| inviato il 02 Marzo 2014 ore 21:21
Questo fa parte del danno economico aggiuntivo, che si somma al disagio di dover reperire altra attrezzatura , per non parlare dei crampi allo stomaco che vengono al solo pensiero che il danno possa non essere pagato. Francesco |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 21:51
Ehh magari Francesco, fossero solo i crampi allo stomaco, prenderei un maalox e via. Ormai è una settimana che dormo pochissimo e male. Vediamo se il signor Canon si degna di darmi retta... |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 22:06
Sei sicuro Macguido che lo spedizioniere a cui ti sei rivolto non abbia girato la spedizione ad altro spedizioniere? |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 11:22
Di questo non posso essere sicuro purtroppo. Molti spedizionieri subappaltano. Quello che so per certo è che la spedizione ha seguito un certo percorso di cui ho il tracking recuperato dal sito UPS. Tre soste in tutto. |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 14:37
Però lauro, anche se avesse affidato la consegna ad un corriere locale, la responsabilità resta sempre di ups al quale era stata affidata la spedizione. Di sicuro a milano il pacco è arrivato. Poi se nell'ultimo tragitto il contenuto è sparito non è difficile pensare chi sia il responsabile dato che, si presume, che il pacco è arrivato sigillato. Se cinsia anche complicità da parte del cs du milano difficile da dire, ma chi il pacco l'ha portato... |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 14:47
Per rispondere a Vinx83: Un paio di anni fa vendetti su un noto forum canon, un obiettivo Canon 300mm f/4 is. Visualizzato il bonifico dell'utente mi reco verso mezzogiorno alla posta del mio comune per spedire con paccocelere 1 assicurato. Premetto che nel mio comune non ci sono corrieri privati, quindi l'unica possibilità è poste italiane che a sua volta si affida a SDA. Essendo a conoscenza dell'inaffidabilità del vettore, faccio le cose con precisione onde evitare brutte sorprese. Faccio scrivere in maniera molto chiara e leggibile il peso del pacco sia sulla ricevuta che sul pacco stesso. Indico all'operatore postale di scrivere chiaramente anche il contenuto sulla ricevuta. Faccio inoltre una foto del pacco stesso, imballato e con la ricevuta delle poste attaccata sopra. A questo punto inoltro la ricevuta di spedizione con il tracking all'acquirente. Alle 23,00 verifico io stesso la tracciatura e risultava regolarmente caricata e in partenza per il capoluogo di regione (Bari) da cui poi il pacco sarebbe stato smistato verso la destinazione finale. Ebbene qui iniziano i problemi, il pacco si smarrisce misteriosamente durante la permanenza al centro di smistamento di Bari, il tracking per le 2 settimane successive ha continuato a mostrare Bari come ultima destinazione ed in partenza per la destinazione finale. A questo punto dopo decine di telefonate a poste italiane, mi invitano a effettuare procedura di reclamo che prontamente provvedo ad inoltrare. Pur non essendo responsabile dell'accaduto decido di rimborsare l'intero importo all'acquirente (circa 1.000 euro), questo perché il reclamo spetta solo a me e dunque non potevo sbolognare la procedura all'acquirente. Passano i mesi ma la pratica non va avanti, allora decido di attaccarmi tutti i giorni al telefono. Finalmente qualcuno mi contatta via email, iniziano a chiedermi: -scontrino d'acquisto del bene -ricevuta di spedizione -foto dell'obiettivo in questione -ricevuta del bonifico dell'acquirente -copia dello scambio di email che attesti l'effettiva trattativa. Essendo una persona precisa e previdente, avevo conservato tutto e dunque inoltro il materiale. Passano altri mesi e non succede nulla. Mi attacco di nuovo al telefono, al che riesco finalmente a parlare con un gentile operatore, il quale però mi riferisce che la pratica è bloccata perché sulla ricevuta, nell'indicazione del contenuto non si capiva bene la dicitura. Invio nuovamente la ricevuta, era evidentissimo che c'era scritto: Obiettivo Canon 300mm. A questo punto però capisco che stanno solo prendendomi in giro e mi rivolgo ad un legale, il quale prontamente invia una lettera, chiedendo immediato risarcimento, visto che il pacco era assicurato e che era evidente la responsabilità del vettore. Il tracking era ancora li a testimoniare lo smarrimento. La storia alla fine, dopo 1000 telefonate, email e reclami ha un lieto fine. Dopo 1 anno esatto, mi arriva a casa un assegno con una cifra pari al 90% di quella indicata come valore della merce spedita sulla ricevuta, causa spese e trattenute. Poco male. Sono sicuro però che se non avessi conservato tutti i documenti, non avessi avuto lo scontrino d'acquisto e non avessi messo un legale, quei soldi non li avrei mai percepiti. Occhio quindi quando spedite, fate tutto con la massima precisione e conservate qualsiasi documento. La prudenza non è mai troppa. |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 14:51
Che poi tra l'altro, adesso che ci penso, è anche rischioso rubare una macchina destinata al camera service perchè se è stata spedita lì è perchè ha dei problemi, quindi chi la avrà poi in mano dovrà mandarla a sua volta al cs e li potrebbero scoprire che si tratta di merce rubata. Ammesso che controllino i numeri di serie e che non ci siano delle complicità all'interno del cs... |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 16:32
Canon mi ha comunicato che il numero di serie della 1DX è stato dato a tutti i cs in Italia. Appunto, figuriamoci se il ladro la porta a un centro per la riparazione. Per me finisce sul mercato estero a pochi soldi. Che tristezza. @Fabercom: ovviamente anche io ho tutti i documenti conservati, a partire dallo scambio di email con il tecnico a cui spiegavo il problema riscontrato. Oggi sono passato dallo spedizioniere, lui mi ha detto che ha messo da parte le registrazioni delle telecamere che riprendono la sigillazione del pacco in mia presenza. Ho tutto, a parte la mia 1DX. Seguiranno aggiornamenti. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:42
Aggiornamento sulla vicenda. Canon ha risposto alla lettera del mio avvocato dicendo che non risarciranno il danno perché fino a prova contraria io ho inviato un pacco che non conteneva alcunché. Molto bene Canon, davvero professionali. Ovviamente loro sanno benissimo che il pacco conteneva la 1DX in garanzia (spedita per la seconda volta) + il 16-35, e l'unico modo per non risarcire è appunto cercare di far cadere la colpa su di me. Quindi riassumendo: io spedisco un pacco che pesa 3 chilogrammi (e questo è un fatto accertato dalla lettera di vettura) e questi 3 chilogrammi sono stati rubati, fossero stati anche dei mattoni. Il furto c'è stato perché il pacco è arrivato VUOTO. Certo è che Canon ha molta cura dei propri clienti, non credete? Soprattutto di uno che come me ha speso circa 30 mila euro in loro prodotti ed è membro CPS Platinum. Oltre al danno anche la calunnia, ora si fa sul serio, sono davvero agguerrito. Come prima cosa racconterò questa vicenda in giro sui maggiori forum di fotografia del mondo. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:00
Dicono che hai spedito un "Pacco vuoto???!!?? Assurdo!!!! |
user35522 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:08
ce la tirano sempre in tasca...che sia Nikon o Canon cambia poco. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:20
Giudo Il Cs è quello di Milano, viale Sarca o Peschiera Borromeo? “ Che poi tra l'altro, adesso che ci penso, è anche rischioso rubare una macchina destinata al camera service perchè se è stata spedita lì è perchè ha dei problemi, „ Buona parte delle volte potrebbe essere la pulizia del sensore o una taratura dell'af, problemi Nulli per chi ce l'ha gratis o a prezzo di super offerta |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:42
Davvero dispiaciuto e indignato x quanto ti è accaduto, si rasenta l'assurdo. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 17:06
Il CS è quello in viale sarca. Questa storia non finisce così ve lo assicuro |
user35522 | inviato il 23 Marzo 2014 ore 17:09
ci terrei a sapere come andrà a finire, conoscendo la giustizia italiana spero di esserci ancora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |