| inviato il 28 Novembre 2013 ore 22:20
" 3) photoshop cs6 ,perchè il cc sembra non supportare stranamente questa funzione. " Se ne impara sempre una nuova. Ho il monitor a 10 bit, un LaCie professionale, ed ho sia CS 6 che CC. Non ho notato differenze cromatiche tra CS6 e CC, nè a monitor nè in stampa, ma.......... non ho fatto prove serie e comparate, la mia è dunque una osservazione superficiale: da dove lo hai acquisita l'informazione che CC non gestisce i 10 bit? Non gestire al meglio monitor professionali sarebbe un passo indietro operativo grave, fanno buttar via dei soldi alla gente, e francamente non vedo il motivo, se hanno già operativo il software di gestione a 10 bit su CS 6 perchè non lo dovrebbero applicare anche a CC? Resta veramente un mistero. Grazie per adesso e saluti cordiali |
user1856 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 23:12
più che altro ne cs6 ne cc supportano più il Pixel Bender quindi i vari filtri fatti da terzi che usavano questa tecnologia non si possono più usare: o si va di ps cs4 oppure di gimp. ma alcuni di questi filtri non sono portati su gimp per osx, ergo se si usa mac, o cs4 oppure, peggio, parallels o simili e gimp per win... cosa costava lasciare il tutto? una busta paga o due? |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 3:43
Il problema dei 10 bit sembra interessare le schede ati professionali,non le nvidia. |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:03
" Il problema dei 10 bit sembra interessare le schede ati professionali,non le nvidia. " Io una di quelle ho, una ATI RADEON mi pare 7550 P, vado a memoria, ma non ho notato alcuna differenza. A me pare veramente strano, è illogico e non ci guadagnano nulla, e rischiano, gli scoppia la bomba se qualcuno fa una sola misura peraltro facile. Comunque, saluti cordiali |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 19:42
" Ciao Alessandro,l'argomento è per così dire "CALDO"..... " Intanto, per prima cosa, grazie per i riferimenti! Io tengo sempre il PC aggiornato su tutti i programmi, aggiorno sempre tutto: ho letto che ATI confermava problemi su PS CC, problemi che Adobe ha poi risolti con un aggiornamento di Flash Player ( .....chissà che interfaccia esiste tra i due programmi!) In effetti, c'è stata una raffica di aggiornamenti di Flash Player ultimamente, due in un mese e mezzo. Ma anche Photoshop, sia CC che CS6, hanno ricevuto da adobe un aggiornamento circa un mese fa (non parlo di ACR 8.2), ed era di circa 26 Mb. Evidentemente hanno fatto aggiustaggi e risolto problemi, anche se è sempre difficile sapere che ti combinano con gli aggiornamenti. Io comunque, se c'è stato un cattivo funzionamento di PS CC, non mi sono mai accorto di niente, ma, ripeto, non ho mai fatto prove comparate con CS6. Saluti cordiali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |