RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus 5D Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus 5D Mark III





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 6:48

Se ho capito bene...dovrebbe essere il ritardo tra il momento che premi il pulsante di scatto e il momento che lo specchio comincia a muoversi

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 6:57

a me sembra istantanea la cosa ...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 7:24

sicuramente è veloce, ma la Mark 4 lo è di più, e diversi utenti dicevano che in alcune situazioni si perde magari il momento nel quale un uccellino si stacca da un posatoio , magari grazie anche alla raffica ultra veloce.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 7:56

a me sembra istantanea la cosa ...

Considera che tra 1dx e 5d3 c'è un abisso in termini di ritardo nello scatto (36 millisecondi circa contro 120 circa) che nelle situazioni normali percepiamo entrambe come istantanee vista la velocità, ma negli ambiti in cui la velocità e la reattività é cruciale fanno la differenza, e non di poco! Cool

Detto questo l'inseguimento di un soggetto che corre verso di noi é una delle situazioni i più critiche per un af, io direi che é abbastanza normale ciccarne qualcuna di più. Aggiungo che un altro fattore determinante lo fa la lente, sono sicuro che nel caso del cagnolino, se avessi usato un biancone per dirne uno, avresti avuto una percentuale di scatti buoni sicuramente più elevata. L'af del 135 é buono per carità, ma non é certo l'ultimo modello e soprattutto non é nato per certe cose...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 8:21

Ok . Sinceramente gli ambiti in cui la uso io non mi fanno rimpiagere le serie 1 . Quelle poche volte che faccio avifauna uso la 7d ed il 100-400 , ma anche qui per ora sono soddisfatto .....

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 8:53

@viper Grazie del tuo intervento Viper. Allego qui sotto i ritardi di scatto presi dal sito canon...non è proprio che ci sia questa gran differenza, non so dove hai trovato tu i dati. Giustissimo quello che dici, avevo provato tempo fa con impostazioni praticamente casuali perché non sapevo usare l'ai servo come adesso ma con il 70.200 f4 is e i risultati erano migliori, ossia a fuoco ce n'erano di più' ma la qualità ottica del 135 è un altra cosa. Sicuramente non ha un af di ultima generazione ma comunque direi che è buono, avevo provato con l'85 1.2 :D Da ridere direi....comunque come suggerito precedentemente sicuramente se impostato bene l'af si riesce a portare a casa qualcosina in più' come scatti buoni.
Non mi risultano i tuoi dati pero' dal sito canon:
L'otturatore della EOS 5D Mark III ha una durata di oltre il 50% superiore rispetto all'otturatore dei suoi predecessori, con oltre 150.000 attivazioni, e offre inoltre un ritardo dell'otturatore notevolmente inferiore, fino a 59 ms.
Mentre per la 1DX sempre dal sito canon:
Ritardo dell'otturatore di 55 ms, riducibile a 36 ms mediante la funzione personalizzata "Shortened Release Lag"
Per la canon 1D Mark IV il ritardo di scatto è 47ms sempre tratto dal sito canon.
QUINDI...direi che non ci son ste gran differenze.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 9:31

@pithos
Sicuramente i tuoi dati sono più precisi abmvendoli presi dal sito Canon, io ho gugolato 1dx Vs 5d3 e mi ha rimandato a snapsort snapsort.com/compare/Canon-1D-X-vs-Canon-EOS-5D-Mark-III.

Cmq, per le foto che faccio, non ho grande esperienza di ritardi di scatto perché nei miei usi parliamo di differenze impercettibili(ho avuto modo di giocare con la 1dx e non mi sono reso conto di nulla), ma da quello che sento dire a molti,e non solo qui, tra quelli che praticano avifauna e sport ad un certo livello, le differenz ci sono e sono pure molto marcate, ma Ti ripeto la mia esperienza in merito é pressoché nulla...

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 10:01

Guarda presi dalle schede tecniche Canon e sinceramente sfido chiunque a rendersi conto di 10ms di ritardo....sono un niente che è impercettibile a mio parere, solo seghe mentali? :)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 10:05

Scusate se mi intrometto con una domanda banalissima, ma ho esperienza solo della 5DII che ha un centrale ed una coroncina di punti.

Chiedevo a chi ha le 5DIII se è possibile con il pad scegliere il punto di MAF.

La domanda può sembrare sciocca: il fatto è che ho visto come appare lo schermo con i 61 e passa punti e mi chiedo se sia pratico selezionarne uno quando io ho difficolta tra solo 9 (mi salta spesso il punto che vorrei e devo riprovare più volte per centrare quello giusto). Il pad è abbastanza duttile e immediato, oppure si tratta di fare combattimenti all'arma bianca?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 10:10

Pithos,canon mescola spesso dati che non includono la pressione del pulsante ma solo il tempo in cui si muove lo specchio.da prove comparate sulle quali abbiamo discusso tempo fa risulta che 1dx ed 1d4 sono 3/4 volte più veloci
nel compiere tutta l'operazione.
su questa cosa ci sono diventato matto a lungo con un sacco di test perchè con la 5d3 facevo una gran fatica a prendere soggetti piccoli e velocissimi come il pettirosso che si invola ad esempio.
con la 1d4 mi è cambiato tutto da questo punto di vista.
è ovvio che questi difetti li vede solo chi fa foto particolari altrimenti il tempo della 5d3 è sufficiente.
@Ludovico ,la 7d è ancora + lenta della 5d3,mi pare che siamo sui 130/140ms invece di 120

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 10:10

Ciao Pdeninis, direi abbastanza semplice ti muovi velocemente tra i punti e premendo il joystick torni al punto centrale in un attimo.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 10:12

@Steff Ok, io ho solo riportato i dati trovati nei manuali Canon....niente altro :) Ovvio che voi che avete esigenze particolari e soprattutto avete provato con mano le varie macchine sapete bene le differenze e vi credo! Pettirosso che prende il volo è una di quelle situazioni in cui i ms fanno la differenza comunque!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 11:57

Grazie Pithos. Credo di capire che il joystick è sufficientemente sensibile e preciso da riuscire al primo colpo a selezionare il punto giusto... Oppure, in media ce ne vogliono diversi..?

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 12:32

Io sinceramente anche con La mark II non ho trovato difficoltà anzi è molto rapido

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2014 ore 13:09

L'unica Canon che compensa decentemente in auto-iso e M è la 1DX, che tuttavia non utilizza il pulsantino dedicato.Eeeek!!!
Con la 5 proprio non si può fare, con le serie 1 precedenti si può starare di 1 stop max utilizzando la taratura fine dell'esposimetro, se non ricordo male.

Che poi non servirebbe molto, se fossero disponibili tutti i tempi in AV, e non solo fino a 1/250 (o 1/f).
Questa limitazione penalizza tantissimo l'utilizzo della 5 in contesti dinamici quando sono richiesti tempi molto rapidi; o vai in Tv e ti becchi il diaframma che capita (spesso tutto aperto, a meno di non alzare molto gli iso) o in M puro se vuoi mantenere un minimo controllo sull'esposizione.
Veramente non capisco questa sciagurata impostazione di Canon; e anche sulla 1DX hanno ovviato solo in gennaio con l'ultimo fw.
Nikon in questo (gestione auto-iso) è su un'altra dimensione.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me