RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E' arrivato l'85L II, ora è il caso di usarlo, e di procedere con i test promessi!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » E' arrivato l'85L II, ora è il caso di usarlo, e di procedere con i test promessi!





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:06

Giuliano scusa, ma sai parlando del summicron 90/2 o del APO summicron 90/2 ?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:12

@Giuliano:
Oramai... Comunque dal tuo corredo noto che ti stai consolando per bene.. :) ;)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:33

@luca: parlo dell'apo-summicron r 2,0.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:17

@lenny: non impressionarti.Gran parte di quell'attrezzatura non c'è più.L'ho inserita per segnalare l'obiettivo con cui avevo realizzato la foto.
Adesso vado a togliere tutto ciò che non c'è più.
Oggi fotografo con 2 fuji S5 + 18-200 nikkor vr 3,5-4,5 + 180 2,8 ed +50 1,8 .
Ho conservato un leitz 90 2,8r e un leitz 135 2,8 r( penso che a breve comprerò la 6d per poterli usare)
Proprio ieri mi è ,invece, arrivata una chicca per Nikon : il VOIGTLAENDER 125mm. APO-MACRO 2,5.
Dovrebbe essere addirittura meglio ( ma non ci credo....) dell'obiettivo che più ho usato in vita mia: l'apo-macro 100 leitz 2,8R.
pochi giorni fa ho comprato anche il TAMRON300 2,8 MF che ha l'adaptall per canon e nikon.
Come vedi,niente di trascendentale.
Certo però che la memoria è ricca: in passato ho avuto molto molto di più di quello che hai letto.
Tutti gli obiettivi Leitz M e R + canon,nikon,olympus,minolta,mamiya ect.ect.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:24

Giuliano lascia perdere la 6D per le lenti manuali, vai di Sony A7 ;-)

Il Voigt 125 l'ho in casa con attacco Canon, e' diverso dal Leica, per i ritratti di sicuro e' meglio il Voigt IMHO

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:25

Paris:
Victor, le prime foto postate sono le stesse che ho visto nella discussione su 180 Planar, probabilmente c'è un errore.


Scusa, hai decisamente ragione, ho cancellato. confermo essere farina del sacco del Sonnar.

Su questo aspetto, come ho già detto, bisognerebbe provare un altro adattatore, giusto per togliersi il dubbio che non possa essere una delle cause della elevata AC. Se puoi fartelo prestare sarebbe l'ideale, perché potrebbe anche rivelarsi un acquisto inutile. Bene il Canon.


Mah... ne avrei voluti comperare un paio, perché ne ho 5 su 10 obbiettivi e non mi piace montare e smontare. Finirò per comperare anche quello che dici tu, per verificare.

il Canon sembra leggermente più contrastato e brillante, ma il Planar presenta colori più naturali e decisamente preferibili, soprattutto nel ritratto. Il Planar sembra anche offrire una maggiore plasticità e tridimensionalità.


sono d'accordo. Il Canon divide tutto su due piani diversi. Fa un cartonato iper a fuoco del soggetto e impasta il resto. La progressività dello Zeiss si nota per differenza. come già detto, uno esalta il soggetto, l'altro rappresenta più fedelmente la realtà.


P.S. Complimenti alle modelle! Certo, ci vuol una gran pazienza con noi...

Già... però quello che si è preso l'influenza, per ora, sono io... Grazie per i complimenti!

Anche nel caso di Victor, se dovessi scegliere oggi fra Zeiss e Canon, forse rifarei la stessa scelta, questa volta a favore di Zeiss (AC permettendo). Tutto rigorosamente IMHO.


che dire... l'AF del Canon è un vantaggio infinito e lo sto provando sulla mia pelle, però sulle qualità ottiche c'è molto da discutere

P.S. Le lenti asferiche dovrebbero servire soprattutto per ridurre l'aberrazione sferica.


Sì, la sapevo anche io così...

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:54

A di sicuro le lenti asferiche sono state introdotte per correggere l'aberrazione sferica.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:57

@Marinaio: ti ringrazio per il consiglio .Vedrò di trovare una A7 Sony da provare.Dici che è più facile mettere a fuoco?
Sarebbe una cosa moltooooo gradita.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:59

Per quel che ho visto fino ad ora e' molto, molto piu' facile da focheggiare a mano sia per il mirino elettronico che ti fa vedere con precisione cosa vede il sensore che per il focus peacking. Qui sul forum siamo arrivati al capitolo XIII sull'analisi di queste macchine, sei il ben venuto!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:00

Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:12

Ecco il lavoro di oggi. Tutto ad F2.

Canon 85LII


























Quest'ultima ad F1,2. La vignettatura l'ho messa io...

----------------------------------------------------------

Planar 1,2/85

























--------------------------

E poi un Outsider: Planar 2/135, sempre ad f/2

























user4624
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:17

Il Planar 135/2 sembra una lente nata per il ritratto, si comporta molto bene.
Per quanto riguarda i due 85/1.2, dalle foto che riporto qui sotto sembrerebbe proprio che lo Zeiss offra decisamente qualcosa in più in termini di fedeltà cromatica e plasticità, perché il Canon 85L presenta dominanti evidenti sul mio monitor e sembra comportarsi anche peggio di quanto sottolineato più volte da Giuliano.
Peccato, siamo ben lontani dalla resa cromatica di una buona lente tedesca (Leica o Zeiss).
Per il resto le differenze sono minime (ma l'AC e la presenza dell'AF sono a favore di Canon, ovviamente).

Canon 85L:





Zeiss 85/1.2:



avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:37

Mah.. forse quella che hai indicato tu del Canon potrebbe avere un problema di bilanciamento del bianco, perché le tonalità sono effettivamente molto virate.
Però lo Zeiss, che aveva la fama di essere freddo ed insapore nel ritratto, devo dire che ha smentito questa nomea. La sua naturalità è più "tranquillizzante" del Canon, che cerca di stupirci, ma che alla lunga potrebbe pure stufare. Molto contento del 135 e del 180, che è quello dalle tonalità che più mi piacciono.

Giustamente però l'AF è importantissimo perché permette di non spazientire il soggetto, e questo alla fine fa la differenza.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:53

Oggi sono a casa con l'influenza... nei prossimi giorni vedrò di scattare un'altra serie, reinserendo il Planar 1,4/85

user4624
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:54

Mah.. forse quella che hai indicato tu del Canon potrebbe avere un problema di bilanciamento del bianco, perché le tonalità sono effettivamente molto virate.


Pensavo che avessi seguito il mio precedente consiglio di disattivare il WB automatico.
Puoi postare le due foto che ho evidenziato con lo stesso identico WB? Grazie.

Giustamente però l'AF è importantissimo perché permette di non spazientire il soggetto, e questo alla fine fa la differenza.


Certamente hai ragione, ma è anche vero che gestire la profondità di campo a f/1.2 non è facile neppure con l'AF, infatti, personalmente preferisco il controllo manuale (peccato per questi recenti mirini, non adatti per la messa a fuoco manuale).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me