| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 17:37
quello che posso dire a tutti quelli che ne stanno parlando e lo dico senza nessunissima polemica, provatela,andate in un punto vendita e cercate di provarla. bastano anche pochi minuti per sciogliere diversi dubbi |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 18:42
per Marco: posso chiederti perchè l'hai acquistata appena uscita ? solo per capire i motivi che spingono qualcuno a comprarla fresca da fabbrica. |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 19:00
semplice,volevo affiancare alla d4 una macchina piu' leggera e l'unico sensore che prendo in considerazione in nikon ,per cio' che mi interessa , è quello della d4 . so benissimo che la 600/610 ecc ecc costano meno...ma il sensore della d4 è un'altra cosa .mi spiace solo per l'utente di qualche pagina sopra che lo ritiene il peggiore mai prodotto.fosse cosi' spero continuino con questo trend negativo negli anni a venire. posso dirti di piu' , se fosse uscita prima della d4 probabilmente avrei preso direttamente la df ...che nell'80 % buono delle situazioni usero' piu' facilmente |
user10190 | inviato il 23 Dicembre 2013 ore 19:39
Questa sera al Centro Foto Cine di Milano la df a 2990 eu solo corpo. |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 19:44
mah , non è il suo prezzo...e parlo di nital ovviamente .costa 2900 in kit. fanno i furbi, poche macchine disponibili e sotto festività . il mio negoziante le prime (che erano comunque una manciata) le ha piazzate tutte in breve ,la mia è già una della seconda fornitura |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 19:51
Mamma mia che prezzo! Hai provato da New old camera odisseus? o da dpf? |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 19:53
Fa piacere sentire dei feedback positivi di chi ha provato la macchina; a me continua a non piacere come concetto, ma sul lato qualità del sensore direi che non si possa dire nulla di negativo. Il sensore della D4 è uno spettacolo, il punto forte di questa macchina è proprio quello; dispiace solo questa sensazione di falso vintage che non apporta nulla di quello che avevano le vecchie analogiche. |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 20:04
ecco raamiel .... qui ho un idea tutta mia al riguardo. secondo me se la macchina avesse avuto a parità di caratteristiche un design tradizionale, una parte delle critiche non ci sarebbe state. di fatto è una macchina che puo' esser presa in molti modi diversi. il prezzo è altissimo ,come è altissimo come quello delle d4 ,delle d800 ,delle 1dx. tutti questi oggetti hanno costi fuori scala. la d600/610 costano meno ? certo,il motivo c'è di sicuro e non dipende certo dal design retro,o comunque a voler proprio essere negativi non solo da quello. purtroppo l'errore (commercialmente parlando) di una d3 in toto,a metà del costo l'hanno già fatto e non penso accadrà di nuovo,ergo compromessi. si sente l'esigenza di tutte le feautures in piu' della d4 ? esiste la d4 ,appunto . io le ho entrambe anche se la df da pochissimi giorni quindi parlo solo di un'idea che mi sono fatto personalmente |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 20:16
Il negozio dove mi fornisco abitualmente la mette in kit col 50mm a 2.750 euro. |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 21:08
come critica al sensore: per me lo potevano fare senza filtro bayer. |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 21:09
..e come li creavi i colori?  Forse intedevi il filtro anti alias? Se si la risoluzione è troppo bassa per andar tranquilli come sulla d800e |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 22:05
si senza filtro volevo dire. trovo peccato sfumare le immagini col filtro, qualsiasi risoluzione abbia una camera. |
user10190 | inviato il 23 Dicembre 2013 ore 22:07
Mamma mia che prezzo! Hai provato da New old camera odisseus? o da dpf? No. Sono andato al CFC per prendere delle pellicole medio formato e ho chiesto (5 fuji pro 400 a 31,50 eu). Presumo che FCF e Oldc. le abbiano a meno, ma per adesso ho altro in cui spendere. |
| inviato il 23 Dicembre 2013 ore 22:18
secondo me questa nikon è solo una imitazione delle micro quattro terzi olympus! Finalmente Nikon ha capito che olympus sta lavorando bene e sforna delle macchinine eccezionali! Ma 2600 euro per una macchina fotografica del genere sono sciupati! Allo stesso prezzo si trova ben di meglio |
| inviato il 24 Dicembre 2013 ore 9:58
perdonami filippo ma non sono d'accordo . o megliuo posso esserlo solo per certi versi. ripeto la sfortuna (anche se in realtà è ciò che mi piace di più) di questa macchina è proprio quel design retrò che hanno voluto darle. imitazione delle micro 4/3 ??? ma stiamo scherzando spero. quello che c'è dentro è profondamente diverso , io ci vedo il sensore "vecchio " (ma eccezionale ) della D4 che riesce addirittura a fare qualcosina di meglio grazie alla gestione ottimizzata e un autofocus che per carità non sarà il meglio a disposizione ma di sicuro nemmeno il peggio. come sempre,provare per credere . il vero difetto è il prezzo ma come detto tutto quello di cui stiamo parlando qui (specialmente se come per me è semplice passione) ormai ha prezzi lontanissimi dalla realtà . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |