RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 610, Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 610, Parte II





user1036
avatar
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:16

la Nital è probabilmente il motivo principale per cui uso canon ed ho definitivamente dismesso il corredo nikon....
Siamo in due ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:20

Otto anche io dirigo un'azienda leader nel suo mercato, con clienti in 50 paesi del mondo e filiali in 10 nazioni, se un nostro prodotto ha un problema o lo risolviamo o lo sostituiamo con uno nuovo! Una porcata come questa non l'approverei mai, e se uno me la proponesse avrebbe risposte poco edificanti.

I miei clienti per me sono un patrimonio, i miei consumatori oltre a far vivere la mia azienda e la mia famiglia sono persone che stimo e rispetto, non le tratterei mai in questo modo.

Si parla di marketing a vanvera! Il marketing e' quello che studia per soddisfare le esigenze del consumatore, non quello che si adopera per prenderlo per il cxlo!

Ma un negozio che ha in casa 10 D600 cosa chiede oggi a Nikon? O me le sostituisci con 10 D610 oppure vai a ......
E un distributore che ne ha molte di piu?

E perche' un consumatore deve essere trattato in modo diverso?

Tra parentesi un richiamo ufficiale per risolvere il problema non c'e' mai stato!
A giudicare dalla foto di Nordawind non mi sembra che gli ultimi seriali siano conformi e quindi credo che il problema sia strutturale.

E' anche vero che in molti non si accorgono di quelle macchie enormi nel file postato da nikon, ben visibili anche senza aumentare il contrasto, figurati se in una foto alla festa del figlio vedono i puntini usciti a f22 sul sensore!
Quindi tutti contenti delle loro macchine!
Vorrei vederla anche una loro foto a f22 del cielo limpido!

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:23

Eeeek!!!Eeeek!!!

cioè, mi assento un giorno e arrivate a 22 pagine?

Ma 22 pagine per dire cosa? Mah... Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:31

@Wazer ; piccolo sondaggio, la tua D600 come va?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:49

andrei fino in fondo, probabilmente vincendo (se non mi stufo prima, sempre possibile), perché ricordate che "è sempre preferibile una brutta transazione ad un'ottima causa". Ma farei parte del 5% di "rompicoxxni" fisiologico.


Cosa consigli di fare quindi?

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:49

Otto anche io dirigo un'azienda leader nel suo mercato, con clienti in 50 paesi del mondo e filiali in 10 nazioni, se un nostro prodotto ha un problema o lo risolviamo o lo sostituiamo con uno nuovo! Una porcata come questa non l'approverei mai, e se uno me la proponesse avrebbe risposte poco edificanti.

I miei clienti per me sono un patrimonio, i miei consumatori oltre a far vivere la mia azienda e la mia famiglia sono persone che stimo e rispetto, non le tratterei mai in questo modo.

Si parla di marketing a vanvera! Il marketing e' quello che studia per soddisfare le esigenze del consumatore, non quello che si adopera per prenderlo per il cxlo!

Ma un negozio che ha in casa 10 D600 cosa chiede oggi a Nikon? O me le sostituisci con 10 D610 oppure vai a ......
E un distributore che ne ha molte di piu?

E perche' un consumatore deve essere trattato in modo diverso?


Gianluca è tutto vero, però poi bisogna vedere se i numeri ti consentono di tradurlo in realtà!

Per me, un'azienda può anche perdere il 10%, il 20% del fatturato (se la struttura, i costi fissi, etc. lo permettono) per incrementare l'utile del 100%.
Può anche sacrificare gran parte di quest'ultimo per salvaguardare, nel medio-lungo termine, il proprio patrimonio di clienti, se è a repentaglio; o scommettendo su uno sviluppo.
Quello che NON può fare è rischiare di andare in rosso per trattenere a tutti i costi quote largamente minoritarie del suo mercato.
Sinceramente non so Nikon dove si collochi; il tempo ce lo dirà sicuramente.;-)
Oh sono mie opinioni, eh!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:50

Davic, la mia spolvera meno di quelle foto disastrose che ho visto..ma ora ha proprio bisogno di un giro in assistenza.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:52

Cosa consigli di fare quindi?

