RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 16a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 16a





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:34

Va bhè, ognuno è libero di pensare in modo diverso ed agire ed utilizzare il metodo che meglio preferisce.....
...... ma alla fine, sempre e comunque, è il risultato che conta...! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:48

...ma.....

se parlassimo un po' del Tammy? MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:49

Indubbiamente... Sorriso
Ma penso anche che, analizzando il tuo workflow ed i plugin che utilizzi, anche usando da DPP+PS ottieni gli stessi identici risultati.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 15:59

Indubbiamente...
Ma penso anche che, analizzando il tuo workflow ed i plugin che utilizzi, anche usando da DPP+PS ottieni gli stessi identici risultati

Già provato, il risultato non si avvicina assolutamente, passando da DPP si creano artefatti fastidiosi credo dovuti alla compressione in Tiff..!! Confuso

Per il Tammy
Se vi interessa, questa è una foto scattata con il Tammy a 500mm a TA con la 1DIV.....
www.juzaphoto.com/hr.php?t=808227&r=27517&l=it

Ancora convinti che il pompone sia superiore..???? e siamo a 500mm a TA, non a 380mm (reale focale del pompone)... ;-)MrGreen
Ai posteri l'ardua vendita del pompone..... hiihihihihihi SorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:02

Ancora convinti che il pompone sia superiore..????


bravo... mi sei piaciuto! Con questa adesso riaccendiamo le polemiche giuste, invce che quelle sulla PP MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:11

bravo... mi sei piaciuto! Con questa adesso riaccendiamo le polemiche giuste, invce che quelle sulla PP

Grazie, giusto...... fine OT...!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 16:23

passando da DPP si creano artefatti fastidiosi credo dovuti alla compressione in Tiff..!!

Il TIFF di DPP non è compresso....

Fine OT...

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 18:57

@Francescodelv grazie per la risposta passata... purtroppo tra perplessità e carenza di tempo il prezzo è lievitato di oltre 100euro e ora non mi conviene più...

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 20:05

Antonio, sto cercando di tenere monitorati vari siti anche perchè ho venduto il mio tele e spero di riuscire ad averlo per pasqua/primo maggio. la cosa strana e qui ci sarebbe davvero da farci un romanzo sopra è che ogni sito di amazon ha prezzi diversi.... su uk c'è quello vecchio, su fr costa quasi 1400 euro, su .it già sappiamo, su es ora costa come su it ed anche su de.... chissà con quale criterio vengono decise determinate cose. aggiungo inoltre che i due negozi italiani che trovate belli in prima pagina quando fate la ricerca su google, hanno 0.50 cent di differenza di prezzo uno dall'altro (sempre intorno ai 1200). cmq secondo me da tamron non si aspettavano tante richieste.... @Becucci: ti è arrivato il bonifico da Tamron? :)

ps qualcuno qualche post fa chiedeva se c'era per nikon...mi sembra che sui vari amazon quello che costi di meno sia proprio quello per nikon....

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 20:11

Roberto lo so che ti hanno già fatto un miliardo di richieste... Qualche settimana fa avevi postato una guida per il settaggio dell'af per sfruttare al meglio il tampax.. Potresti riproporla?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 20:15

la cosa strana e qui ci sarebbe davvero da farci un romanzo sopra è che ogni sito di amazon ha prezzi diversi....


è abbastanza normale...

ti consiglio di usare pricenoia.com per una facile e veloce comparazione, e attivare un alert per essere avvisato quando il prezzo cala.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 20:31

grazie guido. avevo già beccato un tuo post nel quale lo consigliavi, l'ho consultato un paio di volte e la trovo utile come cosa. facevo questa riflessione per riallacciarmi un pò ai vari discorsi di acquisti all'estero, hk e compagnia bella, che però terrei fuori da questo topic. le due tipe americane con le quali andremo in safari a settembre già si sono prenotate per fare dei test con il tamron. gli ho linkato un paio di foto di roberto e sono rimaste molto sorprese in senso positivo

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 20:40

In merito al mio ultimo commento, NON TENETENE CONTO.... in quanto, ho fatto un errore imperdonabile che, dal commento di Mario Mulinai è stato per me facile accorgermi....!!!
La foto non è fatta con il Tamrex ma con il Canon 500 F4, chiedo umilmente scusa..!!! Sorry
Dopo la partita della mia squadra del cuore, vedrò di postare quella corretta... MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=808227&l=it

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 21:47

sono molto tentato dal tamron, ma vorrei farvi una domanda molto molto stupida,vi chiedo scusa ma vorrei togliermi questo sciocco dubbio: siccome scatto spesso utilizzando tutti i mm a disposizione, attualmente dai 500mm in su utilizzo una compatta con zoom ottico 50x, che equivale circa a 700mm,e che in condizioni ottimali sforna discreti risultati per principianti come me.. Siccome oltretutto pratico pochissima post produzione,per non dire nulla, mi chiedo: non e' che se prendo questo 150/600 dai 450 mm in su' e soprattutto a 600mm mi ritrovo una qualita' non cosi' nettamente superiore rispetto a una delle ultime compatte ( tipo sony 50x con lente zeis,ecc)????? guardando le vostre foto si direbbe proprio di no;-).... pero' il dubbio mi e' venuto pensando che sulla mia apsc sarebbe addirittura un 960 !!!!!! Eeeek!!! che e' pazzesco, piu' di un 800su ff !!!! ma la cosa strana e' che costa un decimo !!! scusatemi e non offendetevi se ho osato compararlo ad una compatta..;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 21:49

mattia..... ma ci facci il piacere ci facci...! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me