RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 135 F2 OS Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 135 F2 OS Art





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 5:41

Certamente scegliere ottiche Sigma sta diventando sempre meno un ripiego.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:01

Forse alcuni di voi non sanno che Sigma ha costruito obiettivi per Leica negli anni 90.Una casa che sa il fatto suo in fatto di ottiche.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:49

Ottiche che se non ricordo male erano in comune con Minolta, casa con la quale leica aveva stretto collaborazione per la messa in cantiere del sistema R.

Nei cataloghi Sigma, Tamron e Vivitar c'erano già ai tempi dell'analogico prodotti di qualità ottica assoluta.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:32

Sicuramente!!! La Leica r4-5-6-7 era essenzialmente una Minolta!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 15:41

Il 28-70mm f3.5-4.5 per Leica R era progettato da Sigma, infatti si tratta di una delle ottiche più snobbate del corredo per via della sua resa considerata da molti troppo "giapponese", eppure su Nadir ne danno un ottima opinione.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:33

Si dice sempre che puoi fare tutte le cose più belle del mondo, ma verrai sempre e solo ricordato per l'unica caxxata che hai fatto....
Sigma ha fatto da sempre buone ottiche (secondo me) eppure tutti la ricordano solo per il fatto che un'ottica ogni tanto soffriva di Front Back Focus.
conosco almeno una persona a cui canon ha sostituito il 50L per lo stesso motivo e ben 2 35 L perchè spappolavano le immagini.... eppure quando si parla di canon se ne elogia solo la perfezione e gli sbagli nessuno li nominaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:41

Il fatto è che si è sempre pronti a gettare la colpa sul produttore universale più che su quello originale, comunque penso che Sigma abbia sempre dato un pò più di problemi sul controllo qualità, ma sembra che ultimamente le cose stiano cambiando.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 16:59

Di nikon poi non ne parliamo.... co i loro sensori della D600 che si "Autoriparano" nell'arco dei primi 3000 scatti!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 13:50

Ho una reflex analogica con la quale mi diletto a fare foto in BN, volevo sapere se ci sia qualche accorgimento per utilizzarla con il sigma 135 art rispetto ad un corpo digitale.

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me