RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma art 18-35 1.8 - Benvenuti in paradiso!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma art 18-35 1.8 - Benvenuti in paradiso!





user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 9:41

Sai, è indubbio che ognuno ha le sue esigenze. Per me lo zoom "da vacanza" ha l'escursione del 24-105 su FF o equivalente su APS-C. Se uso solo un paio di focali continuo a preferire un paio di ottimi fissi. Ripeto, per me lo zoom ha senso nella versatilità data dalla sua escursione, uno zoom senza escursione non mi interessa, preferisco i fissi.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 9:48

Il 18-35 è uno zoom eccellente ma,ripeto,un po specialistico.Io,personalmente,proprio in vacanza,prediligerei un 24-105 che ritengo molto più versatile.( anche se con apertura f.4,0).
Ritratti,pseudo macro,particolari un po distanti,sfuocature serie....tutto ciò con il 18-35 non lo fai.
Io,a differenza di The _misfits, non saprei cosa farmene di un 18-35.( ovviamente questione di gusti ).
Per essere ancora più minimalista , in vacanza sto bene con un 18-200 vr ( di tutto un po).

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 9:52

Sono d'accordo con The_Misfits

Io faccio paesaggistica e le focali che uso di più in assoluto in aps-c sono 14mm, 24mm e 35mm (su FF sarebbero 21, 35 e 50)

Con il Sigma 18-35 ed il Samyang 14 praticamente sarei coperto con gran qualità per ogni mia esigenza.

Intere generazioni di fotografi paesaggistici hanno fatto la storia con il 35mm (24 su aps-c) non vedo perchè noi si ci debba sentire castrati se non si ha uno zoom che vada da 1mm a 999mm

Sigma ha fatto una lente di qualità estrema in uno specifico range focale. Chi non ha voglia di cambiare obiettivo si compri un 18-200 e vivrà felice.

user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:03

Chi non ha voglia di cambiare obiettivo si compri un 18-200 e vivrà felice

Lo zoom infatti servirebbe proprio quando non si ha voglia o non si può cambiare obiettivo. Per tutto il resto... ci sono i fissi ;-)

Girando la tua frase potrei dire: dato che l'escursione del Sigma si copre con un paio di fissi e al massimo i classici due passi avanti e due passi indietro, pesa così tanto cambiare due fissi da voler utilizzare un solo zoom? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:12

A questo punto.....visto che il 18-35 non è nemmeno adatto per paesaggistica ( mancano 2 focali fondamentali come 21 e 24) e devi prenderti a parte un Samyang 14 manuale ( ed hai il tempo per cambiare obiettivo),prenditi un 24 fisso ed un 40/ 50 no?
Nessuno zoom può battere un ottica fissa: mettetevelo nella testa.( in gamma grandangolare poi.....!!!)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:13

dato che l'escursione del Sigma si copre con un paio di fissi e al massimo i classici due passi avanti e due passi indietro, pesa così tanto cambiare due fissi da voler utilizzare un solo zoom?

su apsc c'e un 24-28/1,8 equivalente?
su apsc c'e un 35/1,8 equivalente?
su apsc c'e un 50/1,8 equivalente?

forse l'ultimo su nikon con il 30 per apsc o il 35/1,8, ma per canon?
faccio le domande perche non sono cosi tecnico da conoscere tutte le lenti.

cosi sapremo se l'utente apsc ha davvero tutti sti fissi a cui attingere per quel prezzo, escludendo la qualita che a quanto pare sembra meritare

user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:20

su apsc c'e un 24-28/1,8 equivalente?

Sulla paesaggistica semplicemente non serve avere f/1.8
Dimmi quanti paesaggisti più o meno noti scattano con questi diaframmi? Sulla fotografia paesaggistica l'unico problema che non si pone è quello dell'apertura a f/1.8. Se non si vuole usare il treppiede conviene cambiare genere, la fotografia di paesaggio si fà così.

Nessuno zoom può battere un ottica fissa: mettetevelo nella testa

Questa sacrosanta verità purtroppo ogni tanto ce la si vuole dimenticare....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:26

Nel caso di Matteo la focale 2,8 basta ed avanza.( paesaggistica).
Nel tuo caso, il 18-35 è sicuramente un opzione molto interessante.
Il 18-35 rimane comunque un obiettivo con escursione molto limitata e quindi relegato ad un mercato di nicchia.
Pochi vanno in vacanza con un 18-35 soltanto.....

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:28

Girando la tua frase potrei dire: dato che l'escursione del Sigma si copre con un paio di fissi e al massimo i classici due passi avanti e due passi indietro, pesa così tanto cambiare due fissi da voler utilizzare un solo zoom?


No infatti io giro di solito che sembro uno sherpa MrGreen

Però con il peso e l'ingombro di un obiettivo ho tre fissi. Perchè il punto è proprio questo Sigma è riuscita a creare uno zoom con la qualità dei fissi di prima fascia. Ovviamente per far questo il range focale è stato ridotto. Uno zoom con lunga escursione non potrà mai essere qualitativamente eccelso.

Chi fa paesaggistica lo sa, la qualità è fondamentale, ma spesso per arrivare sulle location si ci trova a dover scarpinare per ore, arrampicarsi, fare ferrate etc. e troppo peso nello zaino non fa tanto piacere... e poi magari si ci trova a scattare ai bordi di un dirupo dove due passi avanti od indietro possono essere parecchio pericolosi Eeeek!!!Eeeek!!!MrGreen

Insomma per quelle che sono le mie esigenze Sigma mi ha fatto molto felice con questa lente. Cool

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:30

...paesaggistica ... paesaggisti ...paesaggistica ...treppiede ...paesaggio

scusate mi ero dimenticato di essere su Juzaforum ;)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:32





Per pacare un po gli animi che si stanno surriscaldando.....un bel paio di gambe
che fotografai l'altr'anno in vacanza ( avevo un 18-200 ma in questo caso un bel 18-35 avrebbe fatto la sua sporca figura!!)

user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:32

Insomma per quelle che sono le mie esigenze Sigma mi ha fatto molto felice con questa lente.

Ci credo.
Penso però che gran parte di ingombro e peso non siano per la buona qualità ottica ma per avere l'apertura a f/1.8. A questi punti per un paesaggista sarebbe stato molto meglio avere un'ottica di buon qualità ma ben più piccola e leggera, a parità di escursione (e con queste premesse perchè no, anche più economica).

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:40

" Nessuno zoom può battere un ottica fissa: mettetevelo nella testa"


non è vero.....
.....sfido a prendere le stesse lenti fisse.... o per lo meno simili.... ovvero 28 1.8 , 35 2 e 50 1.8
e poi ditemi se sono piu' nitide.... più economiche e se prese assieme pesano meno......?

La risposta è: SI CIAO.... !
Il 18-35, è piu' nitido, pesa meno e costa meno.... e con questo direi che puo' bastare....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:20

Ma cosa vuoi sfidare....nessun zoom batte un ottica fissa.
Un ottica fissa "art" batte qualunque zoom "art".Altrimenti a cosa servirebbero le ottiche fisse???
Il 18-35 è sicuramente stupendo ma il corrispondente fisso ( costruito con gli stessi criteri) va meglio,punto.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:56

Io ho avuto sia il il 28 1.8, che il 35 2....... il 50 1.8 no, ma ho avuto il 50 1.4......
E ti posso dire che in quanto a dettaglio e nitidezza è davvero sopra a tutti.....

Fasiv vu iter.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me