RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merkatino italiano, qualcuno lo conosce?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Merkatino italiano, qualcuno lo conosce?





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 17:38

E dopo questa perla tutti a casa.6 pagine di nulla assoluto.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 18:13

bon, siamo all'epilogo. Ricapitolo e informo sugli ultimi sviluppi chiunque cercasse feedback su tale sito su google (tuttora questa è l'unica conversazione sull'argomento non basata solo su supposizioni) e chiudo sia perchè sono stufo che perchè sta diventando una polemica tra me e gente che passa di qui per caso Sorriso

Dopo aver visto il sito, preso dalla curiosità di scoprire dove potesse annidarsi l'imbroglio, ho fatto un ordine con contrassegno per 292€, certo che non si mette in piedi tutta questa baracca (sito, anche se malfatto, almeno due persone diverse, numero di telefono, inserzioni su mercatini, ecc.) per recuperare "solo" una cifra del genere, detratta delle spese. La considerazione si basava sul fatto che fare una spedizione internazionale con un mattone dentro comporta organizzazione e dei costi (certi) incompatibili con la t*fa per poche centinaia di € (incerte) che non è ripetibile poiché basta che il primo apra il "pacco" per informare polizia, vettore (e chiedere quindi la confisca della somma pagata) e, soprattutto, gli altri malcapitati clienti che, rifiutando i loro pacchi spediti insieme ma arrivati in tempi diversi, avrebbero annullato i possibili guadagni.
Prima di fare l'ordine ho chiesto disponibilità e prezzi di vari prodotti di cui, mi veniva risposto che solo una piccola parte era ordinabile (furbizia per captatio benevolentiae?). Contattavo il venditore e chiedevo conferma che il prodotto venisse direttamente dagli stati uniti (come indicato nel sito) e, una donna, rispondeva affermativamente. Ieri, lunedì 09/12, il tracking fornitomi si attivava ed il pacco risultava inviato da Torino tramite SDA. Informavo prontamente il venditore che, a causa di suoi inadempimento parziale, ritenevo di non dover ritirare il pacco salvo ulteriori garanzie (come un numero di telefono fisso non reindirizzato a cellulari, come risulta essere quello attuale, o altra documentazione). Le sue garbate proteste si sono concretizzate nella sostanziale affermazione che rivenderà il prodotto ad altri perchè qualcosa non ha funzionato nella comunicazione tra loro e me. Ma, a tutt'ora, non mi è stata fornita alcuna rassicurazione oggettiva che ho giudicato credibile.
Poco fa il pacco è arrivato, era delle dimensioni e del peso adeguato al prodotto ordinato e, scuotendolo, faceva il rumore di imballaggio di polistirolo. Tuttavia, il gentilissimo vettore, pur consentendomi di guardare con attenzione il pacchetto, non ha potuto farmi esaminare il contenuto. Pertanto mi sono visto costretto a rifiutare la merce. Ora delle due l'una: o si tratta di gente onesta ma scarsamente propensa al commercio (che invito a migliorare) oppure si tratta di t*faldini che hanno speso qualche € senza guadagnare nulla (e questo non può che farmi piacere).

Ha ragione Diabo63 quando dice "nulla assoluto", mi scuso di avervi fatto perdere tempo, cercherò di essere più produttivo la prossima volta ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 18:58

Ho capito chuck ma che devo fà io scusa, mettiti un attimo sui miei panni no, cerco informazioni sull'affidabilità di un sito da cui forse avrei comprato, trovo grazie a google una discussione proprio sull'argomento e che faccio non mi iscrivo fammi capire.... lo sò benissimo che esistono cose del genere ma non riguarda me per la milionesima volta che lo dico!! Io mi sono iscritto nel forum perchè ho trovato questa discussione, punto! E' probabile che parteciperò ad altre discussioni perchè mi piace questo forum ma in effetti è pura coincidenza ma basta per favore di insinuare certe cose ok?

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 10:01

Signori le certezze ve le do io!

Qualche giorno fa un mio amico ha ordinato un teleobbiettivo da questo sito per parecchie centinaia di euro. Ieri caso vuole che quando è arrivato il corriere SDA io fossi con lui, quindi ho visto direttamente con i miei occhi; all'interno del pacco due vecchie macchine fotografiche rotte (per giustifcare il peso) con più anni di me del valore di €0,00!!

Oggi da quanto so il mio amico andava dai carabinieri a fare denuncia.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:01

il dominio è un dominio di secondo livello di altruista e non esiste "who is"


Però esiste un dominio merkatinoitaliano.it registrato a nome di un certo Christian e sul sito ospitato da altervista.org si parla proprio del dominio .it e Christian compare come una delle tre persone che stanno dietro al merkatino, secondo la paina "chi siamo".
Mi sembra molto strano che se si vuole fare una t*fa o vendere violando le regole del commercio elettronico si usi o si rimandi in qualche modo a un dominio che per essere registrato richiede un documento d'identità, non avrebbe senso, sarebbero i peggiori imbroglioni di sempre MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:16

A questo punto sono soddisfatto (tranne per chi ha subito l'inganno , per il quale sono dispiaciuto). Il mantenere viva l'attenzione ha evitato che almeno due persone:

Keiner e maxino (e chissá chi altri) hanno evitato il raggiro...

