RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mark III vs Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mark III vs Canon 6D





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 17:28

Proprio non capisco in cosa la 6D possa essere ritenuta superiore alla 5D3 a parte il prezzo. E' ora di finirla di sostenere questa panzana colossale (Perbo, qualcuno potrebbe crederti!)


che dire, non c'è peggior sordo ;-)
divertitevi, io ho ben altro da fare che perdere tempo in quisquilie trite e ritrite.

user4624
avatar
inviato il 10 Marzo 2015 ore 10:57

Avrei una domanda per chi ha provato o possiede entrambi i modelli.
Leggo che la 6D ha un mirino leggermente differente rispetto alla 5D MK3 (97% vs 100% di copertura).
Quello che vorrei sapere è se il mirino della 5D sia migliore anche come luminosità e qualità, ma soprattutto vorrei sapere con quale fotocamere sia più facile focheggiare in manuale (con il vetrino standard). Grazie.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 12:59

Michelangelo dice:
La 6D resta una macchina castrata e non ha molto senso secondo me confrontarla sapendo che i militi non la rendono utilizzabile in molti ambiti. E' la 5dIII che è fuori budget e non la 6D che è economica per la fascia di utenti come quella del forum.


forse Perbo faceva riferimento a questa affermazione quando parlava di assolutismo .
Per quanto mi riguarda non ho trovato ambiti in cui questa macchina non sia utilizzabile,
ho trovato ambiti in cui l'uso può essere meno specializzato di una 5DIII e qui vale la differenza
di quest'ultima , ma non mi sento di condividere quella affermazione.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:09

il 24-105 L andra' molto meglio sulla FF rispetto ad APSC, poi che dire: sulla 6D la raffica non e' sparita, c'e' e la uso spesso. la AF e' in effetti un po particolare e bisogna abituarcisi, all'inizio meglio usare solo il centrale a croce e settare AF AI Servo

user1036
avatar
inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:38

Ragazzi, che addirittura l'AF della 6D non stia dietro ad una bimba, mi sembra un pò esagerato, io stavo dietro alle mie con Canon 30V. Ho un caro amico che fa servizi fotografici insieme ad un altro fotografo per gare di pattinaggio, sia al chiuso che all'aperto, con Canon 6D+70-200 F/4IS, le ho viste e le foto sono ottime!
L'AF è un elemento che va settato a seconda dell'uso del momento e dell'obiettivo, la 5D3 ha un AF sicuramente molto più evoluto, ma quello della 6D seppur non nato per lo sport, non è un dinosauro.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:30

con la 6D faccio Basket, Football, Avifauna in volo ( ho fotografato rondini in volo con un Tamrex che sicuramente
non brilla come velocità AF) la uso in tutti gli ambiti . Un conto e' dire che ci sono corpi più specializzati
un conto e' dire che è "inutilizzabile in molti ambiti" ., boh

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:36

l'Af della 6d non è nulla di sconvolgente sui laterali...direi che è in linea con la mia ex 40d. il centrale va moooolto bene e anche in af servo va benone e come logiico incide anche il vetro che ha davanti

quello della 5dmk III usato una volta, va meglio o quantomeno i laterali lavorano meglio...il centrale non ho potuto vedere differenze.
vale 900 euro di differenza? impossibile rispondere alle esigenze di altri. Per le mie no ma se serve il massimo in efficacia tra le due la scelta deve essere verso la mkIII.

