RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - terza parte





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 0:58

Considerando che sono un po' ignorante su alcuni dettagli tecnici:
Mi spiegate qual è il vantaggio di non avere un filtro low pass?
perchè tutti dicono che la A7r ha una vocazione da paesaggio?
La differenza tra i due sistemi di AF?
Ed infine... dove posso farmi una cultura sulle lenti Leica mount? Sorry

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 0:59

é senza specchio ma l'otturatore è il classico a tendina.
Giusto?
?


sì, l'ho verificato dopo.. questa è una bella delusione per quanto mi riguarda.
Quando faranno una macchina così senza parti meccaniche, allora sarà mia MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:00

Il solo fatto di poter accedere e scegliere da qualsiasi parco ottiche cosa montarci è roba da orgasmo; mi immagino cosa potrebbe essere godersi una lente come il Canon 17 TS-E con il focus peaking; controllo assoluto.


avrei bisogno di una faccina con la bava alla bocca.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:02

su un video presente su canonrumors c'e' un tipo "pizzettato" che fa in mezzo ad un bosco una preview delle due macchine... ad un certo punto, se non ricordo male dice, che una delle differenze tra le due e' il corpo: tutto in magnesio per la A7r e in parte in plastica per la A7... dice anche che a tenerle in mano non si percepisce nessuna differenza di robustezza...

Si l'otturatore "rumoroso" e' preoccupante e "inammissibile".. sulla 5dIII ci si abitua bene... comunqeu la Nex5n si sente, ma poco poco...


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:06

torno a fare il depravato porno-ottico feticista... ma immaginate una lente hasselblad 30mm distagon o 50mm distagon con un adattore con la stessa meccanica di un TSE canon (i mirex canon-hasselblad sono limitati a causa delle piccole dimensioni imposte dalla "piccola differenza di tiraggio canon/Hasselblad)...

SBAV SBAV SBAV!!!!

questa rende l'idea,



avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:09

su un video presente su canonrumors c'e' un tipo "pizzettato" che fa in mezzo ad un bosco una preview delle due macchine... ad un certo punto, se non ricordo male dice, che una delle differenze tra le due e' il corpo: tutto in magnesio per la A7r e in parte in plastica per la A7... dice anche che a tenerle in mano non si percepisce nessuna differenza di robustezza...


lo ricordo anche io.. e dice anche che non crede sia particolarmente resistente ad acqua e polvere nonostante sia data per tropicalizzata... perchè ad esempio il vano della scheda di memoria non ha nessuna guarnizione in gomma.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:10

giusto! avevo dimenticato questi particolari perche' sinceramente usandola con lenti vintage che non sia tropicalizzata non me ne puo' fregare di meno Cool invece una bella scocca in magnesio mi interessa di piu' perche' le mani di pastrafrolla sono sempre in agguato

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:19

GULP! guardate questo articolo su Canonrumors :-) notare CANONrumors e non SONYALPHARUMORS...

non condivido il discorso dei 36MPx che continuo a ritenere inutili per la maggior parte delle persone e pericolosi perche' se il trend e' questo in pochi anni renderanno le lenti vintage "inutilizzabili" con i nuovi sensori... ma per il resto penso che tutti stiamo assistendo alla nascita di qualche cosa di nuovo che sconvolgera' nei prossimi anni il nostro mondo fotografico...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:23


giusto! avevo dimenticato questi particolari perche' sinceramente usandola con lenti vintage che non sia tropicalizzata non me ne puo' fregare di meno


questo è vero... però il bello di questa macchina è poterla usare sia con lenti vintage che con il mio corredo canon... e magari se sto andando nel deserto o scatto sotto la pioggia, avrebbe senso scegiere le lenti tropicalizzate se il corpo macchina lo fosse MrGreen

Per me il limite principale rimane l'otturatore, ma rimane una svolta epocale sul mercato ML e non solo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:30

ma per il resto penso che tutti stiamo assistendo alla nascita di qualche cosa di nuovo che sconvolgera' nei prossimi anni il nostro mondo fotografico...


ecco... e darà una bella sveglia per canikon!

Mi auguro che spuntino fuori ML come questa da parte di vari brand, così ognuno si trova quella fatta su misura per lui (per quanto mi riguarda: leva l'otturatore e dai uno zoommino standard o un fisso pancake un filo più luminosi, un'estetica un filo meno orrenda sarebbe anche gradita ma non è fondamentale) ma sopratutto non si ha più paura di investire su un parco ottiche piuttosto che un altro.

Sempre nel video di pizzetto-man si vede la macchina con montato su il 17-40 e non mi sembra che l'adattatore sia particolarmente penalizzante in termini di dimensioni... con lenti pancake o comunque meno ingombranti diventa una FF da taschino, all'occorrenza pienamente utilizzabile come secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:31

Sono l'unico ad essermi accorto che come corpo macchina sono praticamente una RX1 con impugnatura, mirino, monitor articolato, baionetta E e tropicalizzazione? Non si sono impegnati molto su questo piano, mi ricorda quando Nikon prese la sua Rangefinder Nikon SP, tolse il Telemetro e aggiunse il box Reflex per creare la F1.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 2:07

La 7R ha piu' pezzi in magnesio, soprattutto sulla baionetta se si vogliono montare lenti pesanti. Consiglio di guardare il video di presentazione.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 2:17

Luca ho le lenti hassy che uso sulla 503, pero' mi chiedo se cosi' tanta differenza di tiraggio non crei problemi di vignettatura con un adattatore TS tipo Mirex. Invece sto pensando che messa dietro al Sinar e al 47 XL puo' fare da dorso. Ci sono delle standarde posteriori che anno un elemento mobile. Con un corpo leggero penso sia possibile muovere la piastra senza spostare la standarda. Insomma con 4 foto facili da montare perche' ottenute senza spostare la lente si puo' coprire il 4X5 con un angolo equivalente a un 13mm per FF e con tutti i movimenti di una monorotaia! Di sicuro funziona per un formato panoramico e mi chiedo se si riesce a muoverlo verticalmente.
Per i paesaggi potrebbe essere una cosa fuori di testa!


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 2:25

Avrei preferito un sistema di comandi tipo il Tri-Navi della Nex 7.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 2:28

Anche per lo still life e' da urlo!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me