Se davvero vuoi giocare la battaglia fino in fondo, martellali, appellandoti ad un vizio del prodotto...magari consultati con un legale e fagli scrivere dal suddetto, di amici avvocati ne abbiamo tutti!;-)
Molto spesso la cosa finisce ben prima di finire in giudizio.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:54

Otto anche io dirigo un'azienda leader nel suo mercato, con clienti in 50 paesi del mondo e filiali in 10 nazioni, se un nostro prodotto ha un problema o lo risolviamo o lo sostituiamo con uno nuovo! Una porcata come questa non l'approverei mai, e se uno me la proponesse avrebbe risposte poco edificanti.

I miei clienti per me sono un patrimonio, i miei consumatori oltre a far vivere la mia azienda e la mia famiglia sono persone che stimo e rispetto, non le tratterei mai in questo modo.

Si parla di marketing a vanvera! Il marketing e' quello che studia per soddisfare le esigenze del consumatore, non quello che si adopera per prenderlo per il cxlo!

Ma un negozio che ha in casa 10 D600 cosa chiede oggi a Nikon? O me le sostituisci con 10 D610 oppure vai a ......
E un distributore che ne ha molte di piu?

E perche' un consumatore deve essere trattato in modo diverso?

Tra parentesi un richiamo ufficiale per risolvere il problema non c'e' mai stato!
A giudicare dalla foto di Nordawind non mi sembra che gli ultimi seriali siano conformi e quindi credo che il problema sia strutturale.

E' anche vero che in molti non si accorgono di quelle macchie enormi nel file postato da nikon, ben visibili anche senza aumentare il contrasto, figurati se in una foto alla festa del figlio vedono i puntini usciti a f22 sul sensore!
Quindi tutti contenti delle loro macchine!
Vorrei vederla anche una loro foto a f22 del cielo limpido!


Premetto che di economia ho dato solo un esame quindi non fate caso alle carenze nozionistiche,leggendo quando scrivi mi vien da pensare che esistono aziende con forte senso etico e di rispetto verso il cliente nonostante il capitalismo sfrenato e che sopravvivono con piani di crescita "umani",altre che spingono sull'acceleratore inseguendo ratio di crescita impossibili se non tagliando a destra e a manca e peggiorando i servizi per tutti,alla fine poi basta un prodotto che non "profitti" quanto previsto e ciao..

Di aziende serie ne esistono e fanno poco rumore,per quel che ho visto c'è chi ti sostituisce il prodotto senza battere ciglio e chi mette un bel muro davanti,magari fregandosene anche delle leggi..

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:56

Vorrei vederla anche una loro foto a f22 del cielo limpido!

Gianluca, ci sono persone che pur di non ammettere la realtà ti risponderebbero che quelle che vedi non sono macchie ma lo sbarco degli alieni sul nostro pianeta.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:58

Se davvero vuoi giocare la battaglia fino in fondo, martellali, appellandoti ad un vizio del prodotto...magari consultati con un legale e fagli scrivere dal suddetto, di amici avvocati ne abbiamo tutti!;-)
Molto spesso la cosa finisce ben prima di finire in giudizio.


Grazie del consiglio,cercherò informazioni in quel di milano..

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 9:08

doppia pessima figura, tra nikon e nital, ma in altri brand non e' detto vada meglio.
mi ricorda un po' la nostra politica.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 9:12

Bisognerebbe capire se ci sono gli estremi per una restituzione del prodotto per EVIDENTI problemi di conformità.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 9:14

Può anche sacrificare gran parte di quest'ultimo per salvaguardare, nel medio-lungo termine, il proprio patrimonio di clienti, se è a repentaglio; o scommettendo su uno sviluppo.

Questa sarebbe politica sensata, soprattutto per un'azienda non leader del mercato ma in duopolio con Canon e con la concorrenza che non sta lì a guardare.

A me è capitato che un anno dopo l'acquisto di un portatile Asus mi arrivasse un'email per un richiamo: alcune batterie andavano in corto e venivano sostituite tutte le batterie da seriale x a y, semplicemente spedendole via posta, senza passare per un centro assistenza. E parliamo di un pezzo che costa più del 10% del prodotto finito. Questa è serietà, la reputazione è difficile da comprare.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 9:16

Canon e nikon da quando si fanno concorrenza? Battutaccia eheheh MrGreenMrGreenMrGreen Non ho mai visto una sovrapposizione di modelli tra loro, quando c'era la d700 a 12mpx in canon avevano la 5dmark2, ora c'è la mark3 24mpx e la d800 36mpx ovviamente non sono solo i megapixel a fare la differenza,ci sono features diverse etc etc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me