RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lascio tutto e passo a fuji? l'eterno dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » lascio tutto e passo a fuji? l'eterno dilemma





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:13

screditare.. o ridimensionare?

so molto bene sia la resa, sia l uso, sia i modelli che ci sono in giro.. e ho usato tutte tranne la xe 2...

non mi hanno mai scioccato, forse perche uso da anni nex e ho visto cosa fa il giro omd.. insostituibile se cerchi compattezza e af serio (da ml)

non capisco tanta esaltazione da parte di tanti; mi spiego il tutto considerando il lato edonistico che fa spendere una cifra alta per lo stile vintage.

conta quanti topic ci sono uguali a questo e capirai le mie perplessità. .

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:29

se dobbiamo fare discorsi simili allora anche una fotocamera da 300 euro come la nex 3n col 16 50in kit fa tutto ed é minuscola.. . e non costa 3 volte tanto, ha la possibilità di usare tutte le lenti prodotte nella storia.. e la porti sempre in tasca


scusa ulysse non capisco il senso di questa frase, se per te il prezzo è un problema ti orienterai verso altre marche nessuno ti dice cosa DEVI comprare, mi sembra (beh forse qualcuno siMrGreen)

E comunque discorsi generici su è meglio questo o quello non hanno senso (e lo dico sempre), dipende dalle esigenze di ognuno, dalla disponibilità economica, dal feeling ecc... i fattori che entrano in gioco sono tanti, se no esisterebbe una sola macchina che avrebbero tutti e non ci sarebbe questa ricerca del mezzo più adatto al nostro modo di fotografare. Che poi qualcuno segua la moda ci sta, fa parte del gioco. Che poi magari tra 2 o 10 anni la macchina fotografica con cui mi trovo meglio è completamente diversa da adesso.

user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:32

conta quanti topic ci sono uguali a questo e capirai le mie perplessità


Conta quanti topic uguali ci sono su D600, D800, 5D, 6D etc... e di che stiamo parlando? Se su un forum non ci fossero topic uguali o molto simili potremmo chiudere il forum perchè ci sarebbe forse un nuovo topic al giorno.

Il sistema Fuji può piacere o meno, ma ha comunque delle sue peculiarità che vanno dal sensore all'utilizzo di ottiche fisse dedicate dalla resa eccellente (lo stesso non si può dire ad esempio delle Sony Nex che hai citato dove dopo tanti anni dall'uscita ancora latitano le ottiche fisse eccellenti a coprire le diverse esigenze fotografiche).

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:38

roby.. .

una nex5n con 21 biogon si magna a colazione tante alternative ben più moderne e di moda.. . alla meta del prezzo epermettendo di impugnare la fotocamera..

e il fatto che li il peaking va e alla grande da anni rende il tutto usabile sempre e cmq.. e non solo quando l af si sveglia.

che in un forum si parli di confronti per parlare ci sta.. . mi rende perplesso questo esagerato hype nei confronti di questo sistema che, considerati i pro e i contro.. ha un valore pari a quello nex, 4/3...

ma non vedo tutti questi dubbi da quelle sponde.. .

ripeto.. per me solo perché manca il metallo a vista..

user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:52

una nex5n con 21 biogon si magna a colazione tante alternative ben più moderne e di moda.. . alla meta del prezzo epermettendo di impugnare la fotocamera..

Magari tu hai il 21 Biogon.
Io se me lo devo comprare (usato) mi costa come il 14mm Fuji nuovo, che comunque ha una resa assolutamente eccellente ed è pure AF (e anche un po' più luminoso, che comunque schifo non fa).
La Nex 5n l'ho avuta... e venduta perchè non sono interessato solo ad usarla con ottiche vintage, e Sony con le ottiche proprietarie "buone" ha brillato per la sua notevole assenza. Vedi, le esigenze sono tante, ciascuno può trovare quello che preferisce, ma secondo me Fuji è ben pensato come "sistema", e ancora meglio (perchè è più avanti) il m4/3 soprattutto come varietà di ottiche proprietarie AF. E come vedi parlo di "sistema" e non si semplice corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:58

condivido il tuo discorso, in toto.. . sistemi differenti, per gusti e usi diversi..

ma

sarai daccordo con me nel vedere che queste splendide, perxche lo sono davvero anche esteticamente, fotocamere fuji, sono una tentazione in più perche ricordano leica e le varie vintage a chi non conosce fino a fondo pro e contro dei 3 sistemi ml?

user9168
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:03

una nex5n con 21 biogon si magna a colazione tante alternative ben più moderne e di moda.. . alla meta del prezzo e permettendo di impugnare la fotocamera ..






Ma di cosa stiamo parlando? Che impugni meglio una macchina più piccola? Che preferisci scattare con il monitor e peaking piuttosto che un mirino? Che preferisci sentire in mano un corpo tutto plastico piuttosto che in parti in metallo?

MrGreen

user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:05

E' ovvio che anche l'occhio vuole la sua parte, ma le Fuji sono comunque pensate per chi fa fotografia non certo da principiante. Basta vedere che sono prive di tutti i classici programmi automatici che si ritrovano su quasi tutte le reflex, non solo sulle entry-level.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:06

ulysse capisco il tuo discorso però certe differenze sono oggettive...la om-d è un'ottima macchina, completa e con un buonissimo sensore, però i file della x-e1 sono un'altra cosa e la differenza posso vederla quando voglio, avendole avute entrambe

user10907
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:08

ulysse lascia stare. qui qualcuno è arrivato addirittura a sostituire, non affiancare bada bene, una 1dx o 5d3 per una di quelle scatolette molto cool hipster.
per cui qualunque cosa dirai sarà a loro incomprensibile.
l'unica è far 4 chiacchiere scanzonate in allegria senza pretese serie di confronto e analisi. mentre tu porti sul piatto argomentazioni valide e costruttive, ma purtroppo a mio avviso stai sprecando tempo ed energia. e questo non ti fa bene.

ricorda, se uno è convinto che la terra è piatta, se gli fai vedere una foto dalla luna, o impazzisce o continuerà a smentirti.
per cui cos'è? vuoi fare impazzire le persone? lasciale in pace coi loro giochini e tra le due gioca con loro. Sorriso

dai, un post caciorone ogni 5 seri ci vuole. non fate i moralisti adesso ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:08

ho fatto un esempio.. . la nex3 ne é l'estremo.. per il fattore prezzo (1/3)

ipol.. ma te che parli di metalllo hai mai usato una nex? .. . la 5 6 7..

hai mai visto come si impugna o parliamo di patate mele e arance? io prima di parlare la briga di provare la prendo sempre.. . Io

poi se grazie a internet tutti sanno tutto.. ok.. buon divertimento ;-)

zen.. . Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:09

sul discorso sony non ho mai avuto modo di provarle, ma scelsi il m4/3 o non proprio la 5n proprio per la mancanza di ottiche, il costo eccessivo delle ottiche di qualità e la loro dimensione da reflex. Fuji credo abbia trovato un buon compromesso tra qualità e dimensione ottiche, anche questo secondo me va valutato nel suo successo, perchè se io mollo il mondo reflex perchè troppo ingombrante non cerco un sistema che ha le ottiche grosse uguali e i corpi minuscoli, il problema di peso del mondo reflex non credo sia nei corpi.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:14

la Diatriba 'ML' vs 'DSRL' è rimane sempre sanguinolenta in presenza di ciechi@FANBOYS appartenenti ad un sistema o all'altro.
a sostegno delle ML/FUJI ricordo ke la qualità delle ottiche FujinonXR è davvero notevole.
a partire dall'eccellente 14mmF/2,8 con ZERO distorsione! MrGreen


user9168
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:15

qui qualcuno è arrivato addirittura a sostituire, non affiancare bada bene, una 1dx o 5d3 per una di quelle scatolette molto cool hipster.
per cui qualunque cosa dirai sarà a loro incomprensibile.

E quale sarebbe il problema di un tale cambio brand? Eeeek!!!

Ulysseta le ho provate, e trovo decisamente meglio il grip con le Fuji e con il mirino. Se poi ti trovi meglio con corpi ancora più piccoli buon per te.

ricorda, se uno è convinto che la terra è piatta, se gli fai vedere una foto dalla luna, o impazzisce o continuerà a smentirti.
per cui cos'è? vuoi fare impazzire le persone? lasciale in pace coi loro giochini e tra le due gioca con loro

Assolutamente d'accordo. MrGreen

user10907
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:15

no per piacere.. uno che sbircia camera size non si può affrontare.
dopo questa pol ho capito tutto.
per cui la smetto di confrontarmi e provocarmi con te.
bastava dirlo no però. che l'unico tuo fattore di scelta è il design e la forma.
allora d'accordissimo: grande fuji !!
ma non parliamo di fotografia eccheccavolo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me