RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XX parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XX parte





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 12:51

ciao a tutti,

qualcuno sa come va l'ottica kit ?


Onesta... presa in kit vale di sicuro di più di quello che costa Sorriso

Molto leggera, AF non veloce come con il 35 2.8 ma ok e riesce anche a seguire soggetti in medio movimento. Ho provato con persone di corsa, biciclette ed auto a bassa velocità e in raffica lenta ha sempre seguito correttamente il soggetto (su A7).

Al centro è abbastanza nitida già da TA e i bordi sono decenti, il tutto migliora chiudendo un pò e i risultati sono buoni.

Se non si ha in mente di prendere il 24-70 f/4, può essere un discreto tuttofare da tenere in borsa ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 12:57

Luca attento alle lenti del limatore, non si sa mai cosa puo' averci fatto
Anche se in genere e' piu' aggressivo con i corpi macchina
Scherzi a parte Tiamat hai ancora quella 5D limata?


Hahaha Sorriso

In efffetti alle ottiche non faccio mai nulla, sono intoccabili per me! La 5D limata comunque continua tranquillamente a macinare foto nelle mani di un mio amico al qual l'ho regalata per la nascita del suo primogenito Sorriso

Comunque luca può star tranquillo: il noctonino col suo nd b+w da tre stop è intonso, come uscito dalla fabbrica :)

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 13:14

Sinceramente non mi aspetto una gran velocità af dal metabones mark III. Lo userò prevalentemente per ottiche Mf quali gli zeiss. Ma farò sicuro anche un test con 24-70 II e 16-35 II (mio dio, questo è morbido già sui 20 mpix). Sul 24-70 ho grandi aspettative di resa.

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 13:15

Poi vediamo se si potrà montare su una big megapixel canon!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 13:18

MK III con TS-E 17mm e con 21mm Zeiss: F A N T A S T I C O.

user3834
avatar
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 13:29

I risultati ormai sono davanti agli occhi di tutti e (per me) sono fantastici... ma per chi ha già un corredo A queste ML sono un suicidio economico... quindi mi sa tanto che lascio e attendo la prossima reflex Triste

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 13:58

Decisamente black. Queste Sony sono fatte per chi usa altri brand; sono pensate per affiancare reflex Canon e Nikon. Per poi fare comprare una reflex Sony anche a loro. Tu, come tanti altri del mondo Sony e Minolta, la prossima Sony reflex la prenderete a prescindere MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 13:59

Zatopek tu hai la a7 o la a7r?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 14:08

ho saltato un po di appuntamenti perchè sto per comprarmi una mirrorless "ponte", purtroppo skippo la sony per aspettare movimenti Canon, però grazie a tutti quelli che mi han dato delucidazioni e son stati pazienti :-P

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 14:41

7r

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 16:51

Sono piu' OT del solito :-)
Consiglio a chi spiccica qualche parola di inglese di sentirsi questa intervista di Mr.Kawahara di Fuji... io adoro quest'uomo!
www.fujirumors.com/fuji-manager-mr-kawahara-we-have-no-plan-to-provide
le suie idee mi sembrano semplice e chiare... e poi uno nella sua posizione che dice che per lui 16MPx sui un APS-C sono piu' che sufficienti e' da fare santo subito!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 17:08

Beh però mi ricordano un po' i vari: "i sensori DX vanno benissimo, non serve il full-frame" (Nikon circa 2004) oppure "più di 10MP su sul sistema 4/3 non servono" (Olympus fine anni 2000) MrGreen

Che poi alla fine i fotodiodi di un 16MP Aps-c son simili a quelli di un 36MP 24x36, quindi non proprio "pixeloni simpatici e poco esosi per le lenti".

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 17:09

16mpix su un APS-C son già troppi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 17:09

infatti, Tiamat ha ragione

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 17:13

Bill Gates: 640K ought to be enough for anybody.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me