RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Porca paletta, questo Samyang 14mm....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Porca paletta, questo Samyang 14mm....





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 15:49

Questa è la goccia che fa traboccare il vaso! Devo averlo! MrGreen
Su 7D renderà altrettanto bene?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:03

A qusto punto potremmo formare un gruppo d'acquisto MrGreen

user10907
avatar
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:18

Vigna, ai bordi le da al 14 Canon....

O ho provato un pessimo Canon e due ottimi Samyang , o hanno ragione i grafici di photozone....


no semplicemente hai scattato da f8 in sù.
il tallone d'achille per il sammy (oltre a no exif, mustache distortion, no af, no scaler corretti, no automatismi in toto insomma) è una vignettatura da denuncia immediata.

se fai foto ci può anche stare (proprio perchè costa come un sacchetto di riso), ma se fai video è inutilizzabile.
e se vogliamo dirla tutta a ta ai bordi è davvero un pò schifina. non consiglio cieli stellati a ta a nessuno.
e se vogliamo dirla ancor di più, caro ulyss mi sa che hai provato dei 14 canon sbilenchi, perchè quelli che ho provato io erano così definiti e puliti che davano quasi fastidio.

poi oh ripeto, per 300euro (nuova o usata costa uguale sta lente, mistero) è l'acquisto quasi obbligato a chi vuole un 14 luminoso. non ci sono scappatoie !

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:22

Zentropa....seriamente non so quali Samy abbia provato te, ma a 2.8 questo schifo che dici te, anche dai test non lo vedo.
I paesaggi qualsiasi lente usi non penso li fai a 2.8 e cmq da 5.6 in poi il dettaglio su tutto il frame è impressionante...

E cmq qua parliamo di foto, non video...te lo ricordo ancora..

Se fai video c'è un'altra lente in listino sempre di samyang...oppure, fai come tutti e spendi le carte da 10.000 euro...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:24

Per curiosità: ma il Samyang non ha gli exif né gli automatismi su Canon, e fin qui l'ho capito?
Ma su Nikon? Sony?

Io ho una Pentax e il Samyang, e conserva gli automatismi (tutti, tranne l'autofocus ovviamente) e ci sono gli exif. Sarei curioso di sapere il comportamento su ogni macchina...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:26

Niente su Canon, conferma fuoco e diaframma su Nikon...

user10907
avatar
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:46

difatti questo sammy quando è uscito ha fatto scalpore (e tutt'ora), perchè un 14mm che offre una risolvenza e nitidezza da top class costandone 6 volte di meno fa davvero sbrodolare nella mutanda.
e questo è già tutto oro che cola, nessuno lo mette in dubbio.
ma dire che si comporta come il 14L è sbagliato.

è circa un ventennio che sogno di avere il 14L e quando 6 anni fa uscì sto samyang feci un confronto per vedere se era questo portento che tutti affermavano.
bene, a livello di resa e pulizia per certi versi è anche più tagliente, ma globalmente (cromie, tridimensionalità, finezza, corposità dettaglio) è inferiore.
questa sconfitta giustifica spendere 2mila euro per il canon? assolutamente no, ma per alcuni (me compreso purtroppo) sì !

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 16:49

è circa un ventennio che sogno di avere il 14L e quando 6 anni fa uscì sto samyang feci un confronto per vedere se era questo portento che tutti affermavano.
bene, a livello di resa e pulizia per certi versi è anche più tagliente, ma globalmente (cromie, tridimensionalità, finezza, corposità dettaglio) è inferiore.


mmmhhhh Zen, tu 6 anni fa scattavi solo in jpeg MrGreen

Con cosa hai fatto il confronto, con quale fotocamera? FF?

mah mah.......

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:35

Doppio MAH avendolo fatto e molto bene in 2 settimane io stesso il confronto....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:43

Io ho una nikon d600, ho il walimex pro 14 che sarebbe sempre il Samyang e ho gli efix e il controllo diaframmi tranne la maf, ma quest'ultima non è per niente un problema per l'uso che ne faccio io

user10907
avatar
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:58

mmmhhhh Zen, tu 6 anni fa scattavi solo in jpeg


tranquillo, ancor oggi al 90% solo jpg. raw solo se c'è del cash (intendo progetti di lavoro) o se voglio avere quella grana bella bella fine fine stile pellicola anche a 12800iso.

la comparativa l'ho fatta nel 2008 con la 5d2 e alcuni mesi fa con 5d3.
al momento l'unico grandangolo che mi ha effettivamente messo il voglino nel metter mano al portafogli è stato il 12-24 sigma. però purtroppo è incomprabile pure quello. vignetta da paura (ma almeno in modo omogeneo e non come il sammy) e orrore degli orrori è più buio di una notte senza luna.

chevidevodì, o aspetto sto 11-24 sperando che costi 1000euro (lo so che costerà non meno di 2500) o aspetto che qualche risvolto ancestrale mi faccia cadere dall'alto un bel 14L.

per il momento vado di 24mm, che a dirla tutta, cinematograficamente è la focale limite (a livello wide).
il 14 mi serve perchè faccio tanto filming sportivo. solo per quello.

user10907
avatar
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:00

Doppio MAH avendolo fatto e molto bene in 2 settimane io stesso il confronto....


ad essere sincero tempo fa provai un 14L (non dico il negozio per cortesia) che mi fece inorridire. per fortuna ne ho provati altri 4 (nel corso degli anni) che mi fanno sapere che il 14L è una lente MOSTRUOSA !
la copia sfigata però può esistere.

idem mi è successo con l'8-15. lo provai la prima volta in un mercatino fotografico vicino piacenza. ho ancora le foto e le riprese sull'hd. una roba da rimanere sconcertati.
un anno dopo ne provo uno in un negozio e non voglio esagerare (in realtà esagero ma giusto per rendere l'idea) eravamo ai livelli di un peleng.

insomma, anche canon ogni tanto le sue cappelle le fa. capita con il 135, con l'85 e anche se meno, ho sentito alcuni con copie del talpone con assi ottici disassati e quant'altro. insomma, anche gli L ogni tanto escono marci.
basta farlo presente e vengono riassestati o addirittura sostituiti.

un caso eclatante mi ricordo, su cci, un signore che aveva preso un 135L che ai lati era un velo da sposa e aveva decadimenti a random nel quadro. gli ci sono voluti mesi di tira e molla col dealer da cui lo aveva comprato ma poi gliel'hanno sostituito. il nuovo arrivato era tutta un'altra musica !

ora non voglio dire che la copia che hai provato tu fosse una m3rda, ma di certo quando provi un 14L l'unica emozione che ti lascia è quella dell'euforia e soddisfazione più totale.
è un 14mm che rasenta la perfezione ottica. non parliamo di livelli di asciuttezza e chirurgia in stile zeiss, ma neanche la si cerca, ma di un ritorno di pulizia e resa globale (corposità del colore) che appaga ad ogni visione.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:40

Il Samyang 14mm per certi versi non mi sta facendo rimpiangere il 14-24 che ho scambiato. Lo scambio non l'ho fatto perchè cercavo una maggiore qualità ma più semplicemente per alleggerire lo zaino e per appesantire il mio portafogli. La distorsione del samyang è visibilissima in quasi ogni scatto ma per fortuna basta un click con PTLens che ho comprato a 25 dollari (una miseria). E' nitido sempre e raggiunge la massima nitidezza centro bordi a diaframmi più chiusi ma è una cosa ovvia visto che è un grandangolo estremo è ha una struttura ottica quindi molto particolare che rende impossibile una nitidezza omogenea centro-bordi già a tutta apertura. Nè il favoloso Nikon nè tantomeno i fissi 14mm Nikon e Canon (peggiori dello zoom) garantiscono a tutta apertura una resa più o meno omogenea.
La distorsione del samyang non si risolve manualmente o meglio sfido chiunque a farlo nel modo corretto visto che ha una distorsione irregolarissima. Esistono anche soluzioni gratuite ed efficaci ma io ho optato per quella che ritengo migliore e nel contempo economicissima;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:51

Antonio...esageravo? Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 21:13

Non è il 14-24 ma sinceramente hanno fatto un gioiellino ad un prezzo ridicolo;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me