RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi folli dell'usato o i folli sono i venditori?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prezzi folli dell'usato o i folli sono i venditori?





user28093
avatar
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 19:14

Purtroppo gli sfizi si pagano MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 20:10

Chi vende e chi compra dovrebbe tenere anche conto ed informarsi sul prezzo di rientro proposto dai vari negozi fotografici, quasi sempre estremamente svantaggiosi per chi vende ed a fronte di acquisti ai prezzi massimi!!!
Raramente però, qualche negoziante se è un buon commerciante propone scambi relativamente equi!!!! Ai mercatini dell'usato non è raro incontrare gente con i quali si riesce a fare buoni ragionamenti!!!

user28093
avatar
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 20:18

@ domenik pensa che un negozio di genova cerca di vendere un 200 2.8 a 790€
Peccato che è li da almeno 6 mesi

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 20:27

Io cerco un 135 ma visti i prezzi mi sa che mi rivolgerò a lina24 senza ovviamente nessuna polemica coi venditori
Per risparmiare 150€ preferisco 2 anni di garanzia

Non tutti ragionano così: c'è chi per risparmiare appena 20/25 euro rinuncia tranquillamente a due anni di garanzia (parlo del Canon 50 1.8 che nuovo si trova a 90/95 euro e che io ho venduto, fuori garanzia, a 70 euro).

user28093
avatar
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 20:59

@Rcris comprando il 50ino risparmieresti un 25%
Quindi un 135,seguendo il tuo ragionamento, dovrei trovarlo a 690€
Non 800MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 21:10

Scusa Zenit usando il cell non mi ero accordo di aver omesso il soggetto dell aneddoto XD.

No no avevo capito benissimo. Quello che non capisco proprio è perchè devo pagare un usato quanto il nuovo anche se provato da un professionista

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 21:11

Sì, ma in questo caso non mi riferivo al risparmio in percentuale, quanto a quello in senso assoluto (20-25 euro), per dire che se c'è gente che rinuncia a 2 anni di garanzia (ed oggetto nuovo) per 25 euro, probabilmente ci sarà la fila per risparmiare "solo" 150 euro sul 135.

user28093
avatar
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 21:19

Hai ragione ma se compro in 50ino a 70€ e mi si rompe pazienza
Ma 800 per un 135 senza garanzia

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 21:28

Io per 25 euro anche il 50ino lo comprerei nuovo. ;-)
Al momento sono indeciso se prendere il 100 f/2 usato intorno ai 300 (euro più, euro meno è quello il prezzo a cui viaggia) o a 410 circa nuovo e con 4 anni di garanzia.
Per il 17-40 (nuovo, con 4 anni di garanzia, a meno di 600 euro, considerando il cashback Canon) non si pone il problema, visto che l'usato viaggia sui 550, 500 quando va molto bene.

P.S. i prezzi sono da FC considerando anche lo sconto del 4% che hanno gli iscritti al cci.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 22:27

No mi sa che ci siamo capiti male quello che stava offrendo era un oggetto nuovo pari a qualsiasi reflex che si trova in un negozio fisico(anzi in alcuni negozi hanno tanti di quelli scatti già all attivo XD)... l unica differenza dal nuovo erano 3 settimane di garanzia in meno ma in compenso sai gia di comprare un oggetto privo di falle all origine. Quindi ha accettato di buon grado la svalutazione sul nuovo ma non tollerava che venisse considerato usato quindi mi disse di cercare il prezzo piu basso del nuovo e di non calare di oltre 15euro detto cio stava alla fiducia di chi acquistava.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 0:01

Vigna non appena una macchina esce dal negozio diventa usata, anche se tieni la macchina 5 giorni e ci fai tre foto.
Secondo te se compro una panda, la tengo un mese e ci faccio mille km riuscirò mai a venderla come se fosse nuova?
Eppure è come se lo fosse...

