RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto, post produzione, no grazie


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto, post produzione, no grazie





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:28

Grazie per il link e buon viaggio, nel frattempo qui ci scanneremo a vicenda e al ritorno dovrai ripulire il sangue.

Scherzi a parte sto leggendo le "Lezioni di fotografia" di Ghirri, un fotografo in apparenza molto lontano dal mio gusto ma dotato di quella forza delle idee a cui mi riferivo sopra. Qualcuno potrà obiettare che non era esattamente un ritrattista (vero) e che la sua estetica era figlia del suo tempo (falso, basta paragonarlo a uno qualsiasi dei suoi contemporanei, e al volo mi viene il nome di Fontana) ma credo che come esempio per esprimere un determinato concetto possa essere abbastanza pertinente. Ora chiudo perchè vedo il rischio di ingarbugliarmi nelle mie stesse parole, ma se trovo il modo di esprimere il senso del discorso in forma compiuta magari torno sull'argomento.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:54

Stamattina quando ho scritto quelle quattro righe non pensavo si potesse creare un seguito del genere, segno che al di fuori di alcuni fuori onda, l'argomento è stuzzicante. Gianluca ha subito capito il mio pensiero, conoscendomi un po'.
La riflessione mia parte dall'idea di fare il possibile per creare una base quasi perfetta in fase di scatto in modo tale da limitare l'intervento di ritocco. Non per questo bandisco il fotoritocco che come già scritto, se sapientemente dosato, consente di " Raggiungere il risultato ".
Di Federico mi è piaciuta l'analisi che ha fatto, non condivido in toto questa frase:
mi fanno ridere quelli che pensano di fare tutto lo scatto in macchina perché dicono di essere dei puristi...
. Io non appartengo ai puristi anche perché non credo di avere un talento tale da esserlo, però posso imparare qualcosa dai puristi, perché no?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 18:05

ma si può vedere qualche tuo ritratto Francaren? hai solo uccellini.. Confuso

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2014 ore 18:17

Davide questo purtroppo e' il risultato di problemi avuti con il furto delle foto. Purtroppo oltre alla passione per il ritratto anche questa cosa ci accomuna TristeConfuso

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 18:36

Ciao Davide
Hai ragione. Tra l'altro gli uccelli non è un genere che pratico. Come ti ha già risposto Gianluca, ho subito il furto di un paio di foto e se non mi sono preoccupato delle foto di un paesaggio o delle superbike, mi ha ferito vedere la foto di un mio caro amico assieme al figlio, apparire su alcuni siti che trattavano di divorzio, minori, rapporto padre figlio ecc. Una lunga storia.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 18:45

Di Federico mi è piaciuta l'analisi che ha fatto, non condivido in toto questa frase:" mi fanno ridere quelli che pensano di fare tutto lo scatto in macchina perché dicono di essere dei puristi..." . Io non appartengo ai puristi anche perché non credo di avere un talento tale da esserlo, però posso imparare qualcosa dai puristi, perché no?


No No, Francaren, non mi fraintendere...
io sono il primo ad apprezzare chi "prepara" e "pensa" allo scatto, non sai quanto odio quando mi arriva del lavoro al grido di "tanto questa la correggi in post", il mio era un discorso prettamente "tecnico", la fotografia digitale per sua natura prevede che un 'immagine sia acquisita attraverso un sensore elettronico che produce un file "grezzo" che deve essere processato in un modo o in un altro (o lavorato in macchina dal processore e salvato in jpg, o con l'elaborazione del RAW) , dicevo solamente che non voler nemmeno muovere di un punto il cursore dell'esposizione durante lo sviluppo del RAW (la fase che chiamavo di editing) per non intaccare la "purezza" dello scatto mi pare una forzatura al pari di un fotoritocco esagerato e fuori luogo;
spero di essermi spiegato...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 18:58

Spiegato. Non fa una piega!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 19:16

Pisolomau: di sciocchezze ne ho lette tante, ma che le foto di Angelo Bacchio siano più naturali delle mie....
Suvvia, tutto si capisce....ma offendere l'intelligenza ,questo no!!! Non si può affermare che gli asini volino,abbia pazienza. Per tutto il resto accetto le tue opinioni poiché siamo in un forum ed ognuno dice la sua.
Però c'è un limite......
Marinaio: io non voglio raccontare nulla,ho postato un ritratto di una donna,punto. ti prego di non farmi arrabbiare....si sta parlando di PP,si o no.
Un primo piano è un primo piano, non deve necessariamente raccontare qualcosa.E' l'immagine di una persona.
Io vendo ritratti e la gente li compera. Istantanei o posati,non interessa.Piacciono e quella è la mia soddisfazione e di coloro che li acquistano.Come la vedi tu vale uno ,esattamente come la vedo io che valgo uno.
A volte dietro idee forti c'è solo l'effetto speciale......
Come ho già detto precedentemente, c'è chi fa vasto uso di PP, io quasi nulla.
Ma ciò non vuol dire che io sia meglio o peggio degli altri.
Però non mi si venga a dire che le mie foto non sono naturali.....questo non lo accetto.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 19:23

A mio parere affermazione sacrosanta. Non si dovrebbe fare pp estrema su foto personali che si vogliono tenere come ricordo. ;-)
un saluto

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 19:58

E cavolo se si vede la differenza..

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 20:01

Quando si scatta in RAW non si esegue una PP ma uno SVILUPPO del file, e li subentra la mano del fotografo che piaccia o meno. Conosco pochi grandi fotografi che non ne fanno uso, non è ne un bene ne un male, è cosi'.

parere personale ovvio

un saluto

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 20:07

La differenza sta tutta nel sapere usare gli strumenti che abbiamo a disposizione. Vale per la fotografia, come vale per le parole: una discussione, a seconda del tono con cui la si sostiene, può assumere connotati diversi, anche usando le stesse parole...
Delle due immagini, la seconda è nettamente migliore, perché più naturale. Ma, se invece di parlare di difetti, parlassimo di caratteristiche, non sarebbe più facile? Che senso ha avere un ritratto magnifico se poi non ci rappresenta per quello che siamo?!

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2014 ore 21:16

Giuliano ti invito ancora una volta a calmare i toni, a me non sembra che ne le affermazioni di Pisolomau ne le mie fossero offensive. Nell'arrabbiarti rischi solo aime' di fare 2 fatiche.

Se prendo le prime 2 foto postate da te, una di Angelo e una tua anche io trovo piu' naturale quella di Angelo, di sicuro e' piu' postprodotta ma la resa e' piu' naturale grazie ad un incarnato piu' neutro, alla luce naturale usata per illuminare lo scatto e ad un atmosfera ben bilanciata. Nella tua foto vedo una dominante magenta sul viso probabilmente generata dal riflesso sul cappotto rosso e l'uso del flash piuttosto duro in fill che sicuramente ha illuminato il viso ma non ha certo donato naturalezza all'atmosfera.

Nelle due ultime foto che hai postato di sicuro la prima ha una post invadente, la seconda e' meno ritoccata, tutto mi rappresenta pero' meno che la ricerca di una resa da ritratto naturale, foto su fondale illuminata da un Beauty Dish dall'alto a sinistra del fotografo piuttosto duro, mi chiedo se e' di piccole dimensioni e usato senza diffusore a nido d'ape; e un softbox da in basso a destra, anche lui piccolo direi. Sembra un clamshell usato con un angolo poco convenzionale. Delle due foto la prima rispetterebbe di piu' i canoni di un ritratto naturale, la seconda di piu' i canoni di una foto beauty, direi che le post forse non sono molto coerenti. Mi piacerebbe sentire Angelo pero' e chiedegli cosa ne pensa, sarebbe corretto coinvolgerlo visto che stiamo usando le sue foto come esempio, non credi.

Questo e' quello che cerchiamo di dire, ci vuole coerenza e armonia
in tutte le fasi che portano alla realizzazione della foto. Anche la post fa parte del processo. Una foto senza interventi non e' necessariamente una foto naturale perche' ci possono essere aspetti che alterano la naturalezza; meglio correggerli.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2014 ore 21:24

Ho avvisato Angelo dell'utilizzo delle sue foto, probabilmente e' gia' stato chiesto il suo consenso, ricordo pero' che le foto contenute nelle gallerie degli autori dello Juzaforum sono coperte da copyright. Usarle senza permesso non e' consentito.

user13641
avatar
inviato il 28 Aprile 2014 ore 22:16

Ed eccomi: "IL DIAVOLO", il postproduttore, il chirurgo plastico che ha qualcosa da chiedere all' "ACQUASANTA" il tutto al naturale: Giuliano1955.
1°) Tra le decine di "diavoli" più o meno maldestri di me, perché utilizzare mie foto ?
2°) Dove inizia la "post" e dove finisce la "produzione"? Con le dia lo si poteva dire oggi tu ci riesci ?
3°) Ma schiarire/scurire, riscaldare/raffreddare, saturare/desaturare,ecc. ecc. sono cose sconosciute alle tue foto? Non sono da considerare interventi "post" ?
4°) Per me fotografare è un divertimento, un gioco, non me la prendo se le mie foto vengono criticate, mal giudicate, non apprezzate. Vedo gli errori, cerco di non ripeterli. Ovviamente se piacciono ne sono felice ma sempre prendendo il tutto per un gioco perché tale deve essere.
Chiudo, non sono di molte parole. Solo una riflessione che con simpatia ti invito a fare serenamente: la foto "naturale" e "l'incarnato" sono così importanti da turbarti il sonno?

Un saluto e sogni d'oro a tutti i partecipanti a questa inutile discussione.
Angelo.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me