| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 22:22
“ vendono il 135 f2 a 749 spedito...la tentazione è estrema :D „ untore!!!! Mi riassumete il discorso garanzie però? |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 22:43
:) Garanzia ok per un anno |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 23:06
ok significa presso qualsiasi centro canon o da spedire in uk? |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 23:35
impostando la lingua cambia la valuta in € il prezzo del 135L controllato adesso è 749,01€... [edit/ rispondevo ad un post che non c'è più ] i prezzi sono proprio interessanti, il 50L viene 1.104€, 85L 1.523€, 35L 1.030€, 24-70 f/2.8 1.480€, TSE 17 1.716€... ho appena speso i miei risparmi per la 6d su galaxia, ma seguo questa discussione con interesse... alla fine un anno di garanzia non è male, i prezzi sono quasi allineati ad un usato in buone condizioni con un residuo di garanzia... solo che sono nuovi. Se il negozio è serio la cosa è molto interessante... la domanda vera è se la garanzia vale in qualsiasi centro canon o da spedire in uk, come chiede Guidoz |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 0:05
Anche a me interessa sta cosa...e proprio per il 135 che a quel prezzo fa troppo gola :-$ |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 10:48
qualche pagina indietro un utente dice che al camera service canon gli han confermato un anno di garanzia con la documentazione internazionale alcuni obiettivi hanno un gran prezzo ed anche il flash 600 converrebbe molto; altre cose costano di più (tipo il 35 f2 is da galaxia viene meno) mentre per altre cose tipo alcuni obiettivi e corpi 6d e 5d il prezzo secondo me non giustifica l'acquisto (circa 100-150 euro risparmiati sui body, ma per il secondo anno di garanzia li spenderei) |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 12:46
Alla fine questi trucchi qualcuno li paga...... come è già successo con le auto.C'è un iva non pagata.... |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 13:03
Cioè io non capisco per quale motivo per un bene acquistato all estero devo pagare un balzello al mio Stato... È una RAPINA LEGALIZZATA spacciata per dovere civico. Al Diavolo! |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 13:10
non lo vedo un gran trucco, alla fine è tutto alla luce del sole e chiaro...da hk a uk c'è libero mercato, così come da uk a eu; l'iva in uk c'è e si presume la paghino loro direttamente lì, noi come utenti finali siamo più che a posto. Poi senza correre fino in uk quanti negozianti con il negozio in piazza giudicano i negozi solo online italiani come triffaldini perchè secondo loro hanno quei prezzi per l'iva non pagata o altri sotterfugi...e col grey market come la mettiamo? onesto o no? trovo molto peggio se ordini da hk e scrivono "gift" e tu non denunci l'iva, oppure dal solito amico in gita negli states...lì c'è effetivamente il dolo come anni fa quando la siae aumentò il costo dei dvd e cd vergini, così unilateralmente...peccato che prendendoli dalla germania arrivavano nello stesso tempo e si risparmiava parecchio |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 13:18
L'iva non è stata pagata neanche là..... Il problema è che "il balzello" non è stato pagato da nessuna parte e per questo il prezzo è basso,troppo basso. Un giorno qualcuno pagherà ..... Tu puoi comprare all'estero ma l'iva in quel paese la devi pagare. Se io compero in Inghilterra un 135 L lo pago più o meno come in Germania ,cioè 1000 euro. Se lo pago 760.....c'è un trucco,punto. Da dc-trade uk ( però il bene proviene da honk kong) trovi il 135 L a 606 sterline......730 euro. |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 13:25
qui in italia lo trovo online a 880 che è 350 in meno di qualsiasi negozio fisico in qualsiasi città...perchè? non è affar mio saperlo, a me basta la garanzia valida, stop...ci sono organi prestabiliti a fare le opportune indagini, se è il caso di farne stessa cosa oltremanica, chi mi dice che non han versato l'iva? oltretutto là che sono iper rigidi su queste cose; se è vero, dureran poco questi negozi, ma essendo tanti anni che lavorano si vede che va bene così sicuramente non mi sento in colpa per questo, perchè gli utenti finali quando tutto è in regola colpe non ne hanno. da dctrade spediscono direttamente da hk, quindi sei a rischio dogana e se non te la fan pagare, onestà vorrebbe che si segnalasse...tutto un altro discorso rispetto a chi spedisce direttamente da regno unito, fino a prova contraria si presume che tutto sia in regola, dovessimo porci mille dubbi su queste cose hai voglia: innocente fino a prova contraria, di solito è così comunque è un bell'off topic scusate :) |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 14:01
Visto che siamo OT fate come me, trovate uno che per errato acquisto vi cede il 135L con due mesi di vita a 700 € ... per tutto il resto c'è [negozio 9] ... ops scusate Mastercard ;-)))))) |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 14:07
ahah avevo letto male, mp spedito per niente :D |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 14:22
“ Cioè io non capisco per quale motivo per un bene acquistato all estero devo pagare un balzello al mio Stato... È una RAPINA LEGALIZZATA spacciata per dovere civico. Al Diavolo! „ però quando guidi su una strada, vai in un ospedale, o mandi tuo figlio a scuola.... è tutto dovuto, vero? “ qui in italia lo trovo online a 880 che è 350 in meno di qualsiasi negozio fisico in qualsiasi città...perchè? non è affar mio saperlo „ Nì... in alcuni casi è affar tuo, come nel caso dell'incauto acquisto... Ma è solo per fare l'avvocato del diavolo, perchè nel caso specifico non conosco le leggi UK ma presumo che nel momento dell'acquisto la VAT sia già stata pagata.. Per corpi macchina non lo farei mai, per lenti se il primo anno è coperto da centri italiani, sinceramente sì.. tanto se ci sono difetti saltano fuori nel primo anno.. e di oltre una decina di lenti che ho maneggiato fin'ora nessuna è mai stata in assistenza.. |
| inviato il 11 Gennaio 2014 ore 14:22
Ognuno e libero di fare le proprie spese e scelte , io presi la 6D ad agosto 2013 pagata 1300 scarsi quando in italia costava 250-300 in piu ... se il risparmio ce qualche rischio e ovvio che si debba correre altrimenti non sarebbe possibile risparmiare , in questo caso la garanzia ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |