RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - seconda parte





user3834
avatar
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 10:52

@Magh.. assolutamente si, come anche detto nella recensione che ho postato prima, il 36 Mpx è ottimo per paesaggi, street, still life, mentre il 24 Mpx ha un AF fulmineo con le lenti Sony ma è più indicato per un utilizzo "da famiglia" anche perchè andare a fare avifauna con un macchina del genere è un pò una cazzata MrGreen

user3834
avatar
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 10:54

...su Amazon la A7r la danno disponibile dal 1° Dicembre...

www.amazon.com/Sony-ILCE7R-Full-Frame-Interchangeable-Digital/dp/B00FR

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 10:55

Ma anche per un reportage, cerimonie e ritratto continuerei a preferire le reflex. Invece per la paesaggistica mi stuzzica. Ma non fatemi salire la scimmia per favore :)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 10:55

Grazie Blackdiamond!

Cmq, queste Sony mi sembrano davvero molto interessanti. Staremo a vedere gli sviluppi, ma le promesse sono ottime.

Ps. E' di ora un rumor di una Fuji X200 full frame con ottica fissa...se fosse confermato, potremo davvero iniziare a sperare nelle mirrorless full frame come qualcosa di "ordinario".E in prezzi più bassi, ovviamente!!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 10:59

mi spiegate il vantaggio di una mirrorless con sensori grandi come quelli delle reflex tradizionali?

user3834
avatar
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:01

@Candido, il vantaggio più grande, in questo caso, è la possibilità di avere un corpo su cui usare TUTTE le lenti prodotte sul pieno formato da quando questo esiste, senza snaturarle.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:02

Candido secondo me ora come ora il vantaggio sta solo in paesaggistica. Corpo piccolo con il sensore della d800E potenziato, più la possibilità di poter montare qualsiasi ottica senza perdere gli automatismi. In più controllare le preview direttamente dal viewfinder (utilissimo in caso di forti controluci o luce laterale). Mi vengono in mente queste..

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:03

Scusate, leggo solo ora questa nuova uscita della Sony.

Non ho tempo di leggere il tutto però vorrei capire una cosa, l'attacco è lo stesso delle reflex?

Cioè, ci puoi utilizzare anche gli obbiettivi del parco ottiche sony?

Grazie

user3834
avatar
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:05

@Paco68, no l'attaco E è quello delle Nex, puoi utilizzare le lenti del parco Reflex Sony compresi i motori SSM ma con un adattatore.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:21

340 scatti di autonomia?
Ma per piacere, che ci vai in giro con la scorta di 9 batterie per fare un week end fotografico?

Autofocus Contrast Detect (sensor) sulla 36mpx? e usb 2.0. Eeeek!!!
Sensibilità autofocus 0-20 EV sulla 24 MPX

Mi sa tanto di bella incompiuta.. un classico di sony. Peccato!


avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:29

@Wazer Questa bassa autonomia è dovuto al mirino elettronico!

Per come la vedo io, queste nuove uscite di Sony sono un ottimo passo verso nuovi corpi macchina sempre piu evoluti e performanti con dimensioni contenute! Tutte le novità, proprio perche sono novità, hanno dei difetti. Il tempo e l'esperienza e la concorrenza aggiungo faranno il loro corso e fra qualche hanno avremo dei corpi decisamente migliori, basta avere solo un pò di pazienza! :D

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:30

Wazer
e perche' no?
hai visto quanto e' grossa una batteria per nex?

ragazzi! rendetevi conto che e' una mirrorless FF, non se mi spiego, non stiamo parlando di una reflex enorme, ma di una mirrorless... il target e' diverso e purtroppo si deve scendere a qualche compromesso...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:32

Non discuto l'innovazione,ma è forse prematura.
Un paesaggista che può far a meno dell'autofocus non può rinunciare all'autonomia e la 36mpx è out, un altro fotografo più attento all'autofocus non può non notare che la 24mpx ha una sensibilità da 0-20 EV sull'autofocus phase detection.

Non lo so,forse volevano entrare primi sul mercato con un prodotto ancora acerbo,ma 2000 ero è il costo della d610 che a mio modesto modo di vedere la batte in tutto.. compattezza a parte .

Sono target diversi? Forse e per come la vedo io per vendere una mirrorless così costosa dovrebbero proporre qualcosa che invogli l'utente avanzato a cambiare tutto il suo corredo,il nuovo fotografo che si affaccia difficilmente spenderà tali cifre per la prima macchina fotografica..

Ma è solo la mia opinione ovviamente ;)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:36

Sensibilità autofocus 0-20 EV sulla 24 MPX


Eeeek!!!
Già i - 2 ev della d7100 mi sembrano appena sufficenti.
Cmq il prezzo non è male per quello che ti danno. Ho l'impressione che sulle prime forniture non ci siano grandi margini per Sony, poi recuperano in seguito. Hanno fatto una cosa simile per le consolle. Credo eh.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:38

io rimarrò alla finestra a godermi lo spettacolo di primi scimmia-beta-tester MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me