Ancora adesso questa è l'unica discussione su questo negozio facilmente accessibile tramite Google che non si basa su sole supposizioni...

@plankter, dilettanti... questo l'ho verificato dipersona. ma anche scorretti... e questo l'ha verificato landar...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:38

Falconfab,
dato che tu sei informato sui fatti dierttamente, ti consiglio di sporgere denuncia alla polizia postale, almeno per comportamento "dubbioso"... se non ricevono almeno N denunce o segnalazioni, non si muovono e il t*fatore puo' fare quello che vuole ancora per un bel po'...

io comunque mi chiedo, come ci sia gente "senziente" che creda ancora a babbo natale... ribadisco: "non mi dite poi che ci si brucia se si gioca con il fuoco... "

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 12:11

Non capisco perchè tutti dicono ad altri di andare a sporgere denuncia. Alla fine Falconfab non ha avuto in realtà problemi con il venditore, ne più ne meno di chi non ha fatto nessun ordine...allora Lucadita o Mrchuck perchè non fate voi una segnalazione o magari anchio.....il solito discorso....che son tutti gay....

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 12:32

io la ho appena fatta... solo che per telefono l'operatore mi ha chiesto se ho assistito direttamente ai fatti (pacchi che devono partire dagli usa e che invece partono da torino) e io ho rispopsto che ho letto sul forum... io invitavo falconfab a denunciare questo comportamente sospetto....

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 13:03

BRAVO. veramente non scherzo. sei una brava persona che non ha paura ne di esporsi ne di usare il proprio tempo per provare a migliorare il mondo. Io non sono cosi altruista lo ammetto. Se ce ne fossero di persone come te molto probabilmente non saremo dove siamo arrivati.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 13:04

Io domani mattina in quanto testimone del fatto andrò a fare la denuncia alla polizia postale, non tanto per i soldi quanto la presa in giro verso una persona onesta che si è fidato del suo prossimo (se fosse capitato a me, data anche la cifra e il periodo in cui viviamo, a quest'ora ero già in macchina con una mazza da basball diretto a casa del mittente).

io comunque mi chiedo, come ci sia gente "senziente" che creda ancora a babbo natale... ribadisco: "non mi dite poi che ci si brucia se si gioca con il fuoco... "

Sono d'accordo conte anche se riconosco che persone abituate alla rete un sito o un'email t*fa lo riconoscono subito, ma ci sono anche altri tipi di utenti: data l'età, il grado d'istruzione o abituati a mondo che non esiste più. Cmq le t*fe dal vivo, o telefoniche, o via web ci sono e ci saranno sempre inquanto secondo la legge dei grandi numeri prima o poi qualcuno ci casca, è matematico.

In giro mi capita ancora di vedere la t*fa del banchetto delle tre carte/scatoline/campanelle!!! E se lo fanno vorrà pur dire che c'è ancora chi ci casca! A confronto merkatino italiano è innovativo!
-----------
adesso sempre più curioso sono andato a vedere il sito, la sezione "metodo paypal":
www.merkatinoitaliano.altervista.org/problemi-con-metodo-paypal.html
E' imbarazzante per quanto sia comico!! MrGreen Anche solo per com è scritto.... ma dai, come si fa a crederci?!?!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 13:42

Allora, avevo già segnalato diversi giorni fa ad amici della gdf il sito come poco attendibile. Il problema era la mancanza del reato che ora è presente.

Bravo luca e bravo landar. Se mi fossi scottato io, che ho giocato con il fuoco, beh, me lo sarei meritato ma l'amico di landar non c'entrava nulla ed ha solo fatto un acquisto (un po' avventato) da persona non molto esperta del ramo... e questo mi spiace. Spero che la cifra non fosse così grande. Comunque, contatti subito sda e li informi che ha già presentato denuncia per t*fa, chiedendo che la cifra non sia trasferita sul conto dell'interessato. Non sono obbligati a farlo ma c'è una ragionevole possibilità...

p.s. ho fatto il mirror del sito, ed ho conservato le email, se vi serve qualcosa contattatemi per pm.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:08

Up, solo per evitare che questa discussione finisca troppo presto nel dimenticatoio ;)
Landar ha verificato che con contrassegno é t*fa. Non ritirate il pacco!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 21:56

ASSOLUTAMENTE BANDITI INAFFIDABILI IO SONO STATO t*faTO ANZICHE EOS7D CON BP ECC
IL "PACCO" CONTRASSEGNO CONTIENE STRAVECCHIA EOS 1DS+2 BATT. NO MANUALE NO CD
SE A QUALCUNO INTERESSA CHI SPEDISCE IL PACCO RISULTA Triste MARTANO CHRISTIAN VIA GOLETTA SNC 10155 TO
MI RESTA SOLO LA COMUNQUE INUTILE DENUNCIA ALLA POLIZIA POSTALE

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:23

io andrei a casa sua con una mazza da baseball !

(ps ..io non avrei mai comprato da un sito così)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me