| inviato il 10 Luglio 2014 ore 22:30
Certo, domani o sabato faccio la foto e la posto, molto volentieri, poi sabato se il tempo me lo permette vedo di provarlo come si deve e assicurarmi che metta veramente a fuoco all'infinito, ciao, grazie. |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 13:47
Ciao stefano, scusa se ti chiedo, il tuo Helios 44-2 quante lamelle del diaframma ha? Mi e' arrivato oggi con anello adattatore per canon economico e l'adattatore per canon sembra solido e ben costruito. Non e' il top come ergonomia ma devo ancora provarlo. Ho provato l'adattatore comprato su ebay per 7 euro e il suo lavoro lo fa, ma oltre a segare le dita ed essere un po' duretto rischia di poter girare oltre la chiusura sulla macchina. |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 22:25
 @Davide se hai bisogno di qualche misura dimmi pure, prendo il calibro e misuro quello che ti serve, ciao. |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 22:52
Ciao Stefano, scusa se ti chiedo di nuovo, confermi 9 lamelle? Grazie! P.S. Confermo che l'anello per nikon è come il primo linkato. Non è che non è stabile, ma se premi il pulsante di sblocco obiettivo sulla macchina puoi continuare a ruotare l'anello oltre a quello che normalmente un obiettivo permette e non credo sia una bella cosa. Poi è sottilissimo (credo per allungare il più possibile la messa a fuoco) e quindi un po' fastidioso da montare/smontare |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 10:38
Ciao, chiedi pure tutto quello che vuoi, siamo qui apposta. Le ho contate e confermo che le lamelle sono nove. L'anello è sottile per non modificare il tiraggio, una volta bloccato io non lo toccò più, ciao. |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 17:09
Grazie! |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 20:59
@Stefano, scusami per il ritardo ma sono senza Computer causa brick del SSD Ti contatterò non appena riesco a mettere in sesto il computer per fare foto e prove con l'obiettivo!! |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 22:51
Non ti preoccupare, anni fa ho subito un incidente simile e so cosa vuol dire. Intanto le prove le faccio io, ciao.
 |
| inviato il 20 Luglio 2014 ore 8:56
Ciao a tutti, anche io sono interessato ad un m42 per Canon EOS. E' davvvero fondamentale l'AF confirm e funziona? grazie |
| inviato il 20 Luglio 2014 ore 11:08
L'AF confirm serve solo se scatti tramite mirino, funziona bene (solitamente) ma ci vuole un pò di pratica da acquisire con manual focus, se ne prendi uno senza AF confirm puoi comunque usare questi obiettivi in live view e sfruttare lo zoom di ingrandimento per mettere a fuoco... io ne presi uno 6 mesi fa da usare su 7D dalla cina a 7€ e faceva il suo sporco lavoro... dopo un pò però ho preferito un sistema che mi aiutasse maggiormente nella messa a fuoco e mi sono preso una x-e1 per sfruttare il focus peaking... tutto un'altro mondo |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 1:35
Riesumo il post per porre un quesito. Ho un dubbio se prendere un normale adattatore Leica R - Nex O cambiare la baionetta Leica R con quella di Lolli per Nikon F e nel caso usare l'adattatore Nikon - Nex Questo perché è vero che l'ottica la userei prevalentemente su Nex, ma è anche vero che non i dispiacerebbe poterla usare anche su Nikon mantenendo la maf ad infinito... Che dite conviene ? oppure ci rinuncio e lo uso solo su Nex con adattatore Leica R - Nex ? |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 17:25
Buonasera a tutti, ho una NIkon D810 e cerco un adattatore m42 per il Meyer Oreston 135mm f 2,8 e un paio di Helios. Ho già acquistato il più semplice e meno costoso degli adattatori, senza lente, molto sottile, per evitare di perdere lo sfocato e sottile per perdere il meno possibile. (sbaglio?) Ma il problema rimane: come avere maggior campo ? Se monto la versione con la lente va ad infinito ma tanto valeva comprare altro. Io scatto in manuale al 99% quindi non avrei problemi su varie restrizioni... l'Oreston 135mm lo vorrei usare per i ritratti ma da quanto capisco avrò 1.5 metri di gioco...temo possa essere troppo lungo. Sbaglio? Avete una soluzione che permetta di avere ambedue: sfocato e infinito? Alcuni hanno smontato le ottiche, segato pezzi...non è per me. Se c'è qualche artigiano a Roma è benvenuto...senza che costi un rene. Ho visto Novoflex che è cara ma di indiscutibile qualità (ho la slitta). Vale la pena? Quale modello? Anche Lolli ha un paio di soluzioni e pure qui c'è la scelta tra infinito e sfuocato. Tra le due non ho dubbi: tengo lo sfucoato. si vede ad occhio che sono prodotti ben fatti ma costano 10 o 50 volte i corrispettivi economici. Ne varrà la pena? Grazie Mac |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 21:13
Salve a tutti, mi sono imbattuto in questo post e posso dirvi che da un po di tempo uso un anello adattatore Fotodiox per corpi Nikon F su cui monto due obiettivi Minolta Rokkor, uno 50mm f/1.7 e uno 28mm f/3.5 a cui posso interporre un moltiplicatore Kenko 2x MX Teleplus MC4. L'anello ha lente interna che permette la messa a fuoco all'infinito. Al tatto e' di buona fattura, solido, con attachi in metallo. Si aggancia perfettamente al corpo della mia Nikon D3200 e non ci sono giochi di sorta. Alcune foto scattate con questa attrezzatura le trovate nelle mie gallerie. Per qualsiasi altra informazione, chiedetemi pure. Fulvio |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 22:12
Fulvio benvenuto nel club. @Marcello Macchelli quando si tratta di progetti corettivi come nel tuo caso andare di Lolli o altri affermati nel settore è d'obbligo quando viene usato un sistema che ti fa perdere la minor qualità possibile forse vale la pena spenderci un pò di più al contrario se avevi una canon il cinese da 4 euro spedito andava ugualmente bene di un anello Marchiato xD @Darklay dipende tutto dai costi e utilizzo se ultimamente usi prevalentamente nex non ti porre il dubbio se invece piangi il file della tua nikon valuta la spesa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |