RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alla scoperta del medio formato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alla scoperta del medio formato





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:08

Grazie mille si in realtà ho visto che un po lo elimina probabilmente chiudendo di più con il diaframma diminuisce .
mi ricordo che con 85 1,2 della canon quando fotografavo a 1,2 con situazioni del genere era quasi fastidioso mi pare che la lente lavori bene a f 13 sopra peggiora leggermente

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:55

Corrisponde a quanto ho notato io, con il 35mm su Credo 80: oltre F13 si assiste ad un repentino calo della risoluzione, che fino a lì aumenta leggermente, soprattutto ai bordi (al centro é buona quasi da subito).

Sicuramente nel mio caso c'é il fenomeno della diffrazione più accentuato, ma in compenso l'80 é più nitido del 35. Se io avessi provato il tuo 80 sul Credo, sicuramente mi sarei accorto di un peggioramento già a partire da F8 o 11.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:58

bene mi fa piacere che confermi questo
comunque oggi ho riguardato un lavoro che avevo fatto con la 5dmark 3 con luci in studio e sembrano inguardabili MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 22:40

Ho visto che il tempo massimo di esposizione ? di 32 secondi dell aptus 7 e il minimo 1/10000 ?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 22:59

Corretto.

1/10000 ad avere un ipotetico corpo che supportasse questo tempo ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 23:13

Ho visto il mio corpo arriva a 1/4000.
Ho trovato un link dove ci sono le corrispondenti lunghezze focali a 35 mm con i vari dorsi
captureintegration.com/download/ProductGuides/MamiyaLeaf_ProductRange.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 23:15

Questa la versione interattiva :)

www.digitaltransitions.com/page/tech-camera-visualizers

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:22

ho messo una nuova foto di un obiettivo appena arrivato un 200 2:8 manuale
[IMG][/IMG] www.juzaphoto.com/me.php?pg=77123&l=it

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:27

Ormai sul forum si sprecano le mie ex ottiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:28

MrGreenMrGreenMrGreen
appena posso metto magari una foto più esplicativa ma qua la nitidezza mi sembra ottima

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:29

Non é semplicissimo valutare per il soggetto molto "profondo" rispetto al piano di fuoco di un 200, ma i rami a fuoco fino ai bordi fan ben sperare ;-)

A che diaframma hai scattato?

Comunque il Mamiya 200/2.8 Apo é ottimizzato verso l'infinito. Questo non vuol dire che nei ritratti vicino alla minima distanza di messa a fuoco non vada bene, anzi, ma é a fuoco un po' più lontano che diventa una lama.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:31

credo 3.5 ma purtroppo non ricordo e come sai non si possono leggere SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:33

Con l'Aptus (e non coi Credo, sigh!!) puoi però impostare da menu che ottica stai usando e te la salva nell'exif. Ovvio, niente diaframma, ma almeno la focale l'hai.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:35

si ma una menata usare quel monitor ...poi per ora ho una sola ottica senza quel dato è il 200 SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 18:36

Hahahaha, é vero :D

Per me era utile tra il 150 e il 200, a fini statistici MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me