JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E infatti il porcellino si sta riempiendo di monetine per raggiungere i 612€ del cs240.
Cmq, scherzi a parte per @Miscula che ha fatto la domanda, io voto la scelta 1) di @wazer. Ho idea che vendere un monitor "medio" attaccato ad una buona scheda per comprarne uno "buono" faccia perdere più soldi rispetto a svendere (o buttar via) una scheda video "media" attaccata ad un monitor "buono".
Specialmente se si parla di monitor fatti per durare.
Sono anch'io in procinto di acquistare e mi intrometto per una frase di PISOLOMEO alla pagina precedente:
"Ti consiglio Dell 2415 anche io, 16:10 e 24" è il formato ideale per la fotografia. Lo usi tranquillamente da 40 cm di distanza".
Usate per davvero un 24" a 40 cm di distanza? Sarei davvero tentato ad acquistare un 27" però non vorrei che gli 80 cm che mi separerebbero fossero troppo pochi...
Come ti diceva PisoloMAU, i 94ppi del 24 pollici uniti al 16:10 sono il miglior compromesso per molti fotografi e non solo, i 27 sono generalmente 16:9 e sono più adatti a vedere i film (con qualche eccezione).
Il Dell 2415 è un monitor srgb che copre discretamente bene le esigenze web, è senza fronzoli e costa poco. Meglio lui che i cosiddetti "professional like".
Ma l'eizo costa troppo x me...600€ non ci siamo...ecco xché avevo messo quei monitor sopra o uno di loro o il dell u2415... Cioè o spendo 260€ Circa o ci aggiungo 100€ e ho qualcosa di più serio ma se voi mi sconsigliate eizo 2436 forse xché no flickler Free o xché vecchia tecnologia?grazie
Che vuol dire opzione 2? Che compro un monitor da 150€ e tra due anni lo butto?x comprare un altro da 250€ o meno?
Allora preferisco pc buono oggi e monitor semi buono (350/400€ max) e visto non ci lavoro non mi pare siano soldi buttati... O pensate che in base al mio uso spendere 600€ no ok ma anche 380/400€ siano troppi?cioè qual'e la differenza tra uno da 200€ ed uno da 380/400€ nel giornaliero intendo? Email surfing youtube insomma cazzeggio.anche xché penso con lightroom la differenza sia nei colori giusto?parlo sempre 200€ vs 380/400€
700€?! Capisco la gentilezza e ringrazio ma non se avessi letto miei post avresti dedotto che il range è dai 200€ ai 400€ sempre dopo aver capito se il gioco vale la candela x mio uso...senno ne basta uno da 250€
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.