| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 11:38
la xpro1 la seguo con interesse anche io, se prendi le ottime lenti Fuji allora ha un suo perche'... ma se intendi usarla con lenti di terze parti il mirino ottico lo vedo sprecato e a questo punto moglio la Ex-1 o la nuova Ex-2... Interessante sarebbe capire cosa fara' Fuji sul fronte FF... i rumors parlano di una futura X200 FF con lente fissa (tipo Sony RX1)... non nego che a me una Fuji FF mirroless, mi intrigherebbe molto molto di piu' di una Sony... (l'attenzione di Fuji ai clienti con il continuo rilascio di firmware con funzionalita' notevoli anche per macchine fuori-produzione e' veramente una bella cosa). Visto il lavoro incredibile fatto da Fuji sulle ottiche per APS-C, purtroppo sono piuttosto scettico che si butti sul FF nel "breve periodo"... |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 11:42
“ la xpro1 potrebbe invece avere il suo perchè? sempre vedendola sulle mie esigenze... „ La x-pro1 è in "uscita": a breve sarà sostituita dalla seconda versione sviluppata sulla falsariga della X-E2... La resa della Fuji è migliore rispetto a quella del M4/3: il sensore è più grande, ha una migliore tecnologia. Per quanto riguarda il parco ottiche, la Fuji adesso ha un'offerta completa: a dicembre uscirà anche il 10-24mm f4. I fissi della Fuji, il 14mm, il 23mm, il 35mm, il 27mm ed il 60mm macro hanno una resa superlativa...quindi, se non ti interessa il fufù vai di Fuji...altrimenti attendi sviluppi... Personalmente, pur riconoscendo gli elevati standard del sistema Fuji, non riesco a fare a meno del formato pieno... |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 11:43
“ Visto il lavoro incredibile fatto da Fuji sulle ottiche per APS-C, purtroppo sono piuttosto scettico che si butti sul FF nel "breve periodo"... „ Stavo per scriverlo anche io... |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 11:55
ragazzi, tnks !!!! ma....io torno alla pellicola, mi scoppia il cervello :D :D :D ...alllora, l'xtrans è pazzesco considerando che è aps-c...io ricordo di aver visto delle prove ad alti iso (anche dell'x100s) di confronto con una regina (basta dare uno sguardo su dpreview, x quel che vale) come la D3s e..la resa è esagerata. quindi è in uscita la "xpro2" o qualcosa di simile...bene non sapevo. allora occorre attendere.... a me fuji è sempre piaciuta x il discorso colori etc...l'apice l'ha raggiunto con la s5 pro e il suo bilanciamento del bianco (oltre che un recupero delle alte luci ad oggi secondo me ancora imbattuto da nessuno) e i colori dell'incarnato per me imbattibile anche vs xtrans..infatti la s5 pro la tengo sempre. nessun dubbio sulla qualità "pura" vs m43 (anche se questo, proprio considerando le dimensioni, stupisce x la qualità, anche ad alti iso). anche io non sono sicuro che la fuji punti al FF...fondamentalmente non le serve visto che sotto alcuni aspetti lo ha già eguagliato... interessante 10-24 f4....sarebbero 15mm not bad. prima la versione 2 e poi la versione 3.01 del fw della xpro1 aveva risolto i problemi di af se non sbaglio... il discorso e è sempre il solito. usando le lenti fuji, la xpro1 "eguaglia" il sistema omd m43? nell'uso reale, non nella al muro di un vaso con i fiori a 6400 iso...spero di essermi spiegato ;-) |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 12:02
L'adattatore per contax G (almeno quello per le sony attuali, non full frame) costa 299 dollari (che con dazi e iva rischiano di diventare oltre 300 euro)... è ottimo per chi ha già un corredo contax g, ma per chi deve entrare ex novo nel sistema, forse conviene (considerando anche le velociutà di messa a fuoco, precisione degli accoppiamenti ecc.) rimanere sulle lenti originali sony |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 12:13
“ il discorso e è sempre il solito. usando le lenti fuji, la xpro1 "eguaglia" il sistema omd m43? nell'uso reale, non nella al muro di un vaso con i fiori a 6400 iso...spero di essermi spiegato ;- „ Io ho avuto per quasi un anno la x100s...l'af su di questa funzionava a dovere...sulla X-E1 invece di meno, nonostante l'aggiornamento del firmware... |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 13:26
perchè l'hai data via? cosa pensi dell'xtrans2? |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2013 ore 13:29
Il problema di Fuji sono i tempi, se segue le orme di Sony e fa uscire a inizio 2014 una FF con lente fissa e dopo un anno le FF con lenti intercambiabili e tiraggio estremo si troverà nel 2015 con un prodotto non più novità, con le lenti da sviluppare e produrre e la Sony che per quella data avrà un prodotto probabilmente già alla seconda generazione e una quindicina di lenti pronte. |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 13:43
Ma il tiraggio di Fuji non è ancora più corto dei quello di Sony? Se è così avrà più problemi con i grandangoli o sbaglio? |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 13:55
sono quasi identici, se non ricordo male la differenza e' di 0,3mm in meno per Fuji. Da fuji mi aspetterei che sviluppasse un sistema di microlenti adhoc per sfruttare le lenti leicaM... Fuji se non ricordo male ufficialmente ha dichiarato di voler montare ottice leicaM sulle sue attuali X-trans.. e non a caso c'e' anche l'anello adattatore Fuji X-mount/Leica M proprio prodotto da Fuji... |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2013 ore 13:56
Marco penso che il tiraggio vada studiato per il FF, non è uno scherzetto, Sony probabilmente ci lavora da molto tempo, non è detto che l'attuale accoppiata tiraggio innesto ottiche sia compatibile con il FF! |
user3834 | inviato il 24 Ottobre 2013 ore 14:01
Comunque Sony non sta investendo per niente nel comparto fotografico... Da Sonyalpharumors la roadmap per il 2014.. - New APS-C E-mount cameras (branded as Alpha). This includes the NEX-7 successor and new entry level APS-C E-mount cameras - New A-mount FF camera - New E-mount FF cameras (yes guys?.I intentionally used the plural!) - With 80% reliability also a hybrid A-E mount high end camera to come. ...mi ricordo ancore qualche mese fa in alcune discussioni sul marchio c'erano utenti che dicevano di non prendere Sony neanche in considerazione perchè era un azienda morta che stava per fallire
 |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 14:06
tra l'altro googleando ho trovato una cosa molto importante.. guardate le dimensioni della lente posteriore del sonnar 35/2 Sony montato sulla RX1... (sembra quasi la lente dell'85LII) e paragonatelo ad esempio alla lente posteriore del biogon 21 contaxG...

 visto che differenza? il sony in questo modo manda i raggi luminosi con un angolo ottimale sul sensore FF, mentre il contaxG ovviamente li manda molto piu' inclinati verso i bordi del sensore... Non so... ma inizio a pensare che mamma Canon come al solito quando ha introdotto la baionetta EF ci ha visto molto molto lungo... a questo punto per Canon sarebbe un attimo eliminare lo specchio e permettere alle sue macchine di montare qualunque lente per REFLEX Canon e NON prodotta fin'ora (niente piu' lenti posteriori che battono contro lo specchio)... E questo potrebbe anche essere il motivo per cui hanno sviluppato una nuova baionetta per la M che e' incompatibiel (apparentemente) con il FF... vuoi vedere che mamma canon ci sorprendera' con una macchinetta non proprio compatta, ma universale (escluse ovviamnete le lenti per macchine a telemetro..). |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 14:11
Blackdiamond purtroppo c'e' tanta superficialita'... se uno guardasse le dimensioni globali di Sony rispetto a mamma Canon capirebbe che se Sony si mette a fare sul serio e ad investire seriamente nel comparto fotografico sono azzi per tutti... Ha avuto una valanga di problemi in passato dovuti a politiche dissennate (tipo vendere le playstation in perdita e cercare di guadagnare sul software...), dovute alla crescita "non preventivata" di samsung (che e' diventata la "nuova" sony sia per innovazione che per desig...) ma sembra che finalmente abbia imbroccato la strada giusta... vedremo... comunque le A7/A7r sono gia' vecchie :-) 2014: New E-mount FF cameras (yes guys?.I intentionally used the plural!) |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 14:22
Il sensore di queste sony e' qualcosa di impressionante mai visto niente del genere...aspetto fiducioso che il sistema si sviluppi nel corso del 2014 e poi ci sta che ci ritroveremo tutti con corpi sony equipaggiati con gli obiettivi piu disparati Per quest' anno mi trastullero' con m9 e vari obiettivi vintage e non... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |