RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La lente perfetta made in Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La lente perfetta made in Zeiss





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 15:12

L'unico neo di quest'ottica è davvero il prezzo...mannaggia... Confuso

Ripeto, costasse non più di 2000 la prenderei domani stesso Sorriso sostituendo il pur ottimo 50 AFS che ho

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 15:52

Le lenti solo manual focus, hanno spesso una ghiera di messa a fuoco manuale di migliore qualità rispetto a lenti AF e sicuramente in grandangoli e macro, dove non si ha fretta ben venga! Ma, su altre focali (esempio 35mm f1.4 Distagon o 135mm f2 Apo-Sonnar) farebbe molto comodo l'AF, sopratutto nei tele che in questo modo si potrebbero sfruttare meglio anche per fotografia di sport e azione.

user1856
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 16:23

farebbe molto comodo l'AF, sopratutto nei tele che in questo modo si potrebbero sfruttare meglio anche per fotografia di sport e azione.


semplicemente sono pensate per altro.... se compri un fuoristrada non è che debba avere il cambio al volante perchè in pista è migliore che il cambio classico... e se compri una ferrari enzo non è che avere gomme artigliate sia meglio perchè così puoi andarci sulle mulattiere...

sono semplicemente strumenti diversi non all-purpose o generalisti ma pensati per certi usi.
qui si privilegia la minima tolleranza (e anche la piacevolezza d'uso) rispetto ad esempio a performance velocistiche.

altrimenti sarebbe come dire che un canon 90mm ha il contro di non essere af perchè altrimenti si potrebbe usare per fotografia d'azione... semplicemente non nasce per quello ma è ottimizzato per altro...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 17:10

Molti usano (sopratutto su APS-C) l'EF 135mm f2 L anche per sport al chiuso (una sorta di 200mm f2 dei "poveri"), con il 135mm f2 Apo-Sonnar è quasi impossibile, certo va benissimo per altri usi più meditativi.

user1856
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 17:26

Molti usano (sopratutto su APS-C) l'EF 135mm f2 L anche per sport al chiuso (una sorta di 200mm f2 dei "poveri"), con il 135mm f2 Apo-Sonnar è quasi impossibile, certo va benissimo per altri usi più meditativi.


appunto!
è fatto per altro... mica tutti devono farci sport indoor con un 135mm! ;)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 23:23

Alex sei troppo di parte .....Sorriso

Concordo con tutto quanto ha affermato il grande Cos78

Penso che questa lente abbia veramente dello straordinario ....peccato per il prezzo

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 2:53

Però sarebbe bello se simili progetti ottici li mettessero anche in ottiche AF.

user4758
avatar
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 12:02

Qualche esempio in abbinamento alla D800...

www.thephoblographer.com/2013/12/26/sample-images-nikon-d800-zeiss-55m

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 17:18

@Cos78
guarda che non funziona così in nessun ambito umano: non è che una ferrari enzo che costa come 100 fiat panda, corre 100 volte di più.
e non è che una bottiglia di sassicaia da 1500€ è 100 volte più buona di una bottiglia da 15€ presa iun fornito negozio di vini...

... minimi incrementi di performance, quando siamo ad altissimi livelli, costano tantissimo (anche solo di ricerca) man manco che ci si spinge verso il massimo possibile.
questo 50mm si posiziona in fascia altissima.
come ad esempio una ferrari enzo.

vuoi il top?
paghi il top.

che poi non serva è un altro discorso... in fondo a pochi serve avere sul polso un Daytona o un submariner... e a men che meno serve un hummer h2 per fare la spesa.
e quanti sanno veramente riconoscere le qualità di un aceto balsamico da 100€ a boccetta?

eppure... eppure il loro perchè ce l'hanno eccome!!!!


Quoto in tutto questa affermazione di Cos78, ma , avendo visto parecchi scatti di questo gioiellino , posso dire che la differenza con i 50 Canon, i 50 CY 1,4 ed 1,7 e gli stessi summilux asph si vede parecchio ( stacca proprio...) .

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 17:20

Ho visto che su B&H costa circa 3990 $ ovvero circa 2990 € , contro i 3600 € a cui si trova in Italia.

Sinceramente, se dovessi scegliere tral 'Otus ed il 135 Apo Sonnar non avrei dubbi....OTUS!

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 17:51

Già ! non ci pensavo MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 23:19

Certo che pubblicare un primo piano fatto con un 55mm.....( il bimbo ha un naso da pugile...)
Aspettiamo l'85 ...molto più utile allo scopo.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 0:45

se si prende in oregon non ci sono tasse di vendita e mi sa che al prezzo italiano arrivi ad andare negli usa comprarlo
con la stessa cifra...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 9:24

Non prenderei mai l'Otus, è enorme, vignetta e costa caro.
Per chi fà Street nn è adatto proprio, sembra avere in mano un 300 poi una focale 35 è molto meglio per questo scopo, per ritratto soltanto meglio usare medio tele.
Dare via il mio 35 Lux per questo così neanche sotto tortura, evito comunque di pensarci visto che nn esiste il passo M.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 10:02

La serie Otus sarà eccellente con i medio-lunghi tele...
A quel punto le dimensioni conteranno meno e la qualità sarà possibilmente ancor meglio.
Il formato 24x36 ,nel digitale ,non va con i grandangoli e gli standard.Vignettature e distorsioni sono inevitabili.
Presto uscirà l'85 e lì le cose saranno diverse.
Io,personalmente ,per un 50 non spenderei più di 300-500 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me