| inviato il 03 Aprile 2015 ore 4:02
ale, tu fai foto fantastiche a prescindere, ma per certi versi queste mi piacciono un po' meno di altre tue pur essendo comunque ottimi scatti. Mi sto convincendo che alla fine tutte le chiacchiere sulla composizione (mi scuso, non ho ancora letto questa discussione) siano utili più post-scatto che pre-scatto. Mi spiego: sono utili a discutere il perchè uno scatto sia più interessante di un altro... ma devono essere assimilate "sottopelle", senza poi diventare una distrazione in fase di scatto. Certe volte se ci si mette troppa testa, si perde l'ispirazione. Credo sia più un discorso di educare l'occhio e far sì che la ricerca estetica diventi istintiva, o che si riconosca al volo, senza troppo pensare, l'opportunità di una bella foto... ma ecco, nel momento in cui ci si sforza programmaticamente di cercare un certo tipo di composizione, magari se ne perdono altre o comunque si snatura un po' il proprio istinto. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 7:42
Guidoz hai tendenzialmente ragione. Pero la ricerca e il colpo d'occhio o anche solo una questione di gusti personali porta quasi sempre alla ricerca di qualche elemento di primordiale semplicità che può ricondurre a qualche schema. Linee, forme e schemi sono insiti nel nostro modo di vedere e chi scatta ha la propria visione che é più chiaramente visibile dopo, in fase di discussione e riflessione anche dagli altri osservatori Certo é che la fotografia é anche istinto...ragionare troppo sulle cose se ben si concilia con un certo tipo di fotografia è deleterio in altro "est modus in rebus" come in ogni cosa. @alebergamini: sono stato alla tua mostra a a finale Emilia e non posso che farti i complimenti per i tuoi scatti. Ti confesso che invidio molti tuoi scatti e per come ti approcci alla persone cosa assolutamente non scontata e che é il tuo tocco in piu, poi tanta tecnica, istinto ed empatia con i soggetti ritratti. Molto belli, colorati e d'impatto...nonché frutto di viaggi affascinanti. Sono dell'idea, da quando ho visto le tue foto, che sentiremo parlare di te |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 7:57
Ale sei il Mccurry de' noantri |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 8:00
Bellissimo thread, molto istruttivo. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 8:07
Quoto pisomalu!!!!! Ale non credo tu abbia bisogno di cercare di inserire elementi particolari nei tuoi scatti. Tu giochi con Sguardi, colori e sensazioni e ti viene anche bene... Stefano |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 13:58
grazie ragazzi! Taranis, quando ne farai una tu sarò sicuramente il primo visitatore!!! quindi dite che provare ad inserire il gioco geometrico nel mio genere è una "porcata"? |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 14:17
Ale, troppo belle le tue foto. Finalmente un reporter che non ha bisogno del bianco e nero per dar valore alle proprie immagini |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 0:01
Alebergamini Io credo che ognuno abbia un linguaggio suo, che però si evolve. Mi sembra impossibile che si scatti per tutta la vita sempre nello stesso modo. Mano a mano alcuni aspetti saranno considerati assodati - non negoziabili - mentre sempre più altri appariranno bisognosi di nuova attenzione o di una elaborazione. La ricerca continua è ciò che tiene in vita la capacità di comunicare: non rinnovarsi fa scadere nel routinario. Chi è sensibile al linguaggio visuale certamente farà cose interessanti quando sperimenta. Poi non a tutti piaceranno tutte le sue varianti stilistiche, questo è da mettere in conto. Ma mai privarsi di una strada anche solo intuita per paura di non essere più sé stessi. E non c'è da stupirsi che qualcuno venga ricordato per quello che ai più era sembrato un esercizio malriuscito... Anche se può apparire lusinghiero io - avendo le tue capacità - cercherei di scrollarmi di dosso l'accostamento a McCurry il prima possibile... |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 9:28
Ultimamente sono fissato con le curve www.juzaphoto.com/hr.php?t=1279747&r=20280&l=it anche l'aspetto 'materico' e la texture contribuiscono a caratterizzare l'immagine, donando sensazioni opportune. Antonio, splendide immagini e molto aderenti al tema, complimenti! |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 14:19
Antonio complimenti questa mi piace veramente tanto.. scusate l'ot
 |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 17:53
Grazie mille ragazzi. Una cosa che si impara con il tempo, è quella di percepire ció che abbiamo davanti gli occhi nelle sue forme. Imparando a ragionare e a vedere il tutto sotto forme geometriche, che comunicano o si intersecano tra di loro, avremo composizioni pulite che mantengono alto l'interesse dello spettatore. Fabrizio, quell'immagine è una delle mie preferite. :D |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 13:01
Sono iscritto da poco a Juza e da poco sto iniziando ad interessarmi di fotografia, trovo estremamente interessante ed illuminante questo thread, purtroppo molto delle foto linkate non sono più visibili. Cercherò in futuro di allenare il mio occhio fotografico alla ricerca di forme, linee e strutture pulite e gradevoli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |