RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale compatta d'alto livello ? puntare su grandezza di sensore o luminosità?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale compatta d'alto livello ? puntare su grandezza di sensore o luminosità?





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 13:31

Diamine è vero.. Ho visto tramite un sito le dimensioni della g1x ed è veramente, ma veramente enorme :-D

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 20:59

Vi pongo una domanda probabilmente un po' sciocca..Sorry

Ma...Ho ben capito che ho troppe pretese con queste compatte, in fondo il sensore è Si più grande, ma c'è troppa differenza con qualità aps-c ..

Ma...della differenza abissale che c'è a livello di iso posso anche passarci sopra, se devo fare foto a modelle etc le faccio di giorno magari :-P:stordita: , ma come qualità dell'immagine (definizione/dettaglio/colori) , c'è anche qui un abisso? o è "più" trascurabile come dettaglio . Sorry

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 23:30

ragazzi non è da sottovalutare la nuova sony sybershot dsc rx10 col sensore della rx1002 ma con un 24 200 tutto f2,8

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 0:59

Ma soprattutto 1000/1100€...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 2:41

Co sarà sempre un abisso con una apsc... Ad ogni modo qui c'è una comparativa interessante: clubdelbokeh.wordpress.com/2014/01/28/sfida-sony-rx100-vs-fujifilm-x20

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 7:25

Grazie! Molto interessante.. La sto già leggendo :-)

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:49

Bernacca..mi tenti parecchio..ma onestamente mi blocca il fatto che adoro i ritratti e solitamente vengono molto meglio con focali 70/80 mm almeno....e dunque sarei corto con la nex 3


La nex 3 mi piace molto e la prenderei al volo veramente.. Solo che continuo ad avere la convinzione che un 16-50 sia veramente troppo limitante, specialmente per alcune foto.. E c'è il rischio che poi non concluda niente avendo bisogno di altri obiettivi..


Caro Mrcpal... Ho l'impressione (forse mi sbaglio) che riguardo all'obiettivo kit della Nex 3 hai preso il dato 16-50 come equivalente su Full Frame. In realtà è il valore su Aps-C e quindi corrispondente a 24-75 su FX.

In genere il "range" per gli obiettivi da ritratto è considerato compreso tra 70 e 135 mm. Se desideri un'angolazione un po' più stretta del 75, considera che il sensore Aps-C da 16 Megapixel consente potenzialità di "crop" ben maggiori rispetto a uno più piccolo.


avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:59

Si, hai ragione..avrei un 24-75 effettivo ..in effetti, pensandoci, non sarebbe poi così malvagio come "range" d'utilizzo..

p.s io adoro i ritratti ed in genere le foto con il bokeh..ho letto che un sensore piccolo da 2/3 come la fuji non è in grado di fare un buon sfocato nonostante la lente luminosa, confermate? una foto con un buon sfocato è fattibile solo su FF/APS-C ed obiettivi luminosi annessi? GRAZIE

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:46

Si, hai ragione..avrei un 24-75 effettivo ..in effetti, pensandoci, non sarebbe poi così malvagio come "range" d'utilizzo..

p.s io adoro i ritratti ed in genere le foto con il bokeh..ho letto che un sensore piccolo da 2/3 come la fuji non è in grado di fare un buon sfocato nonostante la lente luminosa, confermate? una foto con un buon sfocato è fattibile solo su FF/APS-C ed obiettivi luminosi annessi? GRAZIE


Figurati... Riguardo allo sfocato, confermo che con un sensore 2/3 non è possibile ridurre più che tanto la profondità di campo e di conseguenza ottenere un buon bokeh. La nex 3 è avvantaggiata dal sensore Dx; per contro il suo obiettivo in kit quando va a 75 mm equivalenti apre al massimo a f 5.6. Penso che, per lo sfocato, sia comunque in vantaggio rispetto alla Fuji, ma non ne sono sicuro. Mi pare che ci sia una formula matematica per fare il calcolo ma non la conosco. Magari qualcuno più esperto di me potrà darti una delucidazione.
Ricorda comunque che sulla nex può essere montato un fisso luminoso quale il Sony E 50 mm (equival. 75) f1.8 OSS
www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel50f18
Lo si può trovare in rete a 270 €
www.trovaprezzi.it/Fprezzo_obiettivi-per-fotocamere_sony_sel50f18.aspx
non è regalato ma è una spesa che può essere fatta in un secondo momento.
Inoltre, tramite appositi anelli adattatori, sulle Nex si possono innestare dei fissi nati sia per reflex che per macchine a telemetro, delle marche più disparate, alcuni dei quali, pur essendo di ottima qualità, possono essere reperiti nell'usato a cifre convenienti (naturalmente si perde l'autofocus).

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 20:15

Ciò che dici in effetti è molto interessante e mi mette più di un pensiero in testa..sicuramente con un sensore aps-c avrei una qualità generale molto alta..di contro, avrei un obiettivo corto e buio che potrei, ovviamente, cambiare in futuro..c'è da pensarci attentamente.
Mi piacerebbe vedere un confronto di bokeh tra le compatte d'alta gamma e una nex3 con il 16-50 :-P

p.s ma tra sensore aps-c sony nex3 e tipo quello canon di una 600 d , cambia qualcosa?

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 21:09

p.s ma tra sensore aps-c sony nex3 e tipo quello canon di una 600 d , cambia qualcosa?


Canon i sensori se li fa in casa. Per contro Nikon, a parte alcuni modelli quali la D3, li compra da Sony. Quindi non mi stupirei se quelli che equipaggiano reflex Aps-c da 16 mp quali la D5100 o la D7000 siano gli stessi che hanno installato sulle Nex 3, 5 e 6. Magari qualcuno meglio informato di me potrebbe confermare o smentire questa ipotesi.
Comunque i sensori delle Nex (come quelli delle Dx Nikon) sono un "pelino" più grandi di quelli delle Aps-c Canon, infatti per quest'ultime vale il fattore crop (rispetto all'Fx) di 1.6 contro l'1.5 di Nikon e Sony.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 21:17

Grazie delle ulteriori informazioni..

Certo che però ok che è mirrorless..ma un mirino potevano metterglielo a sta nex 3 MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 21:20

Qui c'è una comparativa sulle dimensioni dei sensori:
en.wikipedia.org/wiki/Image_sensor_format
Per esser pignoli il fattore crop dell'aps-c Canon è 1.62.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:03


Certo che però ok che è mirrorless..ma un mirino potevano metterglielo a sta nex 3


Se si vuole un mirino sulla Nex 3 c'è quest'acrocchio:

www.ebay.it/itm/LCD-ViewFinder-x2-8-Extender-Magnifier-Loupe-View-Find

www.amazon.com/HDE-Viewfinder-Extender-NEX-3-NEX-5/product-reviews/B00

Dal feedback di quelli che l'anno preso su Amazon pare che funzioni. Il fatto è che è molto ingombrante oltre che esteticamente imbarazzante.

Sulla Nex 5 (a partire da € 480) si può montare un ottimo mirino amoled. Il guaio è che costa la bellezza di € 260. A questo punto conviene la Nex 6 che a poco più di € 600 ha tale accessorio incorporato ed è un po' più grossa e pesante.

Per quanto mi riguarda ho deciso di prendere la Nex 3 e di farmene una ragione dell'assenza del mirino.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:22

Oh God.. MrGreenMrGreen questo accrocchio come lo chiami giustamente tu...ma è veramente orribile e soprattutto enorme Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Ad ogni modo si...posso farne a meno, tra le varie nex 3/5/6 a parte corpo, mirino..cambia qualcosa a livello di lente o tutte montano lo stesso sensore?

P.s ho visto che su amazon la nex3 fino a 2 settimane fa costava 269 s.s incluse € Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me