RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x100 (Parte 2)







avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 0:25

erano nitidi i bordi e c'era aberrazione cromatica nelle foto della x100 col convertitore ?


ti parlo di un oggetto preso su ebay a 25E e che usavo sulla S90 con un apposito adattatore. Ha tutti i difetti del mondo e fotograficamente parlando lascia a desiderare ma è abbastanza spinto e si fanno foto divertenti.
Più interessante sarebbe una lente seria ma a dire il vero penso che ti compri questa camera non dovresti porti il problema, piuttosto muovere le gambe quando è possibile ovviamente :)
Le macro invece si possono migliorare e in quel caso la qualità del sensore viene esaltata ma la 500D con la prolunga e il paraluce in metallo sono enormi se montati sulla X100.
Questo è per me l'unico campo di utilizzo alternativo che abbia senso ma è un mio parere personale.

comunque grande camera e domani la tengo nello zaino quando vado a sciare per fare qualche foto panoramica.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2012 ore 0:47

se la compro mi piacerebbe un convertitore per alcuni paesaggi....

la panasonic LX5 col suo convertitore da $200 arriva a 18mm quasi senza difetti..... (un pochino di barilotto e pochissima aberrazione cromatica in certe circostanze....).

mi interesserebbe sapere se nella modalità panoramica in cui unisce tante foto deve avere almeno 120 gradi o anche meno vanno bene.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 15:46

www.photo4u.it/viewtopic.php?t=511758&postdays=0&postorder=asc&start=8


per effetto blooming: credo sia molto interessante leggere quanto scritto, e soprattutto molto tranquillizzante. In pratica in condizioni esasperate TUTTE le compatte soffrono di questop problema, ed alcune anche molto di più.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2012 ore 11:29

....di ritorno dalle vacanze comincio a fare i primi bilanci della camera

alcune considerazioni "pratiche" dopo una settimana con la camera la collo.

1: ho perso il tappo originale dopo due ore che ero in giro, è da mettere in conto ma ho preso l'adattatore e il paraluce nel frattempo e il filtro UV è d'obbligo perché tenendola al collo tocca ovunque.

2: camera veramente piccola per chi è abituato ad andare in giro con una reflex ( per avere foto di circa la stessa qualità) e la tenevo sotto la giacca mentre sciavo per essere pronto a scattare.

3: macchina lenta per qualsiasi situazione dinamica, almeno per andare a sciare.

4: pur scattando sempre in situazioni strane e scomode ( sci o seggiovia) la qualità delle immagini è buona e non ho mai sentito il bisogno dello stabilizzatore.

5: almeno due batterie per giornata o addirittura tre se scatti molto o tieni il live view acceso; la macchina consuma il triplo di una reflex ( le batterie non orig, vanno bene e costano pochissimo e il fastidio è solo di portarsele dietro)

6: relativamente resistente al gelo e alle interperie; ho notato solo un aumento del consumo di energia.

7: pessimo menú di impostazione camera e la sua assurda struttura mi hanno fatto perdere alcuni scatti per il tempo che impiegavo ( senza guanti) a settare cose come ISO AUTO o filtro ND. Questo è un aspetto veramente negativo della camera al punto che vien da chiedersi se chi lo ha progettato si droga o meno. Confido nel nuovo firmware.

8: infine molto divertente vedere la faccia degli altri che pensano che tu abbia una macchina di 30 anni fa e ti danno anche più tempo per essere fotografati.

Ne sono entusiasta anche se l'ambito sportivo la ha un po limitata nell'utilizzo ma la sua portabilità\qualità compensano.
Accessori indispensabili a mio parere: custodia in pelle avvolgente ( half leather case) per proteggere la camera ed evitare la apertura accidentale del vano batteria , il controllo remoto ( il suo originale) e un tripod (quelli mini) per le lunghe esposizioni e diverse batterie.


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 0:45

una domanda:
a regolare la x100 su foto in bianco e nero e usando il mirino elettronico si vedono le immagini in bianco e nero nel mirino elettronico ?


vedi tutto quello che vede il sensore e con le impostazioni che scegli. Vedi in BN
Sarebbe fantascienza avere lo stesso su una reflex........

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 6:15

grazie per la risposta. :-P

un altro utente ha risposto in questo 3d alla stessa domanda:
solo dopo che l'hai scattata


a volte l'affidabilità dei forum è quel che è. Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 6:21

vorrei ancora chiederti Michelangelo:

- come trovi l'AF della x100 ?

alcuni scrivono che non è sempre il massimo, forse come velocità o come precisione, tu che ne pensi ?

- che difetti ha la x100 secondo te ?

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 16:01

E' uscito il nuovo firmware 1.13!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 19:35

Ottimo, pare che alcuni abbiano notato un aumento della velocià dell'af.
Speriamo bene, domani upgrado.. Sono in trasferta ed ho lasciato il laptop dal cliente per evitare di portarmi dietro il dell aziendale che pare fatto di ghisa..

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 20:49

Ho effettuato l'aggiornamento, forse qualcosa e' andato storto ed adesso nel viewfinder ibrido non visualizzo piu' la livella e l'istogramma.
Ho provato a reinstallare il fw ma non e' possibile in quanto la fotocamera si accorge che e' lo stesso. Vorrei provarre un downgrade alla precedente versione ma fuji rende disponibile solo l'ultima....
Se qualcuno avesse salvato il file di un aggiornamento precedente gli sarei grato se volesse condividerlo.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:27

Allora siamo in due...!!!
Non credi che un reset delle impostazioni possa bastare..? domani provo..., inizialmente a me funzionava tutto.., poi niente info a mirino ne ottico ne quello elettronico... si il live view... Eeeek!!!


Aggiornamento..!!!
La cosa è più semplice del previsto...!!!
Basta mettere l'occhio nel mirino prima in modalità ovf e poi in evf e contempraneamente pigiare il tastino "Disp/Back" ...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2012 ore 9:56

Che stupido... E' come per l'lcd posteriore! Si puo' avere una visualizzazione standard vuota o custom..!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2012 ore 2:09

ho fatto l'aggiornamento:

il Fuoco manuale adesso è molto migliorato perchè non servono più 20 giri per andare da macro a infinito. da 50cm a 10mt salta velocemente e aumentano i giri solo negli ultimi 50cm ( immagino per meglio gestire la macro).
L'AF mi sembra migliorato quando punto con poca luce e meno spesso di prima il quadrato di conferma resta rosso :)
Forse hanno fatto anche qualche ritocco ai menù ma non ne sono sicuro, non ricordo bene com'era prima ma la grafica mi sembra cambiata.

In sintesi hanno migliorato alcuni aspetti dell'AF ma i menu ( terribili) sono gli stessi di prima. Confido in un un nuovo aggiornamento che migliori ulteriormente l'AF ( c'è ancora margine secondo me) e la gestione dei menù. AL momento per attivare /disattivare l'AUTO ISO si deve fare lo slalom.....

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2012 ore 2:30

grazie mille per la risposta. :-P

Confido in un un nuovo aggiornamento che migliori ulteriormente l'AF
:-PMrGreen:-PMrGreen:-PMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2012 ore 8:12


A me è sparito l'istogramma nel mirino, non c'è verso di farlo
tornar fuori, ufff.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me