JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
forse diciamo le stesse cose, ma in modo diverso.... Se fotografo una persona prima con il 35mm e poi con il 200mm, diciamo a 1/2 busto, succede questo: - con il 35mm le faccio venire un bel nasone e le orecchie piccole - con il 200mm schiaccio i piani e la faccia sembra più piatta
Si, ovviamente anche a me, ho estremizzato, la 1a però mi piace per quello che vuole rappresentare (è mia moglie), stavamo tornando da una sagra (Festa della Zucca), rende l'idea a mio parere....
Ed aggiungiamo che un viso deformato lo raddrizzi solo con un miracolo. A 135 o 200 puoi giocare di più con la focale e la profondità di campo. Poi con i gusti ......
“ Ed aggiungiamo che un viso deformato lo raddrizzi solo con un miracolo. A 135 o 200 puoi giocare di più con la focale e la profondità di campo. Poi con i gusti ...... „
è davvero questione di gusti..... io ad esempio per il ritratto amo le focali 85mm e 105mm ( ma il 50-60mm per i bambini), però tendo ad inquadrare i mezzi busti o giù di lì..
Ieri sono stato nel mio negozio di fiducia a provare alcune ottiche; ho fatto dei ritratti con un 135, un 100 ed un 70. Seguo con molto interesse i vostri interventi, e mi piacerebbe capire quali sono le reali differenze. Se mi date l'assenso, posto tre foto e poi cercate di indovinare la focale. Fermo restando che, forse, un vero confronto è difficile da fare, visto che non ho fatto pose uguali. Che dite?
Comunque torno a ribadire quanto avevo detto all'inizio: quello che conta, per un buon ritratto canonico, è la distanza fotocamera-soggetto, la focale è una conseguenza, si sceglie per inquadrare solo la testa, anche il busto, ecc.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!