Stesso ragionamento vale per la macchina del tuo amico.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 1:47

In quelle 3 settimane avresti potuto riscontrare qualche problema specialmente se un professionista decide di rivenderla subito, io sicuramente capendone meno di lui potrei non accorgermene, se è stata a casa tua anche solo un giorno mi spiace ma è usata e quindi vale il 20-25% in meno che il nuovo.
Io potrei aver tirato fuori dalla scatola la reflex e averla fatta cadere subito, se metto un annuncio 10 minuti dopo perché non ho voglia di mandarla in assistenza a fare un controllo se uno me la compra e ci rimetto solo 15 euro io posso ricomprarla nuova e quel tipo si ritroverebbe con una macchina caduta e non lo saprebbe neanche. Per 15 euro meglio andare sul sicuro e prenderla nuova da negozio, anche per 50 e forse anche per 100.

C'è uno che vende il 40mm nuovo perché dice di averne ricevuti 2 per natale, se la scatola è sigillata ok, mi sconti sicuramente qualcosa dal prezzo più basso della rete e posso prenderlo, peccato che questo tizio lo vende a un prezzo più alto dei maggiori venditori online sostenendo che é nuovo quindi il prezzo è quello.Folle!

user10907
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 2:57

come hanno già chiarito tutti, un oggetto è nuovo quando è ancora sigillato e uno si gusta l'out of boxing e lo maneggia per primo. se riscontra difetti allora è un d.o.a. e procederà di conseguenza.
ma se l'oggetto è stato aperto, anche solo di 1 secondo, allora è usato. SENZA SE SENZA MA !

anche i negozi con i prodotti esposti, se come ultimo pezzo, applicano un forte sconto sul prezzo base.
ieri ero da mediaworld e c'era un vt50 (plasma reference panasonic della scorsa stagione) ultimo pezzo. aveva uno sconto folle.
da 1999euro (suo prezzo di listino) lo vendevano a 899euro. ASSURDO !
io di principio non compro niente di usato, e per me un tv esposto, specie se plasma, è usato. per cui (ammetto con forte dubbi) non l'ho comprato.
quindi se pure i negozi scontano del 10/20/30 e addirittura del 50% un prodotto nuovo ma già aperto, non capisco perchè il tuo amico che non dà garanzie da negozio nè tantomeno la postvendita che può permettersi un negozio, debba applicare uno sconto di 15 euro. stai scherzando spero !!

altro esempio già che ci sono.
un mese fa ho fatto un acquisto (scazzato). ho preso un led panasonic 50 pollici pagato 949euro. dopo neanche una settimana mi rendo conto che i led (anche se buoni, a parte quelli da 5mila euro local dimming full direct led e sti caxxi) sono per gamers anti-cinema, per cui lo riporto al negozio per cambiarlo con qualcos'altro. purtroppo i plasma non li tiene più nessuno e quindi il negozio aveva solo dei schifosi tv led e quindi non c'era nulla con cui volevo cambiarlo ragion per cui mi tengo il tv e decido di venderlo.

secondo te a quanto sono riuscito a vendere un tv full led di una settimana di vita con neanche 10 ore di utilizzo pagato 949euro? (preciso che su internet il prezzo più basso era di 1079euro dal momento che l'acquisto che avevo fatto era una superpromozione di quelle killer che ogni tanto i negozi fanno !)

se indovini a quanto l'ho venduto ti regalo la mia 5d3 + una lente del mio corredo a tua scelta !

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 5:33

Non si può vendere un 50 mm 1.4 usato a 280 euro quando a 300 lo trovi nuovo.
Non si può vendere un 50 mm 1.8 II usato a 70 euro quando a 90 lo trovi nuovo.
Non si può vendere......... e così via per tante altre cose.

Stendo un velo pietoso sui prezzi dell'usato e compro nuovo, sempre.

user28093
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 8:43

Bisogna sempre vedere la percentuale di risparmio
Si che col 50ino risparmi solo 20€ ma è il 20% circa anche perchè venderlo a meno sarebbe regalarlo
Purtroppo la svalutazione è legata al prezzo più un oggetto costa più si svaluta rimanendo costante la percentuale



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me