| inviato il 22 Novembre 2013 ore 8:19
Gaijin, Anche a me piacerebbe avere i due corpi pronti all'uso. Ho trovato questo dove il mio 300 2.8 e il 70-200 f4 dovrebbero entrare. Vorrei capire se passa come bagaglio a mano ... Ecco il link: www.thinktankphoto.com/products/airport-accelerator.aspx |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 9:59
pare di ricordare che Ermoro avesse scritto al customer care della think tank e asserivano che senza niente nella tasca del pc si risparmiano due cm. magari prova a contattarlo per avere conferma. con 300 2.8 e 70-200 anche il più piccolo della linea basta [e non hai problemi di misure di ogni sorta.] |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 10:16
L'accellerator l'ho scartato dalla lista perchè supera di 2,9cm il valore di profondità limite . Anche se non si mette il notebook siamo decisamente in zona rossa, poi già di suo lo zaino ha un certo peso. E' uno zaino x ottiche da 500 e 600mm Exterior Dimensions: (35.6 x 52.1 x 22.9cm) Interior Dimensions: (33 x 47.8 x 17.3cm) Laptop: (30 x 44 x 3.5cm) Weight: (1.9-2.5 kg) ciao, lauro |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 10:46
Io ho preso recentemente il Lowepro Hatchback 22L Ne sono soddisfatto, per uscite di trekking giornalieri con attrezzatura ridotta va benone. Domenica scorsa ho messo nello scomparto fotografico: - D7000 com attaccato Tokina 12-24 - Sigma 105 macro - Nikkor 35 - Batteria di riserva - Un paio di filtri e c'era ancora spazio. Nei scomparti per materiale personale ho inserito: - piumino - mantella - guscio antivento - tre bottiglie d'acqua da mezzo litro - kit pronto soccorso - cappello con visiera - cappello pesante - guanti - paracollo - occhiali da sole con custodia - portafoglio - chiavi macchina - cellulare - scatola sottovuoto con pranzo - termos da mezzo litro - guida escursionistica e cartina - frontale - salviette e fazzoletti di carta - maglietta e calze di ricambio Insomma per un trekking giornaliero va più che bene! www.lowepro.com/photo-hatchback-aw Ps: l'apertura fotografica è dalla parte della schiena, ed è inclusa una raincover. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:04
se vi interessa vendo un KATA 33n-1 con in omaggio il portacavalletto. Zaino come nuovo, lo vendo perchè ho venduto tutto il corredo reflex :) via PM i dettagli :) |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:37
Nessun parere dai possessori dei due Tamrac?!?!? Eventualmente mi potrebbe anche andar bene solo una pronta (per es. D800+24/70) ed il resto smontato... |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 14:27
Grazie Elleemme e Desfroos ... |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 14:59
“ Domenica scorsa ho messo nello scomparto fotografico: Nei scomparti per materiale personale ho inserito: „ mannaggia e quanta roba ci sta li dentro. vorrei aggiornare i miei ultimi posto dicendo: grazie all'aiuto degli amici ho individuato un paio di zaini che fanno al caso mia, senza tralasciare le qualità degli altri zaini, ma ognuno ha le proprie esigenze. gli zaini sono della serie thintank nello specifico il modello airport commuter. perfetto in tutte le caratteristiche che cerco ad esclusione del cavalletto laterale che teoricamente sbilancia un po'. per fortuna il mio cavalletto vorrà essere leggero e compatto. il secondo zaino è il guragear bataflae. il modello più grande eccede di una virgola nella profondità rispetto al thik. ne faccio una questione aeroportuale. e gli manca lo scomparto dedicato per computer portatile. mi sembra che lo troviamo nel modello più piccolo. non ricordo. vorrei fare un appunto sugli straordinari fstop mountain che se ne parla poco. ricordo di un utente che ne scrisse davvero bene e allora sono andato a fare la mia ricerca. ne emerge uno zaino straordinario, in base alle mie esigenze. una delle note più importanti è che mai e poi mai si potrebbe immaginare di quello zaino che contenga 10000 euro di attrezzatura fotografica. passa esattamente per lo zaino da viaggio pieno di indumenti. ( anche vero che con un tripod attaccato... ) ha l'apertura dietro la schiena ed è perfetto in mezzo alla folla. i materiali di costruzione sono ottimi, la manifattura di alto livello, gli americani insegnano. ha una modulabilità straordinaria per attrezzatura fotografica ed indumenti. ci sono cinghie laterali di compressione che ne adattano la profondità per renderlo bagaglio a mano. per trasportare l'attrezzatura bisogna corredarlo con accessorio ICU; ci sono tre modelli, tutti simili, sostanzialmente cambiano nella profondità. il modello icu pro è il più profondo, il modello shallow essendo un pochino meno profondo aiuta ulteriormente la compressione per renderlo bagaglio a mano e soprattutto lascia spazio a molti indumenti ed effetti personali in più una volta che si è in escursione. per avere un idea chiara della modulabilità, versatilità e volumi più o meno disponibili vi linko il sito di fotocolombo direttamente alla pagina in questione. la pagina contiene una serie di fotografie in sequenza, tra una di queste troverete un grafico che spiega molto bene i volumi disponibili in base alle varie icu inserite. ovviamente gli zaini hano tutte le misure e si può scegliere quello più indicato per le proprie esigenze. www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=1285&idPr spero di essere stato d'aiuto a quelli come me che cercano una soluzione definitiva e durevole per molti anni. ciao |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 16:23
