RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIV parte





user3834
avatar
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 14:11

Xlello....LE FOTO!!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 14:57

Si Xiello le foto con il rokkor che è una lente che mi interessa...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 15:12

c'è un utente su questo forum che ha acquistato l'85L e ha anche lo Zeiss... dalle foto che ha messo sono entrambi delle ottime ottiche... difficile scegliere.

si stavo dando uno sguardo veloce.

a mio parere e' meglio separare i corredi... come ripiego per ora ci sta, ma non la vedo una cosa furba.. e poi l'adattatore costa 450Euro, mica bruscolini...diciamo che con 450Euro "risparmiati", se ci aggiungi qualche centinaio di euro ti prendi qualche bella lente...

Si infatti, l'adattatore costa parecchio, da qui il mio dubbio.
Io son partito dall'idea di affiancare una 6D alla 5D3, non amo gli zoom e pensavo di prendere un secondo corpo in modo da avere ad esempio 6D+35L e 5D3+135L
Ora però mi avete messe nei guai MrGreen vorrei provare la Sony a7, se dovesse conquistarmi stavo pensando di utilizzarla per le focali piu corte e di tenere la 5D3 per il lato tele. In questo caso il 35L potrebbe partire e rimarrebbe il dubbio 85mm.


resta comunque la dimensione spropositata dell'85L..

questo per me non sarebbe un problema.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 15:28

Xlello....LE FOTO!!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Si Xiello le foto con il rokkor che è una lente che mi interessa...


Un paio le avevo messe nel thread precedente.. per comodità le riporto qui ;-)








avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 15:36

Per chi fa landscape (ma non solo)...

Non è facile trovare l'informazione sullo scatto remoto ma esite e permette di fare tranquillamente anche la posa (bulb) con scatto remoto a filo RM-VPR1
Arrivato ieri, l'ho provato su A7 e funziona perfettamente. Unico neo, e qui si vede che sony ha ancora qualcosa da affinare per un certo tipo di utenti, non c' la benchè minima indicazione del tempo trascorso dall'apertura dell'otturatore Triste
Sulla Fuji compare un bel cromnometro sul VF posteriore...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 15:52

Ma non si possono controllare in wifi?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 16:01

ottima cosa quella dello scatto remoto a filo "alla vecchia",era una di quelle cose di cui ancora mi stavo preoccupando,anche perchè se con la 6d il wifi+android ancora non l'avevo provato ma non è capitato solo una volta che arrivassi in cima ad una montagna (per fortuna mai solo ma in compagnia...) e di accorgermi che...ops il cellulare è rimasto in macchina.....MrGreen

user3834
avatar
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 16:05

Si può controllare anche con il wifi ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 16:10

Si, il wi fi funziona e anche bene ma per pose lunghe (oltre il minuto) preferisco il caro vecchio filo Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 16:11

Per chi ha voglia di leggerlo e soprattutto di tradurlo...
www.dpreview.com/forums/post/52632048

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 16:38

riportiamo le conclusioni
"Value:

Unless you are totally mesmerized by the red dot, the A7 offers considerably more value for the money. First, it has a superb 24mp sensor in a well designed and crafted body and in combination with the forthcoming Zeiss zoom would still cost less than the XV with hand grip and EVF. It would offer a faster camera in everyday over the XV with greater flexibility and the ability to use a wide range of lenses including fast primes.

Conclusion:

If fast AF isn't a requirement but you want superb optics in a great feeling package, the XV is hard to beat for its small size. It really is a very good camera that produces images that clearly punches out of its weight category. However, if you need fast AF, flexibility to choose from a wide range of lenses, excellent electronics that are fast, then the A7 is your best buy.
"

in italiano tradotte con il traduttore per chi mastica poco l'inglese
"valore:

A meno che non si sono totalmente ipnotizzato dal punto rosso, la A7 offre molto più valore per il denaro. In primo luogo, ha un sensore 24MP superba in un corpo ben progettato e realizzato e in combinazione con l'imminente zoom Zeiss sarebbe ancora costare meno della XV con impugnatura e EVF. Sarebbe offrire una fotocamera veloce in tutti i giorni sopra XV con maggiore flessibilità e la capacità di utilizzare un'ampia gamma di obiettivi inclusi numeri primi veloci.

conclusione:

Se AF veloce non è un requisito, ma si vuole superba ottica in un pacchetto grande sentimento, la XV è difficile da battere per le sue piccole dimensioni. E 'davvero un ottima fotocamera che produce immagini che colpisce chiaramente fuori dalla sua categoria di peso. Tuttavia, se avete bisogno di AF veloce, possibilità di scegliere tra una vasta gamma di lenti, ottimi elettronica che sono veloci, poi la A7 è il vostro miglior acquisto.
"

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 16:51

Vabbè, ormai ho messo in vendita la 5III e col ricavato (spero presto) mi prendo il corpo della A7
e l'adattatore per le M, e poi sarà la volta del 24-70.. tanto si vive una volta sola :)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 17:02

Io invece ho già venduto 5D II e 70-200 2.8 ... ora tocca trovare l'acquirente della 6D!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 17:12

Ecco appunto.. muoviti Canon..io aspetto un annetto..voglio vedere cosa fa Canon..cosa fa fuji..se il 24-70 sony almeno si avvicina al canon come resa..che ottiche dedicate escono sonyzeiss..questo non avendo ottiche old altrimenti sarei già partito pure io de scimmia :)

user3834
avatar
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 17:32

@Gabrieleleb... per quanto riguarda Canon... con l'uscita del nuovo modello della M direi che puoi aspettare molto più di un anno Confuso
mentre con Fuji... immagino che per il 2015 turi fuori qualcosa di buono ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me