| inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:58
“ Se invece, sopra il trasmettitore degli YN622C montiamo un altro flash possiamo ottenere un quarto gruppo di potenza comandabile a sè, sia tramite TTL che manualmente „ ho letto questa frase...ma non spiega come fare.....come ho già detto appena modifico la potenza dallo stesso flash, mettendo a fuoco me lo riporta alla potenza del gruppo A |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:34
A pagina 17 del manuale del trigger (622 RX) dice qualcosa ma non so se può esserti di aiuto... |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 19:22
"A-Impostare i parametri di ritardo del controller SS in C.FN 01: (fare riferimento a Pagina 14) B-utilizzando Super Sync: 1). Impostare il flash in modalità manuale. Supporta l'uso del flash che si trova sulla slitta del ricetrasmettitore o collegare il lampeggia attraverso la porta del PC. L'impostazione della potenza del flash a piena potenza (1/1) può essere necessario. Regolare "SS" su parametri di ritardo adeguati secondo il modello flash, la potenza di uscita e la velocità dell'otturatore. 2) .Impostare la velocità di sincronizzazione del flash della fotocamera come sincronizzazione ad alta velocità, le velocità massime di sincronizzazione dell'otturatore possono raggiungere 1 / 8000s. 3). Scatta foto e controlla se il flash delle foto è sincrono. Saranno le gradazioni o le variazioni della luce visto nelle foto. Il risultato del flash sarà diverso a causa di diverse fotocamere e flash. 2. Informazioni sulla funzione di salvataggio automatico: Quindi il controller salverà automaticamente le impostazioni del canale, raggruppamento, modalità flash, emettitore di luce ausiliaria AF ecc. 1. Usa il flash non HSS (Non High Speed ??Sync) per realizzare High Speed ??Sync. Questa funzione è più applicabile agli strobo lampeggia la cui durata del flash è più lunga. Dovrebbe essere usato con telecamere che supportano High Speed ??Sync (HSS) e le impostazioni Parametri di ritardo SS. Informazioni su Super Sync (SS)" mmmmm....questa è pagina 17..ma non mi pare parli di questo |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 22:14
i.postimg.cc/prD6ynn5/Screenshot-20190929-221303-com-adobe-reader.jpg Tradotto da google Impostando il menu della funzione flash wireless, in una diversa modalità flash o gruppo di scatto, impostare in remoto A / B / C, tre gruppi di rapporto flash o potenza flash. Funzione wireless * 1. Abilitare la funzione wireless tramite il menu di controllo flash. 2.Master Flash: opzione per un flash installato sul trasmettitore (flash in alto), selezionare abilita per l'attivazione o la disattivazione. L'impostazione dell'esposizione del flash sulla parte superiore e del gruppo A. supporta E-TTL, flash manuale, modalità multi-flash e può cooperare con altri flash off-camera utilizzando. Supporta la funzione dell'emettitore di luce ausiliaria AF (p. 24), disabilitato la funzione wireless può essere utilizzata anche con il flash in alto. Lo zoom del flash in alto non sarà controllato dal menu della fotocamera, regolare le impostazioni di zoom con pannello di controllo del flash (auto o manuale), ciò significa che è possibile rendere l'impostazione dello zoom del flash sulla parte superiore diversa da altri flash off-camera, come l'impostazione automatica per il flash sulla parte superiore (tramite pannello di controllo), impostazione manuale per la fotocamera non lampeggia (tramite il menu della fotocamera). ? Abilitare la funzione flash wireless, la funzione di sincronizzazione della seconda tendina non sarà in grado di utilizzare. ? Per 5D MarkIII, 650D e altri nuovi modelli, selezionando il menu di trasmissione ottica anziché la funzione wireless. * YN-622 corrisponde alla funzione wireless di trasmissione degli impulsi ottici. |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 20:59
dice semplicemente che la potenza del flash in camera è impostata sul canale A....mentre SOLO lo zoom è staccato dalla potenza delgi altri canali.... in sostanza sono destinato a pigliarmela in culo assurdo veramente che su nikon abbiano pensato ad un canale aggiuntivo e su canon no..... |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 21:08
ma nel flash che monti sulla slitta sopra al 622 puoi disattivare il wifi? servirebbe a qualcosa? o è comandato col gruppo A direttamente dal contatto col 622? |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 21:09
e questo può interessare? www.stefanotealdi.com/2013/trucchetti-yongnuo-yn-622c dice: Utilizzo dei 622 come normali trigger manuali Poter controllare da corpo macchina 3 gruppi è sicuramente eccezionale, però se uno deve controllare 4 o 5 flash, ognuno con potenza diversa, come si fa? I yongnuo nel momento in cui vengono attaccati ad un flash impostano su quel flash la potenza del gruppo a cui appartiene.. tuttavia è possibile poterli utilizzare come trigger manuali normali (per intenderci come dei yongnuo 603, o dei cactus v5), e per farlo è sufficiente tenere premuto il pulsante CH SET (che si trova sulla sinistra) sul trigger master, cioè quello attaccato al corpo macchina. A questo punto il trigger lampeggerà tre volte e poi la luce rimarrà accesa. Ciò indica che lo stato del trigger è cambiato, e quindi ora sarà necessario andare su ogni flash e impostarlo manualmente, come si faceva con i trigger vecchi. |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 21:32