ciao Elleemme complimenti per la tua preparazione in materia... sai mica dare una dritta per acquistare il tenba shootout medium black o black-olive che a quanto pare risulta introvabile? ogni negozio fisico o on-line contattato nell'ultimo mese anche se pubbicizzato non lo commercializza piu'... e pensare che e' un prodotto nital- import... se non fosse possibile ti chiedo gentilmente un MP... grazie |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 16:49
ciao Grigiotesla, è una soluzione che avevo preventivato anchio, utilizzare l'icu in cabina e lo zaino in stiva con il vestiario. ma la tua è una soluzione migliore considerando poi che gli abiti dallo zaino li trasferisci nel trolley che utilizzerai per gli spostamenti da località a località. Duell ho visto il marchio tenba nel negozio di fotocolombo...non so se li abbia fisicamente ma se è come per altri prodotti li può ordinare. ciao |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 17:09
Salve a tutti! Vorrei riportare le mie impressioni sul lowepro flipside sport AW 15L , recentemente acquistato a 120€ su Amazon, segnalando anche che su Ebay un venditore con sede in medioriente lo vende a 105. I materiali sono molto piacevoli al tatto ed hanno un aspetto piuttosto 'tecnico', accentuato anche dalle uniche due colorazioni disponibili: blu/grigio e arancio/grigio, decisamente non si passa inosservati. Il Naylon con cui è realizzato sembrerebbe tenere un minimo la pioggia, ma per sicurezza in una tasca esterna posta sul fondo dello zaino è presente la cuffia All Weather (AW appunto). La capienza di 15 LT. Mi ha permesso di configurare lo zaino per gite naturalistiche, diciamo così: eos 1d MK II con montato un ef 100-400, riposto in piedi un 24-105 con paraluce riverso, agendina, astuccio memorie, lenspen, pompetta, tappi obiettivo e corpo macchina. Questo tutto nel comparto centrale, non occupando la tasca presente sul labbro di chiusura del vano, nè la capiente tasca esterna dedicata ad una riserva d'acqua ma utilizzabilissima per riporre parecchie cose, coadiuvata anche da una tasca a rete interna al vano. Se avessi riposto le mie cosette accessori all'interno di questa tasca, avrei sicuramente guadagnato spazio nel vano principale per un altro corpo e probabilmente un'altra lente di piccole dimensioni, come ad esempio un 50ino. Peculiarità importante secondo me di questo zaino è l'apertura dal lato a contatto con la schiena, che lo rende inattaccabile dai borseggiatori in ambienti affollati, tipo le metropolitane. Altra caratteristica della serie flipside è la capacità di ruotare dal dorso fino davanti alla vita: basta aver allacciato la cinta addominale e scalzare gli spallacci, tenuti insieme da una cinta sternale (regolabile in ampiezza e altezza). Ho provato con soddisfazione questa feature, trovandola comoda anche con lo zaino pieno, a patto di sostenere lo zaino con una gamba nel momento in cui si apre la zip che da accesso al comparto attrezzatura. Questo comparto è completamente asportabile, rendendo lo zaino comodo anche solo... come zaino! Il compartimento è molto ben imbottito e ampiamente configurabile; é ulteriormente protetto da polvere e spruzzi d'acqua da una membrana che è possibile serrare con due coulisse. L'aspetto abbastanza soffice dei lati esterni non inficia la sicurezza dei nostri amati attrezzi, le imbottiture permettono di sbatacchiare abbastanza lo zaino. In realtà la forma dello azioni, piuttosto stretto ed allungato, unitamente alle colorazioni tendono a non farlo somigliare ai classici cassettoni, nonostante di spazio ce ne sia a sufficienza, sopratutto in profondità, permettendo di alloggiare corpi Pro e normali dslr con battery grip: il tutto si chiude senza forzature. Le mie impressioni sono positive, lo zaino resta comodo anche se contiene pesi non proprio piuma. Ultima nota, anch'essa positiva, è l'alloggiamento per i treppiedi ricavato all'esterno del pack. Il sistema prevede due solide cinghie ancorate bene al corpo principale, nelle quali far scorrere una o due gambe del treppiedi; successivamente due lembi di tessuto opposti si richiudono a protezione del cavalletto, ulteriormente serrato da due fibbie regolabili. Io ci ho infilato senza problemi il mio manfrotto 055 xProB, che rimane in sede anche durante le scarpinate, gravando forse il peso dello zaino da quel lato, ma se lo si calza bene sulle spalle il peso si sente di meno in virtù della sagoma piuttosto sottile (lateralmente) dello zaino. Sulla parte più esterna ed anteriore ci sono due anelli in tessuto nei queli infilare la punta di due bastoni da escursione o - come ho fatto io - un monopiede Manfrotto 680B. Tutto è tenuto fermo dai soliti laccetti elastici sperabili a coulisse. Impressioni molto buone in generale, le zip - anche se non sono quelle affidabilissime presenti su prodotti come thinktank, non presentano incertezze e sono robuste. Ottime le imbottiture degli spallacci e del dorso, entrambe traforate per un maggior confort estivo e sufficientemente dure da poter esser considerate solide senza essere scomode. Prodotto raccomandato a chi cerca uno zaino da escursione abbastanza capiente e comodo. Allego qualche immagine di scarsa qualità, non me ne vogliate ma di meglio con pochissimo tempo non sono riuscito a fare! Max. Zaino e cavalletti: [IMG]
 [/IMG] Il vano interno: [IMG]
 [/IMG] Il vano con la membrana: [IMG]
 [/IMG] La tasca interna: [IMG]
 [/IMG] La tasca esterna porta riserva d'acqua: [IMG]
 [/IMG] La tasca della rain cover, nella quale tengo anche la cinghia addominale: [IMG]
 [/IMG] Le imbottiture: [IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 17:35
Ecco, ora va un po' meglio anche se ci sono ancora parti di url... Boh, almeno si vedono! Grazie! Max. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |