JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È quello che spero anch'io: un 150/600vc con la medesima qualità del 100/400 attuale. Il 100/400 f4 mi pare fantascienza. Dimensioni peso e costi sarebbero improponibili. Io mi aspetto un 100/400 che potrebbe avere le qualità del 70/200 isii, con le dovute proporzioni.
“ questo tamron è interessante ma piuttosto buio... „
Perché un 150-500 f/5-6.3 è buio mentre un 100-400 f/4.5-5.6 o un 400 f/5.6 no? Non ho trovato nessuna informazione su come cambia l'apertura in base alla focale per questo obiettivo, ma è ipotizzabile che a 400 sia 5.6 come gli altri 2... Tempo fa quando ho affermato di preferire il Sigma 120-400 al 150-500 perché più luminoso, mi è stato fatto notare che è un po' una cavolata perché f/6.3 è solo 1/3 di stop più buio di f/5.6... e in quel caso son sicuro che a 400 il 150-500 è più buio di f/5.6, forse è già 6.3... certo, non lo userei mai nella penombra di un bosco o ad un concerto, ma di giorno...
da vedere la resa a 6.3. A molti di noi interesserà avere una resa migliore del 100-400 o 400 5.6 + 1.4. Con tali accoppiate si aveva un 560 f8 discreto. Qui abbiamo un 600 6.3 e la versatilità che parte da 150. Per arrivare a tale focale bisogna scomodare il pesante e costoso Sigma 120-300 sport col 2x, ossia 3,600kg e 3600 euro. Ovviamente non discuto le qualità del Sigma liscio o con l'1.4, ma nel confronto specifico ci troviamo con il Tamron che dovrebbe costare meno di 1500 euro e pesare meno di due chili.
Secondo me andrà meglio del 100-400 + tc 14 e meglio del 120-300 col 2x. Otticamente sarà meglio (ma non tantissimo) del 150-500 ma non paragonabile assolutamente ad un fisso. Aspetto con ansia le recensioni per vedere se questa mia "visione" sarà confermata :)
Confrontando i grafici MTF teorici sembra che su full-frame renderà leggermente meglio del 100-400 su APS-C, per quello che possono valere i grafici calcolati e non misurati su esemplari di serie. Questo può essere interessante per chi ha intenzione di fare il cambio di formato.
il sito tamron-japan dice che in Giappone uscirà già questo giovedì (con attacco Canon), mentre il sito tamron-usa dice che uscirà negli Stati Uniti il 17 gennaio, quindi tra un mese photorumors parla di un prezzo di 1069$
“ andrà sicuramente meglio del 120-300 col 2x... che mi sembra piuttosto scarso con quest'accoppiata in quanto a nitidezza.. al limite dell'accettabile „
non direi guardando le foto di Roberto Becucci, questa è solo un esempio, basta andare a guardare le altre nelle sue gallerie
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.