RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 - annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d610 - annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:44

Da Nikon non mi sarei aspettato un simile trattamento a chi ha acquistato una D600, se continua così penso che passeremo tutti a Canon.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:55

Ho ragione che se alla d700 cambiano solo il sensore andrebbe a ruba?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:55

Ale70inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:12

Andrea, se avessi la D600 sarei un pelino i.ncazzato, altro che D3s.


APPUNTO..... ma dove sono "QUELLI" che hanno il problema???

Qua per il 90% ci sono solo commenti di chi non ce l'ha o di utenti Canon,

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:57

Io, nel mio piccolo, ho subodorato la fregatura immediatamente e mi sono sempre rifiutato di comprare la D600 ritenendola una bella fregatura.
Voglio dire: a un costo maggiore della D3 o della D700 ho un corpo solo parzialmente tropicalizzato e meno FPS, una gamma di colori tendente al giallo (fonte Ken Rockwell, molto odiato da molti, ma a mio parere non un ?), un'ergonomia peggiore (la D700, pesando di più, costringe i muscoli a una tensione maggiore e quindi le vibrazioni sono minori - chi sa sparare o ha studiato fisiologia sa di cosa parlo; inotre la D700 e la D3 calzano come guanti), in cambio di cosa? 24 megapixel? Se ho bisogno di tanti megapixel compro la D800, se ho bisogno di velocità compro una D3 usata e investo il resto in obiettivi DDAPAURA. Se voglio gli stessi megapixel e un corpo SERIO, compro la D3x, se voglio solo i mgapixel mi compro la D7000 o 7100, e ho comunque 5 FPS.
Boh. Per me è una macchina-presaingiro.
Non ho apprezzato questa mossa di Nikon, e se non fosse per il 14-24 sarei già passato a Canon (degli adattatori mi fido ben poco).
Ma dico, ci vuole molto a mettere tutte le buone funzioni "pratiche" della D7100 con la qualità del corpo della D4, con 24 Mpx, senza difetti × come sporcizia del sensore, difetti di autofocus e colore gialloso, 6-7FPS e metà buffer rispetto alla D4?? Verrebbe fuori una macchina perfetta dal valore intorno ai 4000 euri.
Invece Nikon, dalla D700 esclusa in poi, in campo FX mi sembra prenda solo per il culo.

Tutte queste sono opinioni personali. Se mi sbalio, mi corigerete. Mi scuso se ho offeso qualcuno, lungi dalle mie intenzioni.


Secondo me invece è una macchina interessante per chi vuol fare il salto a FF ma senza dar via un rene... e non a caso poco dopo la Canon ha seguito la strada mettendo sul mercato la sua FF "economica".
Chiaro che se sei un professionista vai altrove, ma per un appassionato era un'ottima scelta... vedila come una D7000 (il corpo è praticamente lo stesso) ma con un sensore FF... ed anche un ottimo sensore, ricordo che all'uscita venne praticamente universalmente considerato come il miglior FF sul mercato dopo quello della D800... e francamente il buon Ken non lo prenderei come fonte particolarmente autorevole... MrGreen

Te parli di una ipotetica macchina "perfetta" da 4000€... ma l'ambizione della D600 non è certo quella di essere la macchina perfetta... e bene o male ora te la portavi a casa con 1400€ (import)... cifra che con la D610 in giro si abbasserà ancora di più

Parlo per me (ma credo di non essere il solo a fare questo ragionamento): da semplice appassionato 2000€ per una FF non li avrei mai spesi... ma 1400 si... e nel corso dell'anno ammetto di essere stato molto tentato (poi, per varie ragioni, ho lasciato stare... e per fortuna, direi).
In questo senso la D600 trovava una precisa collocazione di mercato e la sua ragione di esistere

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:59

Ho ragione che se alla d700 cambiano solo il sensore andrebbe a ruba?

Hai super ragione!

