RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X-e2 o sony Alpha 6000?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji X-e2 o sony Alpha 6000?





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:27

thinner, lo schermo o è touch o no, non lo aggiorni via firmware.......per lo sport la mia A6000 va alla grande perchè è ignorante , non sa leggere e quindi è all'oscuro di quello che si dice sul forum ........MrGreen


Dove per sport chiaramente si intende foto ad eventi sportivi motoristici o atletica/calcio a bordo campo.....Sorriso

Allora prova una d7100 per stare su aps, o ancor meglio una d4... ti si aprirà un mondo.... lì c'è la vera differenza con AF costruiti per tali impieghi...
Per le altre, csc comprese, le differenze possono essere di mezzo , un quarto di secondo.. per agganciare un soggetto tra un modello e l'altro, che per il fotografo della domenica fanno poca differenza, o perlomeno non quanto la farebbe la conoscenza delle tecniche giuste per certe attività.
;-)

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:37

parlando di x-e1, chi riesce a postare raw e relativo jpg sfornato dalla macchina per permettere agli stranieri di questo sistema ml di provare la pp dei raw fuji (avendo il jpg come termine di paragone) .
io ad esempio uso lr 5.3 e interessato alla fuji magari mi libererei della paura di non poter svilppare i suoi raw decentemente...

user37370
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:46

Be il JPG Fuji è veramente più che ottimo. Il RAW avevo trovato un confronto ma usavano lightroom 4.2.
Avevo poi chiesto sul forum e mi avevano confermato che il problema sussisteva ancora

www.fujirumors.com/comparison-between-sooc-jpg-lightroom-capture-one-b


avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:49

grazie max, ma intendevo proprio i file in modo da poter provare ognuno da se coi propri mezzi a disposizione ...

user37370
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:50

www.seriouscompacts.com/showthread.php?t=15229

user37370
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:51

Figurati, Li aspetto volentieri anch'io. E' stato uno dei principali motivi per cui ho scelto alla fine Sony. Ero molto tentato dal sistema Fuji

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:14

alla fine dopo lungo pensare e riflettere ho ordinato ieri una a6000 con 16 2.8 + lens turbo M42

nell'ultimo mese ho provato e valutato fuji x, Sony a7 e Lumix

e per diversi motivi alla fine ho scelto la piccola Sony. A breve riporterò qualche test !

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:32

Ho preso in mano giusto oggi A6000 in un centro commerciale e devo dire che l'ho trovata davvero solida e ben costruita, meglio di Nex-6 che era accanto, anche il mirino seppur un pochino più piccolo (niente di trascendentale) mi è sembrato molto più fluido e definito.

user37370
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:33

Ottima scelta Styx. La a6000 ti togliera molte soddisfazioni.
Solo del 16mm non ne ho sentito parlare benissimo. E' una delle poche ottiche Sony di cui si è sciettici in quanto molti puntano sul 19 sigma o direttamente sul 16-50 che come immagini pare sia meglio ma con il vantaggio dello zoom. Potrei sbagliarmi però.

La scelta è dettata da qualche esigenza particolare?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:41

Il 16mm f2.8 già all'uscita rendeva peggio del 18-55mm con i 12 Megapixel di Nex-5, oggi non regge assolutamente i 24 delle fotocamere moderne e sarebbe decisamente da aggiornare, è un ottica davvero poco nitida.

user37370
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 16:34

www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/542-sony16f28nex

user37370
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 16:41

cmq prima di ogni acquisto una visita da photozone e da ephotozine conviene farla sempre

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 16:57

Principalmente mi interessava un'ottica wide, compatta ed economica con cui scattare in iperfocale intorno a f8 quando vorrò girare con la macchina nel marsupio e nient'altro

E infatti a f8 tutte le magagne che sono menzionate sono più che appianate (a parte la vignettatura che però con LR sono sempre riuscito a mitigare)

dello zoom base non me ne sarei fatto nulla, preferisco aspettare e investire sul 16-70 f4...se e quando sentirò il bisogno di uno zoom

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 17:26

Masti come sport intendo volley indoor, coi peggio lampioni mai visti sulla faccia della terra, sono felice per le macchine che citi e per i loro proprietari ma io sto bene come sto, per stare meglio bisogna passare al FF, l'AF funge alla grande sia in tracking che in raffica(e le tue macchine non ce l'hanno 11 fps in tracking) quando serve, poi ti voglio svelare un segreto, il soggetto lo segui da molto prima dello scatto quindi aggancio in un centesimo o un millesimo il risultato è uguale........

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 17:28

@Styx Anch'io aspetto le tue prove, perché sono incerto tra la a6000 e la XE-2, come seconda macchina, dopo la 6D. Propendo per la piccola Sony, e il parere di un fotografo esperto mi sarà molto utile.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me