JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se posso, quando vi trovate vi prego di dirmelo che se non sono di troppo mi unisco volentieri alla combriccola con la Contax 645 (e magari anche la M3 caricata a tri-x per fare un po' l'hipster MrGreen ). „
Appena ci viene, apriamo un topic sull'argomento e raccogliamo tutti i volontari (che se si tratta di mangiare saranno più che per fotografare)
Qui a Torino ci sono un paio di parchi industriali, aperti all'interno di vecchi insediamenti manufatturieri, che vale assolutamente la pena fotografare.
Bellissime foto ma devo dire la verità: se mi avessi detto che le hai scattate con una micro 4/3 e obiettivi buoni ci avrei creduto lo stesso.
user20032
inviato il 21 Marzo 2014 ore 18:16
Vengo anch'io...a guardarvi mentre fotografate.
user39791
inviato il 21 Marzo 2014 ore 18:28
“ Basta vedere il 50L. ;-) „
Anche il 35L che di certo è meno nitido di ottiche 35 recenti, ma ha uno sfocato e una "sapore" unico per me. Assieme al 50L è l'unica lente che ho che non cambierei mai con una futura serie II.
Si da troppo importanza alla risoluzione esasperata delle ottiche e alle pixellate dei sensori a mio avviso.
user20032
inviato il 21 Marzo 2014 ore 19:26
“ Anche il 35L che di certo è meno nitido di ottiche 35 recenti, ma ha uno sfocato e una "sapore" unico per me. „
35L-50L-85L-135L...le mie lenti fino a 5 mesi fa...col 35L sfondi un portone con me.
Ale, adesso che devi ripartire da zero, ci hai pensato da dove iniziare?
Per me non sarebbe una scelta affatto scontata....
user20032
inviato il 21 Marzo 2014 ore 21:26
“ Ale, adesso che devi ripartire da zero, ci hai pensato da dove iniziare? „
Andrew, nella sfiga ho la fortuna che in questo (lungo purtroppo) lasso di tempo usciranno delle novità, sia reflex che lenti (stando a quello che si legge sul web). Ne parlo spessissimo al telefono con Fabrizio...all'inizio pensavo alla Fuji, poi è arrivata la Sony A7 ma tra il costo delle lenti native ed il vastissimo mondo delle lenti vintage (quale possa andar bene è come un terno al lotto), ho desistito al probabile acquisto. Le mie manone necessitano di un corpo grande, solido...non resta altro che la reflex. Quale? Dipende da come andranno le cose.
“ Qui a Torino ci sono un paio di parchi industriali, aperti all'interno di vecchi insediamenti manufatturieri, che vale assolutamente la pena fotografare „
Mi unirei volentieri anche io se non sono di troppo...
“ non resta altro che la reflex. Quale? Dipende da come andranno le cose „
La butto li...hai per caso mai pensato alla Df? Paco si...più di una volta...
Se non vi scoccia mi unisco anch'io, mentre voi visionate a monitor gli scatti io metto tutta la vostra attrezzatura in un sacco e me ne vado felice... Paco io però vengo solo se porti la Fuji, della mamiya che é una macchina brutta, vecchia e lenta non mi frega nulla... :-D :-D
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!