L'unico motivo per cui ho preso la D600 è stato il fatto di poterla avere tramite finanziamento.
Adesso sto cercando una D700 da affiancarle! ;)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:03

beh, che dire?
Sono contento di aver cambiato la D90 con la D7100 invece che con la D600... e la prossima, probabilmente sarà di nuovo Canon come ai tempi della pellicola... Cool

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:09

avete letto questo?
The D600 was an excellent digital SLR, with top-notch photo quality, a well-built body, and impressive movie recording capabilities. Unfortunately for Nikon, the D600 is probably best known for collecting oil on the sensor - an issue for which the Company issued a service advisory, without admitting the actual cause of the problem. The official line in the US remains 'as with all of our products, if any users find they cannot get their sensor clean using the methods outlined in the user manual, they should return it to a Nikon service center'.

Internet theorists have already suggested that the D610 was created to leave the troubles of the D600 behind. And the appearance of a new model so soon after the D600's launch, with almost no changes other than a new shutter mechanism, seems to give that theory some credence. Eeeek!!! However, given the company's refusal to acknowledge a problem with the D600, it's not possible to get confirmation that the oil issue has been resolved.

www.dpreview.com/previews/nikon-d610/

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:11

Solo dopo un anno dall'uscita della D600, senza che sia stato trovato una soluzione allo sporco del sensore, sembra anche a me una mossa irrispettosa. Io la mia D600 l'ho comprata in kit a dicembre 2012, pensando di fare una scelta "definitiva", e non è che l'hanno proprio regalata. E' già stata 2 volte in assistenza per lo sporco sul sensore (e non è polvere) che ad oggi c'è, sempre meno ma c'è sempre. E pensare che se non aveva questo problema era una macchina eccezionale.........

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:14

Ma dopo questa mossa di Nikon, devo ricredermi. Questa è una porcheria, che sarebbe "sanabile", solo offrendo la sostituzione gratuita a tutti i possessori di D600 con la D610 (ne dubito fortemente...).

E le marmotte lilla che impacchettano lacioccolata dove le mettiamo?Sorriso
Questi come gli altri se ne fregano del consumatore/cliente punto e basta.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:18

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=267694&show=6
in risposta a:
APPUNTO..... ma dove sono "QUELLI" che hanno il problema???

Qua per il 90% ci sono solo commenti di chi non ce l'ha o di utenti Canon

Non sto parlando per sentito dire, non trovi? Non l'ho mai fatto...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:20

...da Nikonista...........non riesco a credere che la Nikon abbia adottato una politica commerciale così miope (IMHO)TristeConfusoEeeek!!!!!!
Nel caso l'otturatore della D600 venga sostituito, in assistenza, con quello della D610...che senso avrebbe avuto immettere sul mercato il nuovo modello!!? Detto ciò....mi aspetto, tuttavia, qualche "exploit"!!! ...sennò saranno botte da orbi...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:22

Mi risulta che all'estero SOSTITUISCONO l'otturatore, in Italia no.
Bisognerebbe capire se è una posizione di Nital o di Nikon.
Secondo me si stanno sparando sui maroni...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:29

C'è chi toglie filtri, c'è chi toglie specchi... e c'è chi toglie lo sporco. :-P

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:36

Quoto e mi aggiungo a tutti i commenti negativi che mi hanno preceduto, una delle mosse più disgustose che abbia mai visto da parte di un marchio. Il problema delle macchie era un difetto estremamente grave, che avrebbe dovuto essere risolto gratuitamente (dal momento che l'avevano creato loro), sopratutto considerando che non si tratta di un apparecchio economico. Invece presentano dopo poco una Reflex praticamente identica senza quel problema, che dovrebbe essere ceduta gratuitamente (ma non lo faranno) a tutti i possessori di D600 difettose.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:40

anche a me da qualche giorno sb900 si pianta in protezione termica, ma non so può disattivare la protezione? Non ricordo... Nikon triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me