Se puoi prendere la mkIII senza sacrificare budget in lenti o altro faresti la scelta giusta. se tieni d'occhio il budget pensaci bene


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:50

spezzo una lancia a favore della 6d anche se ormai l'ho venduta da pochi giorni
l'ho venduta ad un collega di lavoro, lui ha già la 5d3 e 4 lenti L, e la mia 6d l'ha provata per ben 10gg prima di prenderla definitivamente (ovvero pagarmela MrGreen), beh già dal secondo giorno l'avrebbe presa con l'idea di usarla come "secondo corpo" in caso la 5d3 si possa mai fermare per qualsiasi motivo (va sempre una volta l'anno 15gg tra svezia ,norvegia,danimarca a fare fauna e paesaggi), naturalmente l'af lo trova superiore sulla 5d3 dove lascerà montato fisso il 100-40L, ma ha scoperto con piacevole sorpresa che per paesaggi userà come corpo principale la 6d con 17-40 e 24-70/is e filtri, perchè la QI è praticamente identica ;-)
poi una recentissima FF Canon a 1000E.+alcune cosette aggiuntive (vabè usata ma seminuova cmq) lui l'ha trovato un affare

user4624
avatar
inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:45

Ho sotto mano, arrivata proprio ora, una 6D nuova di pacca. Sicuramente avrà tutti i pregi che avete elencato sopra, ma francamente per circa 1400 euro mi aspettavo una costruzione un po' più robusta. Penso proprio che la darò indietro a Amazon e prenderò una 5D MK3, che è costruita molto meglio... solo mi chiedo se oramai, visto il prezzo della 5D MK3, non convenga aspettare la 5Ds.
Personalmente utilizzo il 90% del tempo ottiche manuali, quindi il miglior autofocus offerto dalla 5D MK3 non mi interessava poi molto. Così ho ordinato la 6D convinto di risparmiare qualcosa, ma francamente, ora che ce l'ho tra le mani, mi sembra quasi di scattare con una "toy camera". Per concludere, sono un po' deluso.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 16:07

Ottiche manuali?

Se cambi il vetrino vedrai cosa tiri fuori da quel "trabiccolo " di 6d...

costruita così male?
come siete abituati? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 16:09

Come ho scritto avevo come terzo corpo una 6d poi sostituita dalla 5d3. Sinceramente a me sembra costruita benissimo la 6 non inferiore ad altre.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 16:38

Paris se non metti il vetro EGS non riuscirai a mettere a fuoco neanche una luce al buio in manuale!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 16:41

">lh6.googleusercontent.com/-FkSX9ncpU-4/VGMavIvcXPI/AAAAAAAAWb0/eKfemrE

sarà ma a me non pare così lento l'af , venendo da una 40D direi che il centrale è migliore , i latterali sono ettettivamente inutili , troppo vicini e poco precisi

per la costruzione sono leggermente sotto una 40D , non male e non bene, ci ho messo il camera armor e lo trovo più confortevole

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:00

premesso che ho già una 60D con cui mi trovo benissimo, vorrei fare il salto e passare ad una FF ed ero intenzionato a prendere proprio una 6D... leggendo questa discussione però sento pareri contrastanti sulla qualità di questo corpo.
Sinceramente spendere 1000€ in più per prendere la 5d3 mi rode un po, secondo voi sbaglierei a prendere la 6D ed investire la differenza in una buona lente per paesaggi...?
Ma l'AF è così scadente? Adesso sono abituato con la 60D ed uso solo il punto centrale.. ma non ho mai avuto problemi sia con la fauna in montagna sia nei rally!!
consideriamo che la 60d la terrei come secondo corpo

user24904
avatar
inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:03

@Paris, sarà piccola, leggera.. ma costruita male proprio no.. davvero.
Poi se la prendevi da n'altra parte risparmiavi quasi 200 euro rispetto ad amazon e magari non ci restavi così male col giocattolo "nuovo" MrGreen...

se proprio devi rimandala indietro per prenderla altrove.

Io avevo come unica fnte di delusione l'AF dei laterali (mettevano a fuoco a minkia di cane.. dove e come decidevano in proprio)... questo prima di mandarla per la seconda volta in CS a tarare (apposta per i laterali) e ora è un'altra musica.

così, se per assurdo volessi tenere la 6D, sarò costretto a ordinare il "battery grip"


A maggior ragione rendila e prendila altrove... ti ci viene anche il BG con gli stessi soldi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me