RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XVI parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XVI parte





avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:05

il problema è che se lo spegni poi non puoi usarlo per accedere al menu o vedere gli scatti, se ho capito bene quello che ha scritto Gianmaria nella sua recensione

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:10

se lo spegni, devi poi guardare nell'EVF per accedere al menu e riguardare gli scatti... dall'EVF comunque lo puoi riabilitare... comunque e' una cosa ridicola... implementare la funzione, assegnandola ad un tasto, con un nuovo firmware e' una sciocchezza! vediamo se Sony questa volta preferira' sfornare firmware nuovi o fotocamere nuove... Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:12

vabbè buonanotte pure ad imageschack, le foto che ho messo prima non si vogliono caricare Sorry
allora meglio che metto qua il link al forum thailandese su cui le ho trovate Sorriso

www.thaidphoto.com/forums/showthread.php?t=307710

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:14

grazie Fefo.1979 (te lo stavo x chiedere! :-) )

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:16

comunque anche le foto postate sul forum thailandese presentano un incarnato giallino MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:21

dovremmo provare con delle foto dal forum dei Sioux, magari li l'incarnato andrebbe più sul rosso MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:24

Un contributo dal lago di Comabbio, A7 con lo zoomettino del kit:
Le nuvole erano colorate cosi per uno strano fenomeno atmosferico mi sa, sembravano attraversate da un arcobaleno, in post non ho aggiunto o tolto nulla, solo livelli.





un po piu in grande sul blog:
a7ontheroad.blogspot.it/2013/12/lago-di-comabbio-sony-a7-fe-28-70.html

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:29

A7 oppure A7r , devo decidere e oserei dire subito ,sto andando nel negozio a ................


Marco23, tra 7 e 7r la scelta è personale.

La 7r ha tanti pmegapixel ed è senza AA (ma questo non vuol dire che la 7 sia poco dettagliata ;-))
La 7r ha un AF più "meditativo" una raffica leggermente più lenta, lo scatto più rumoroso (e con più vibrazioni).

Personalmente, consiglierei la 7r solo a chi deve fare molto spesso stampe di grandi formati o crop molto spinti e magari in generi fotografici più meditativi (tanta densità porta anche più facilità di micromosso = tempi di sicurezza più alti).
Per il resto trovo la A7 più polivalente grazie all'AF iblido, una raffica migliore, la prima tendina elettronica, un suono meno invadente, fotodiodi più grandi e, non ultimo, un prezzo decisamente inferiore.

Solo per rimettere con i piedi per terra e riposizionare l'asticella... i 24 mpx della A7 offrono risultati di nitidezza e dettaglio praticamente identici a quelli di signore reflex come 5D3, 6D o D600... Ora, va bene comparare con i 36mpx senza AA della 7r, ma stiamo parlando comunque di risultati d'eccellenza!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:44

Non si può spegnere il display? ma che sono matti? TristeConfuso

Non c'è un tasto, si può spegnere da menu.


Se vuoi proprio spegnerlo poi devi usare solo il mirino. Altrimenti puoi oscurarlo, facendolo diventare completamente nero ma resta alimentato

La funzione può essere anche assegnata ad uno dei tasti funzione per un accesso rapido

user18646
avatar
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:54

Marinaio...dopo la visione della scimmia con il Cron 90 apo...non riesco più a camminare...

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:58

Uscito adesso dal negozio,c'e' solo la A7r oppure la A7 quella con lo zoom f5,6
(zomm che non mi piace),avendo la nikon D800e e la D4 anch'io preferisco la A7 (e D4)

domani ordino la A7 body, provo e poi decido x un'obiettivo decente,ma cos'e' l'AF ibrido ,con poca luce e' piu' performante?

aspetto risposta e ringrazio
saluti
marco

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 19:39

La A7 ha dei sensori di fase annegati dentro al sensore. Oltre a questi utilizza l'immagine "vista" dal sensore e intepretata da degli algoritimi a contrasto per mettere a fuoco.

La A7r invece utilizza "solo" gli algo a contrasto per mettere a fuoco...

se non ricordo male Marco23, tu la volevi usare con le ottiche leica che usi gia' su una leica analogica, quindi non penso te ne freghi nulla della messa a fuoco AF...

(sarebbe interessante sapere se il focus peacking utilizza anche i sensori di fase per migliorare la sua "precisione" anche se non penso, dato che e' costruito su algoritmo basato sul contrasto)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 19:40

marinaio, dinocelle, mi sono perso qualche cosa. dove abbiamo parlato del cron90 apo? scusate se ve lo chiedo, ma ho paura di essermi perso qualche post ;-) sgrazie!

P.S. bentornato su questi lidi Dino! :-)

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 19:53

E si Dino!

Luca nella pagina precedente, l'ultima foto postata da Fefo.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:08

Vorrei precisare una cosa sul discorso dell'esclusione del monitor: ho assegnato la funzione "Disattiva monitor" al tasto C2, quello vicino all'EVF. Premendolo in realtà non si spegne il monitor ma diventa nero, rimangono solo visibili tempi, apertura, compensazione esposizione e iso(comodo direi soprattutto per un uso street/iperfocale/modalità stealth MrGreenMrGreen). Premendo altri tasti tipo menu oppure la visuallizzazione degli scatti o il tasto delle funzioni rapide il monitor si "risveglia" e funziona regolarmente. Cioè se per esempio a monito disattivato premo il tasto menu posso modificare quello che voglio e non appena esco dal menu il monitor torna nero finchè non premo il tasto c2 cre lo riattiva....non capisco quale sia il problema la cosa funziona pefettamente.
non è che Steve Huff ha una macchina con firmware preserie?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me