| inviato il 11 Novembre 2013 ore 21:46
Billo....solo a vederla e sapere che non si lavora per canali di colore ma solo sulla LUCE , mi viene l'acqualina... |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 21:56
Ciao Billo, non so perché ma appena ho guardato questa foto mi è venuto in mente il finale del film "I Mostri", con i due pugili suonati mentre giocano con gli aquiloni...Ciao |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 22:01
State pubblicando delle foto a dir poco stupefacenti e con i vostri commenti e descrizione degli scatti non mi rimane che imparare e provare. Grazie |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 22:07
Grazie ragazzi, dopo tanti anni ho la macchina dei miei sogni, non cerco altro, ne i rumors delle novità m'influenzano. MM non interpola, i file praticamente sono da 36Mp per luminanza, i canali non si sanno cosa sia, se vuoi un filtro lo devi mettere prima come l'analogico, sfrutta ottiche che li tirano tutti...sono stra soddisfatto, i tanti sacrifici per prenderla, ogni giorno, mi ripagano sempre di più.
 Leica M Monchrom |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 22:12
bdade, la tua foto è favolosa! ottima la progettualità ed immagino non facile l'esecusione, complimenti! Magh, il tuo 12800iso è strepitoso Ulysseita, ottimo blending, ho sempre desiderato fare qualcosa del genere, giocando con le lunghe esposizioni ma per il momento non ci sono mai riuscito. Barbara, la tua versione "ripulita" mi piace molto di più, mi ricordo bene quello scatto nella sezione commenti. billo, vorrei capire una cosa, ma la Monochrom esce con file direttamente così? Perchè noto un timbro meraviglioso di B/N in tutte le tue foto, vorrei capire se è merito della Leica o tuo (forse lo è di entrambi) Visto che siamo nel genere paesaggi, ne posto uno io.
 6D + 17-40 |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 22:25
“ billo, vorrei capire una cosa, ma la Monochrom esce con file direttamente così? Perchè noto un timbro meraviglioso di B/N in tutte le tue foto, vorrei capire se è merito della Leica o tuo MrGreen (forse lo è di entrambi) „ Beh, il mio merito credo non sia prevalente, anzi, il DNG è molto ricco, molto malleabile, quindi non è difficile renderlo come uno vuole. Parli poi con uno che di pp ne sà poco, aggiusto le solite cose, un pò di contrasto, luminosità, diffcilmente altro, per la nitidezza poi non c'è bisogno... |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 23:21
Qualche paesaggio con acque.

 tanto per cambiare, sempre a pellicola al parco la Cascatella a Castello Tesino TN. |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 23:33
Meravigliose Stefano e Davide! |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 23:44
Mi accodo a billo nei complimenti per Davide e per Stefano, fa piacere vedere anche la pellicola fra tanto digitale |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 23:50
“ Meravigliose Stefano e Davide! „ concordo , ho quotato perchè stavo scrivendo la stessa cosa ... anche io ho qualche cascata convertita in b/n, nel quotidiano di domani se riesco la metto Molto belle anche la tua ultima Billo “ Da notare che prima l ho lavorata a colori , per avere la finale a colori e poi ho convertito.. „ Anche io preferisco fare così ... gran bello scatto Ulysse ... che 14mm ti arriverà ? Grazie Makar !| Mi piace moto Barbara la carrozza |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 23:54
ah si!! la carrozza mi stavo dimenticando!! altro scatto fantastico! ottima conversione in bn!! e se hai clonato non si vede!! |
| inviato il 12 Novembre 2013 ore 0:08
Grazie ragazzi, la qualità è notevole. Bellissime quelle di Barbara, Davide e Paco. Billo, accidenti alla Leica MM che se non costasse uno sproposito ci farei un pensierino, ma ora ho altro per la testa. Tuttavia si vede che ha una marcia in più. Ciao a tutti. |
| inviato il 12 Novembre 2013 ore 1:09
 ecco un mio piccolo contributo, fatta in primavera quando ancora avevo il canon 50mm 1.8 elaborata con LR, ho agito sul livello del blu per scurire il cielo, maschera di contrasto e nitidezza su tutta la foto, ho schiarito un po' il volto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |