JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
altrimenti io ho sentito parlare bene del sigma 10-30 3.5, ma rimane il dubbio amletico che SIGMA ti rifili un esemplare fallato che soffre di F/B focus... con conseguente smadonnamento per mandarlo a riparare/sostituire..
anche io ero indeciso tra tokina 11-16 e canon 10-22 ... ho preso il tokina alla fine ma la resistenza al flare a mio avviso è pari a zero... può dare fastidio o meno, dipende da cosa e come si scatta. Inoltre il tokina ha il cambio da AF a MF a "pompa". Alla fine ho rivenduto il tokina per passare al canon (tanto il 2.8 in paesaggio è praticamente inutile) e sono stato contento del cambio. A 10 mm poi è un altro pianeta e la resistenza al flare (per me) è fondamentale. Se si vuole per forza il 2.8 (magari per notturne) va affiancato ad un ottimo Samyang 14 mm 2.8
e poi con il canon hai la garanzia che il tuo prodotto mantiene bene il suo valore nel tempo, mentre i sigma ed affini si svalutano tanto in fretta. poi mi sento più tranquillo ad acquistare canon, so con certezza che i prodotti sono di qualità, ed anche le lenti. (parere mio ovvio).
Provato ad una manifestazione (Canon 10-22) e decisamente non mi ha entusiasmato ... Ma il confronto era impietoso (Canon 17/55 f. 2.8). - come ricordato da altri le ottiche grandangolari non hanno il loro punto di forza nella nitidezza ... Sic !!!
“ Ma il confronto era impietoso (Canon 17/55 f. 2.8) „
Vabbè, allora te la sei proprio cercata eh .......
Non è facile trovare ottiche che pareggiano o superano il 17-55 a meno di andare su quelle assai costose tipo il 24-70 f/2.8 ...
Il 10-22 c'è l'ha mio fratello, pensavo fosse più piccolo, direi che regge e forse supera il confronto rispetto ad un 24-105 montato ovviamente su apsc, (almeno per le copie da me provate).
Da qualche parte ho due foto di prova del tokina 11-16 (prestato per qualche minuto dal centro Canon locale), se le trovo le pubblico, e devo dire che sono rimasto molto colpito dalla resa.
Questa l'ho fatta con il 10-22 velocemente e a mano libera:
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.