei ritmi, dove implicitamente portare la pagnotta a casa significa (con queste regole) quantità, e da quando quantità si sposa bene anche con qualità?

provate a comprare l'ultimo numero del "mitico"(ci vorrebbe una faccina ironica qui) national geographic, e poi paragonatelo ad un qualsiasi numero di 20-30 anni fa. la prima cosa che salta all'occhio è la "qualità artistica" sia delle foto, che degli articoli che è in picchiata pazzesca.

i fotografi di 30 anni fa erano bravi e quelli di oggi? no!

forse, ma forse è un caso, ma i fotografi di allora erano tutti "marchiati" NG, nei numeri di oggi solo il 20% delle foto sono fotografi marchiati, gli altri sono nella maggior parte dei casi, foto di turisti e o fotografi della prima ora, ai quali vengono accoppiati articoli di non meglio precisati writers che dal salotto di casa ci descrivono atmosfere e situazioni di paesi esotici e situazione ai confini del mondo.

perchè NG ha fatto questa scelta? per dare a tutti la possibilità di essere pubblicati su una grande rivista e quindi agevolare o incentivare una nuova professione? solidarietà? niente affatto! per non pagare i servizi!

da qui, il livello della fotografia e del giornalismo moderno nell'editoria in generale oggi è pieno di spazzatura!

dove sta la colpa dei fotografi?

nell'accettare queste regole e non ribellarsi. ma è una colpa non solo dei fotografi, ma di tutti i lavoratori del mondo, siamo tutti sfruttati e sottomessi, ci stanno imponendo questa strada e ci stanno facendo vedere anche il futuro che avremo,e non ci sarà nemmeno quello, ma noi come brave pecore, ubbidiamo come il nostro signore ci chiede.

cito il poeta:

The Lord is my shepherd, I shall not want
He makes me down to lie
Through pastures green He leadeth me the silent waters by
With bright knives He releaseth my soul
He maketh me to hang on hooks in high places
He converteth me to lamb cutlets
For lo, He hath great power and great hunger


roger waters, 1977

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:33

GRAZIE Zebra per aver rovinato un topic interessante!!!

PS
Nell'articolo da te citato (ho guardato solo le foto) ci sono 2 scatti bellissimi e altri interessanti se meglio argomentati (ottimi se allegati ad un articolo).

Certo è più difficile fotografare un atleta in movimento che una "gatta morta" che fa moine!!!

Difficile = riuscire a fare uno scatto di qualità, poi mi è chiaro che anche per la gatta serva tanta tecnica e studio, ma ciò non giustifica il denigrare altre forme di fotografia (che personalmente equiparo al reportage di un evento).

user3834
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:42

Zerba, faccio il fotogiornalista quindi ci campo anche io con la fotografia, il fatto che i giornali pubblichino determinate foto non significa che sia colpa del fotografo. Quando ci fu il giuramento del governo Renzi feci 1.300 foto... La più pubblicata è stata quella della Boschi piegata a 90 gradi che firma... Eppure di belle foto ne ho fatte quel giorno! Alla fine però te ne freghi... È un lavoro e in quanto tale deve portare un guadagno.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 11:22

Purtroppo i quotidiani, i settimanali e anche alcuni mensili patinati affidano la scelta delle foto a chi si occupa solo di impaginazione. Non ci sono più gli editor (una volta non si chiamavano così...) de l'Europeo che avevano senso critico, senso artistico e che sapevano scegliere le foto.
Le belle foto, come dice Blackdiamond, vengono ancora realizzate...

ciao
C.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me