| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 14:42
 |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 15:07
ma cera una persona che scriveva 409 metri era sicuro, anche quando sepofa gli dimostrava il cotrario, che occhio??? che brige o cs sulle distanze scrivano cavolate c'era veramente bisogno di due topic??? ma si vede propio di si e Luca ha fatto bene a chiarire perche c'era chi ci credeva a certe affermazione ,ma chi fa avifauna lo capisce da solo. poi che 30 metri si possono confondere con 20metri puo anche essere ma 400 con 100 o 235 con 90 ma  |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 15:10
infatti sepofa dopo quella "discussione", ha cambiato nik in nonsepofa |
| inviato il 13 Febbraio 2014 ore 15:14
grande Luca e grande nonsepofa |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 19:38
800 px rappresentano circa il 16% dei 4896 totali, quindi tra la prima e la seconda immagine c'è un ingrandimento di circa 6x. |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 20:35
@Guidoalpino “ 800 px rappresentano circa il 16% dei 4896 totali, quindi tra la prima e la seconda immagine c'è un ingrandimento di circa 6x „ Io ho messo il file non croppato e il relativo ritaglio al 100% (infatti se guardi l'ingrandimento del file No Crop e l'immagine a 800px, la dimensione della Poiana è identica) Per farlo non ho fatto altro che aprire in PS il file da 4896px, metterlo al 100% e fare un ritaglio a 800px, per vedere meglio il "Non dettaglio o quasi.." del pennuto... Poi non sò se vuoi dire la stessa cosa... io in matematica non sono proprio un asso..!!! |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 21:25
@Roberto: La mia considerazione sugli 800 px era a conferma dei tuoi dati: le due immagini a monitor hanno la stesse dimensioni, ma mentre la prima è intera la seconda è un particolare ingrandito 6 volte. Infatti: 4896/800=6.12. |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:11
Marco, se ti va, potresti mandarmi il RAW del file in cui adobe dava 400 e passa metri e potremmo analizzarlo cosi' come abbiamo fatto per la poiana a "235m"... sarebbe molto utile, sempre nell'ottica di fare chiarezza per gli utenti del forum. |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 22:16
Roberto, appena ho un secondi di tempo provo a fare i conti. per calcolare la distanza, bisognerebbe avere un particolare della foto di dimensioni certe. (la larghezza del palo, il diametro del filo elettrico o le dimensioni della poiana. qui si potrebbe, sapendo la distanza, calcolare le dimensioni della poiana. Distanza = Hr*Focale/Hs+Focale (ricordo che la focale e' quella reale e non c'e' il fattore di crop che e' incluso nelle dimensioni Hs (altezza su sensore)) Hr=(Distanza - Focale)*Hs/Focale |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 8:56
ho cancellato gli ultimi interventi, chi vuole proseguire lo faccia in modo sereno |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 22:19
“ porca miseria...me le sono persi... „  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |