RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - IV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - IV parte





user3834
avatar
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 12:56

@Marinaio, ieri ero in giro per Roma con altri utenti del forum con la A900+VG e lo Zeiss 135 1.8, ti posso assicurare che ti notano e come MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 12:58

Secondo me, la strada è aperta..basterà aspettare ancora 2-3 anni e ne vedremo delle belle. Io la vedo come Fotomistico e Marinaio per quanto riguarda gli indirizzi di utilizzo e le dimensioni delle ottiche..ancora nn soddisfano appieno quello che dovrebbero rappresentare..ciò nn toglie che siano delle gran belle macchine e per qualcuno andranno già benissimo così.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 12:58

Fausto scusa se sono brutale, quel 24 su ML non lo vuole nessuno a meno che non sia gia' a corredo per mezzo di un adattatore! Vuoi una lente piccola e dalla resa strepitosa cosa possibile per la mancanza dello specchio. Bisogna cambiare atteggiamento nel valutare questo sistema e guardare ai lavori fatti per decenni per lenti dedicate al telemetro.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:06

Blackdiamond con questo poi chiudo l'OT perche' e' un discorso lungo per un tread a parte; ti notano pure con l'iphone e non ti notano con delle medio formato. Se giri in tre, tutti a scattare, magari pure commentando e con degli zaini con attaccato il cavalletto e il 600f4 e' difficile passare inosservato, la capacita' di integrarsi con l'ambiente e' solo marginalmente influenzata dal mezzo (anche se e' chiaro che una macchina discreta aiuta). Una 5DIII con un fisso grandangolare non e' poi cosi' piu' visibile di una ML. Per me il grande vantaggio e' nel girare con dietro 2-3 fissi per reflex vs 2-3 fissi per ML

user3834
avatar
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:07

@Marinaio, mah si scherzavo, anzi quelli con il cellulare sono i peggio!

hahaha




avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:15

secondo me un corpo macchina compatto, con montato una lente discreta (per esempio NON un 50mm f0.95 leica) aiuta a scomparire nella folla. Dipende anche dove si passeggia. Io sono di Verona, e quando giro per il centro storico ci sono turisti con corpi macchina FF e 70 200 f2.8 che fotografano i monumenti...non capirò mai Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:43

Comunque io mi osno trovato un Rokkor 58 f1.2 modificato con attacco A e me lo compro... scatto e vivo felice, poi vedremo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:46

Blackdiamond e' una lente bellissima!!! Ne avevo modificato uno perfetto per montarlo su Canon EF, tante soddisfazioni!!!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:52

Vuoi una lente piccola e dalla resa strepitosa cosa possibile per la mancanza dello specchio. Bisogna cambiare atteggiamento nel valutare questo sistema e guardare ai lavori fatti per decenni per lenti dedicate al telemetro

Sottoscrivo, Gianluca...solo che temo le "mosse" di sony...se guardiamo al sistema a telemetro e relative ottiche ci accorgiamo che lavorare con lenti "piccole" e dalla qualità stratosferica è possibile.
Non so, però, se questa strada si "sposa" con il marketing della Sony...inutile sfornare macchine da 36mpx iper-risolutive se poi non ci sono lenti dedicate in grado di sfruttare il sensore. Come hai già detto tu, se la A7 avesse avuto, a titolo di esempio, il sensore della D4, sarebbe stato un must...allora si che avrebbe fatto il botto...

user3834
avatar
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:53

Ho sempre visto delle foto bellissime con questa lente, al massimo la monterò con adattatore sulla A7, tanto ha una lunghezza focale e un tiraggio che non disturbano MrGreen

user3834
avatar
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 14:00

@Fotomistico, però devi pensare che Sony deve vendere anche i suoi sistemi, non può deludere chi è già cliente Sony e (ad esempio) negargli l'utilizzo delle proprie ottiche perchè ha una regolazione delle microlenti tali da indurre magari problemi con quelle moderne, hanno cercato di ottimizzare il più possibile, ad oggi non lo aveva fatto nessuno e a breve ne vedremo i frutti. Per il discorso Mpx, non penso che il sensore della D4 sia Sony altrimenti lo avrebbero utilizzato (o forse hanno dei vincoli nei confronti di Nikon) e riprogettare un sensore solo per una ML FF e farlo pagare poco è utopia.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 14:09

Hai ragione, Black...il sensore della D4 è interamente progettato e costruito da Nikon...
Pensavo che anch'esso fosse Sony...
A questo punto non ci resta che aspettare...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 14:14

@blackdiamond
sinceramente sul summicron 28 a TA, io non vedo NULLA sui bordi... a me sembra assolutamente inutilizzabile sulla A7

@gianluca
"Per me il grande vantaggio e' nel girare con dietro 2-3 fissi per reflex vs 2-3 fissi per ML "
condivido al 2000%





Questo e' il vero vantaggio! la macchina tanto quanto... ma le ottiche per mirrorless devono essere minuscole e leggere, altrimenti tanto vale.

ma questo e' solo un aspetto, lenti come il rokkor 50 1.2 anche se non proprio minuscole, prendono nuova vita con un EVF e il focuspeaking.


Ripropongo questa foto che ho messo qualche giorno fa, nella II parte di questo thred
E notate che non ho messo i paraluce per non rendere "ridicolo" il confronto





Io nello spazio in cui metto la 5dIII con un 85LII e un 23mm, ci faccio stare ben 6 lenti x mirrorless e la sony Nex 5n... e quando sono in giro, spesso e volentieri un paio di lenti le tengo nelle tasche dei pantaloni dentro un cilindretto di neoprene...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 14:25

La saga dei test continua... sempre gli amici cinesi:
contaxG 21 beh... dal questo francobollo si capisce poco, il color shift e' presente, ma non mi sembra nulla di tragico... bisogna vedere bene, cosa succede ai bordi a TA e sopratutto a infinito...






Qui di seguito invece lo splendido VC 21 ultron 1.8. lente che mi piace da morire, solo che e' troppo grande per i miei gusti!



avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 14:28

qui il voigtalnder 12mm





qui il voigtlander 15mm 4.5





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me