RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100/400 - Tamron 150/600


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100/400 - Tamron 150/600





avatarmoderator
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 11:31

Sicuro che non sia un usato di pochi giorni o uno ricondizionato ?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 11:37

no l' ho comprato in una scatola chiusa ermeticamente quindi sono sicuro di aver comprato una lente nuova

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 11:40

potresti dirci il nome del negozio?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 12:09

Penso che ormai il prezzo si assesterà su quello, in vista dell'uscita del nuovo Sigma 150-600 C che si vocifera inferiore ai 1.000€.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:48

Alla fine ho optato per Canon 400 mm f5,6 e non mi sono pentito per niente, qualità eccellente.

user2112
avatar
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:19

Alla fine ho optato per Canon 400 mm f5,6 e non mi sono pentito per niente, qualità eccellente.


Io invece, tanto per complicarmi un po' la vita ;-), ho da poco affiancato il Canon 400/5,6 al Tamron 150-600 e ... sono sempre più indeciso su quale tenere e quale rivendere, hanno entrambi pro e contro e sono davvero confuso. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:29

fabrizio, saresti cosi gentile da elencarmi i pro e i contro?
ho il canon 400 fisso e vorrei cambiarlo a medio-breve periodo col nuovo 100-400 II.
però, sono anche aperto a valutare altre possibili destinazioni Sorriso (quindi i pro del tamron mi interesserebbero molto).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:28

Fabrizio, vendi entrambi e prendi il nuovo 100-400 II appena uscito.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 22:09

Buonasera vi incollo il link delle mie foto fatte con una Nikon D4 e il Tamron 150/600, le foto sono senza crop.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=106933&l=it

user2112
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 11:30

@ Giobol
Fabrizio, vendi entrambi e prendi il nuovo 100-400 II appena uscito. Giorgio B.


Giorgio non mi mettere nuove idee in testa, che poi rischio di ... prendere ANCHE quello MrGreen

@ Alexbrown
fabrizio, saresti cosi gentile da elencarmi i pro e i contro?
ho il canon 400 fisso e vorrei cambiarlo a medio-breve periodo col nuovo 100-400 II.
però, sono anche aperto a valutare altre possibili destinazioni Sorriso (quindi i pro del tamron mi interesserebbero molto).


Premesso che ho una 70D le mie PERSONALISSIME impressioni sono:

- TAMRON: ovviamente molto più versatile, ottimo fino a 500 mm ma perfettamente utilizzabile anche a 600, stabilizzatore efficacissimo, sfuocato gradevolissimo, staffa/maniglia abbastanza comoda per il trasporto, limitatore di MAF (15 m) praticamente inutile, sempre meglio chiudere almeno di 1/3 di stop, paraluce di qualità pessima;

- CANON: più risolvente a TA, più leggero (e camminando in montagna per ore con dislivelli importanti ... almeno per la mia schiena conta), AF più veloce/preciso soprattutto utilizzando tutti i 19 punti, sfuocato spesso sgradevole, la mancanza di stabilizzazione in alcune situazioni si sente molto;

una cosa è certa, se esco con uno rimpiango di non aver preso l'altro.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 22:09

Io per il peso nella caccia nei boschi bui di montagna ho adottato un compromesso: anziché affiancare il Tamron, che in queste occasioni se ne sta a casa, col 400/5.6L, ho preso un 200/2.8L USM II da utilizzare liscio, moltiplicato 1.4x o 2x, a seconda della luce disponibile e della situazione sul posto.

Ho fatto alcune prove moltiplicandolo 2x ed ho scoperto che è impressionante la nitidezza che ne viene comunque fuori, sia con la 100D che con la 7D. Ha una nitidezza che non ho mai visto col 300/4L IS USM moltiplicato 1.4x, quindi sempre 400 mm f/5.6.
Certo, non credo che sia a livello del 400/5.6L, ma se la luce cala, il 400 non lo posso più aprire, mentre il 200 lo riduco ed apro (però mi avvicino un po' di più).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 23:36

Salvo rari casi di alto rango, il problema delle ottiche moltiplicate o peggio duplicate, non è solo la nitidezza (che in alcuni casi resta buona, come con il 200 2.8), quanto il decadimento delle prestazioni dell'AF (sopratutto con il 2x), che in caccia fotografica valgono almeno quanto la nitidezza. Se poi per lo più si scatta a soggetti statici o comunque poco mobili, allora il discorso può anche esser diverso, anche se in ogni caso bisogna metter in conto un po di calo sulla sensibilità ai contrasti.

Ad ogni modo il discorso è in senso lato, mi fa piacere che per le esigenze di Giorgio questa soluzione si sia rivelata soddisfacente. Personalmente prima di prendere il 500 f/4.5, provai il 300one f/2.8 1^ serie con i TC in v.II,davvero un gran vetro, ma non potendolo sfruttare mai anche liscio, non sarebbe stata per me una scelta valida.

La morale è che le esigenze sono molteplici e variegate, per cui purtroppo, credo che per quel che è possibile, le soluzioni andrebbero provate in prima persona, anche se non è sempre facile.

Fabio

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 15:54

Visto le tue gallerie( complimenti)credo che con il Tamron avresti più praticità ed un ottima ottica fatta ad oc per le tue esigenze Fotografiche se puoi prendila al posto del 100-400 io l'ho provata solo per qualche scatto su 5DIII va benissimo .Ciao e Buona Luce.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 16:46

Fabrizio, se posso darti un consiglio anch'io vendi tutte le tue ottiche lunghe e compra senza ombra di dubbio la nuovissima belva appena sfornata da Canon, il 100-400 2, io l'ho preso da pochissimi giorni e ti assicuro che ha prestazioni da urlo su tutti i fronti! Due tele sono uno spreco di soldi, tanto quando esci sul campo te ne porti uno solo, quindi se vuoi il massimo in termini di resa ottica, prestazioni af, versatilità, contenimento pesi, assenza di aberrazioni cromatiche, flare ridotto al minimo e, cosa che dai primi test mi ha stupito di più, COSTANZA DI NITIDEZZA A TUTTE LE FOCALI E A TUTTI I DIAFRAMMI, non aver dubbi! Prendilo! Mi darai ragione e vedrai che non penserai più a nessun altro tipo di tele per un bel po' di anni:-) Io sono esigente e pignolo all'eccesso ma credimi, non riesco a trovare un difetto a questo obiettivo nemmeno a cercarlo col microscopio!!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 16:56

Dimenticavo Fabrizio, oltre allo stabilizzatore da 4 stop eccezionale, tieni anche ben presente che col 100-400 2 ti sembra di avere un gran bell'obiettivo, invece no, ne hai 2 in 1! Perché la nuova belva è anche uno spettacolare obiettivo macro! Distanza minima di messa a fuoco di 0,98 metri! Rapporto di riproduzione 0,31. Pensa che la minima distanza di messa a fuoco del suo predecessore era di 1,80 metri.
Ora a te tutte le valutazioni. ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me