Ciao esiste un modo un po strano per far funzionare 6 gruppi flash indipendentemente e wireless. Basta mettere un trasmettitore tx sopra un ricevitore comune 622C Il ricevitore comune 622C è montato sulla macchina. Dalla macchina riceve le indicazioni sul settaggio dei flash su un canale. It trasmettitore tx invece comanda altri tre flash su di un canale diverso. Al momento dello scatto tutto avviene in sincro. |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 21:34
Ovviamente però non riesci a montare il flash direttamente sulla macchina in questo modo |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 21:41
dico la mia: e se invece di montare un tx montasse un altro rx? avrebbe sempre il controllo di altri 3 gruppi? |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 21:47
Probabile che si anche con quello ma non ho rx e dunque non sono certo. Combinando diversi trigger è possibile di sicuro usare più gruppi ma è necessario avere un trasmettitore con menu per le impostazioni da dare ai gruppi aggiuntivi visto che quello in macchina ne comanda solo 3. Bisogna giocare con i canali. Tuttavia la vedo dura montare anche un flash sul corpo in modo da avere un'azione agile. |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 1:26
“ ma nel flash che monti sulla slitta sopra al 622 puoi disattivare il wifi? servirebbe a qualcosa? o è comandato col gruppo A direttamente dal contatto col 622? „ non servirebbe a nulla..è pilotato dalla slitta che lo riconosce piuttosto sapevo che gli speedlite 585 funzionano soltanto dal display del flash senza poter interagire con il display della camera....mi confermate la cosa? |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 1:27
“ e questo può interessare? www.stefanotealdi.com/2013/trucchetti-yongnuo-yn-622c dice: Utilizzo dei 622 come normali trigger manuali Poter controllare da corpo macchina 3 gruppi è sicuramente eccezionale, però se uno deve controllare 4 o 5 flash, ognuno con potenza diversa, come si fa? I yongnuo nel momento in cui vengono attaccati ad un flash impostano su quel flash la potenza del gruppo a cui appartiene.. tuttavia è possibile poterli utilizzare come trigger manuali normali (per intenderci come dei yongnuo 603, o dei cactus v5), e per farlo è sufficiente tenere premuto il pulsante CH SET (che si trova sulla sinistra) sul trigger master, cioè quello attaccato al corpo macchina. A questo punto il trigger lampeggerà tre volte e poi la luce rimarrà accesa. Ciò indica che lo stato del trigger è cambiato, e quindi ora sarà necessario andare su ogni flash e impostarlo manualmente, come si faceva con i trigger vecchi. „ già letto e già provato, in pratica è come passare ad ALL invece dei 3 gruppi a-b-c ----e trasformandosi in normali cactus non potrei disattivarli dalla camera |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 1:32
“ Probabile che si anche con quello ma non ho rx e dunque non sono certo. Combinando diversi trigger è possibile di sicuro usare più gruppi ma è necessario avere un trasmettitore con menu per le impostazioni da dare ai gruppi aggiuntivi visto che quello in macchina ne comanda solo 3. Bisogna giocare con i canali. Tuttavia la vedo dura montare anche un flash sul corpo in modo da avere un'azione agile. „ in camera il flash lo monto sempre e lo uso nei locali..vedi tu è una bella mazzata perchè tutto pesa un quintale il tuo discorso non funzionerebbe, dubito 2 trigger pilotino ben 6 canali....essendo gestiti dall'interfaccia della reflex e giocare coi canali mi è impossibile, dovessi passare al canale due mi si disattiverebbero determinati gruppi di cui avrei bisogno...se invece si fosse potuto mettere un determinato gruppo su due canali diversi era fattibile l'unica sarebbe rendere totalmente manuale il flash in camera (mantenendo soltanto l'impulso dello scatto) oppure trovare un modo per tirare fuori un 4o gruppo, come su nikon |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 9:36
Confermo che è possibile comandare indipendentemente due canali diversi mettendo i trigger uno sull'altro. Ieri però ho omesso per distrazione una cosa molto importante: Bisogna chiudere con un pezzo di nastro isolante i 4 pin piccoli dei 5 che sono sulla slitta del flash inferiore, che sta di sotto. In questo modo si impedisce al menu della macchina di intervenire sul tx che sta in cima e che comanda gli altri flash, e si mantengono settaggi indipendenti su diversi canali. Ogni tanto lo faccio qui in studio Tutto qui, se questo può servirti bene altrimenti mi spiace ma questo è quello che so |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |