JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Salve, volevo un'informazione ho preso un yashica ml 50 f2 e un f1.7, sto aspettando che mi arrivi l'adattatore m42 to canon eos, volevo sapere se ce il rischio che lo specchio della 1dmkiii o della 6d possano toccare l'obiettivo? „
Vai tranquillo con la 1d3, la uso io e non toccano
Mi sono trovato a girare le varie Osmiza (Tra un'osteria e una Tourist-Farms)nel Carso scoprendo una vegetazione con colori saturi bellissimi,fra vecchi edifici, vecchie tradizioni con un'ottica vecchia,diciamo Vintage. Zeiss Biotar 58mm F2
user46920
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 5:37
Prospettive aeree per questo Biotar ... molto belli i colori autunnali !!!
piccolo aggiornamento estetico sul mio Mir 1 , oggi in pausa pranzo ho lucidato a specchio il paraluce in alluminio , per mantenere le linea vintage color argento !
salve a tutti, trovo questa discussione davvero interessante. io uso il sistema m4/3 (ho una olympus e-p5) e oltre alle lenti AF mi piace provare a focheggiare a mano, attualmente uso le uniche lenti ereditate dal corredo konia di mio padre ossia un panagor 28mm f2.5 (che non uso mai) e un hekanon 50mm f1.7 di cui mi piace molto lo sfocato ma in questi mesi di utilizzo ho notato che per i miei gusti offre dei colori troppo freddi. cosa mi consigliate per una resa + calda e satura dei colori? il mio budget è limitato, mai oltre i 150 euro. avevo sentito ben parlare del super takumar 50mm 1.4 oppure dei minolta rokkor.
invece nel campo dei 28mm (in modo da avere un normale nel sistema micro 4/3) qualche dritta? avevo sentito parlare un gran bene dello yashica ml28 2.8.
a me piace molto isolare i soggetti in primo piano e quindi avere un bello sfocato. vi ringazio molto
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!